• A
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, è RECORD
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • ASL1: IN ARRIVO 14 NUOVE AMBULANZE PER IL 118
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: PRESENTATO OGGI IL "MOONJUNE FESTIVAL" CHE SBARCA IN CITTÁ A LUGLIO 2026
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

Fondi per la Vita indipendente: la sintesi della conferenza stampa tenuta stamane dal vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Dal 2012 la Regione Abruzzo con la legge regionale n. 57 ha introdotto i progetti di vita indipendente. Sono progetti per garantire la vita indipendente e l'autodeterminazione di persone con disabilità grave attraverso il finanziamento di...

Civeta, la Corte dei Conti boccia la nomina di Marcovecchio. Taglieri (M5S): “operazione politica lontano dalle esigenze dei cittadini e del territorio"

Che la nomina di Manuele Marcovecchio a Direttore generale del Civeta non trovasse unanime riscontro positivo è stato chiaro a tutti fin dall'inizio, a maggior ragione per il lauto compenso di centomila euro all'anno per tre anni erogati...

D’Amico replica a Sospiri sulla legge Mancia

Il Presidente Sospiri riporta in una nota stampa, come se fosse una grande rivelazione, alcune delle associazioni che hanno ricevuto contributi dalla Legge mancia: nomi e cifre che sono contenute in un allegato pubblico, licenziato nello...

Liris, il neo ministro Foti ha grandi qualità umane e competenza

I miei più sinceri auguri di buon lavoro a Tommaso Foti, che da oggi assume il prestigioso incarico di ministro degli Affari europei, il Pnrr, il Sud e le Politiche di coesione . Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in...

Nomina Foti, la nota di Sigismondi (Fdi)

Desidero esprimere i miei migliori auguri di buon lavoro a Tommaso Foti, che da oggi assume l'incarico di Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr. Dopo le dimissioni di Raffaele Fitto, chiamato a ricoprire...

Pd su parcheggio ex Ipab Via Marrelli

La riconversione dell'edificio ex Ipab che occupa l'isolato tra Piazza Palazzo, via Marrelli e via Sallustio rappresenta una straordinaria occasione per dare al centro storico una risposta alla mancanza di parcheggi che rappresenta la più...

Covid: Liris, "Conte e Speranza chiariscano su illeciti mascherine e gestione pandemia"

Lo abbiamo detto e continuiamo a ripeterlo: va fatta chiarezza e sgombrato il campo da tutte le opacità e le ombre riguardanti la gestione della pandemia di Covid . Lo dichiara il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo Fdi in Commissione...

ALI Abruzzo, appello accorato dei Comuni alla Regione: si rifinanzi il fondo per i contributi agli affitti per le persone in difficoltà

La Regione rifinanzi il fondo di supporto per gli affitti. La richiesta è della sezione abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI). La legge di bilancio nazionale ha nel 2023 ha eliminato il fondo di 330 milioni di...

Comunicato stampa Uncem Abruzzo

L'Uncem Abruzzo, per voce del suo presidente Lorenzo Berardinetti, ha presentato una proposta di legge regionale volta a sostenere le edicole e garantire il diritto all'informazione, in particolare nei piccoli comuni e nelle aree interne. La...

Sospesa esecuzione dei cervi in Abruzzo , Italia dei Diritti esulta e continuerà la sua battaglia contro la crudeltà dell’uomo

Con una nota stampa, il responsabile nazionale IdD per la Politica Interna Carlo Spinelli esprime soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato di sospendere l'ordinanza della Regione Abruzzo sull'abbattimento di 469 cervi accogliendo...

ALI Abruzzo: “Le scuole sono l’anima dei comuni, lavoriamo insieme per evitare le chiusure”

La proposta di dimensionamento scolastico calata dall'alto dalla Regione penalizza le aree interne e impatta sulle comunità che le abitano , si legge nella nota della sezione abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane...

Inchiesta Do ut des: tutti assolti anche in appello

A oltre quattro anni dalla sentenza di assoluzione in primo grado per tutti gli imputati nella vicenda giudiziaria legata ai puntellamenti post-sisma, conosciuta come 'Do ut des', la Corte d'appello dell'Aquila ha respinto il ricorso avanzato...

Castelli: “Appennino Centrale, ricostruzione fondata su sostenibilità ambientale sociale ed economica per combattere lo spopolament

Il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli è intervenuto al convegno dedicato alla sicurezza delle infrastrutture critiche nell'era del digitale, che si è svolto a l'Aquila, organizzato da INGV ed ENEA ribadendo i concetti...

Fondi a pioggia, Alfonso D’Alfonso: "I patti si rispettano"

Sono d'accordo con il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio il quale afferma che in Consiglio Regionale c'è un'opposizione che di giorno dice una cosa e di notte ne fa' un' altra. A tal proposito e per chiarezza tengo a precisare...

Abruzzo-cultura, la nota di Testa (FDI) su nuovi finanziamenti ministeriali

Sono trentatré gli interventi, per un totale di 3.301.950 euro, che il ministero della Cultura finanzia per il triennio 2025-2027 a beneficio dell'Abruzzo, nei settori dell'archeologia (5), belle arti e paesaggio (14), e archivi di Stato...

L’Aquila, D’Eramo (Masaf) inaugura Fiera tartufi d’Abruzzo: Prodotto simbolo regione che accende riflettori su agroalimentare di qualità

L'Aquila, D'Eramo (Masaf) inaugura Fiera tartufi d'Abruzzo: Prodotto simbolo regione che accende riflettori su agroalimentare di qualità La Fiera dei tartufi d'Abruzzo vedrà di nuovo protagonista un prodotto di eccellenza del nostro...

Segnala