• GRANDE SUCCESSO DELL'INTERAS TRAIL DI PIANOLA (AQ)
  • 22^ EDIZIONE DI "VELANDIAMO" A PESCARA, SILVER AGE VINCE ANCORA
  • L'AQUILA: DAL 26 AL 28 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DI "CAMPERFEST"
  • PESCARA: ANZIANA VITTIMA DELLA TRUFFA DEL “FINTO CARABINIERE”, DENUNCIATO L'AUTORE
  • INQUINAMENTO ACUSTICO, CONVENZIONE TRA ARPA E COMUNE L'AQUILA
  • TERAMO: GRANDE FOLLA AL FUNERALE DEL PROJECT MANAGER MANUELE PIERANGELI
  • 12ENNE VIOLENTATA A SULMONA: LA GIOVANE NELL'INTERROGATORIO CONFERMA LE ACCUSE
  • ROMA: SUL FONDO SANITARIO NAZIONALE C'È IL VETO DEL GOVERNATORE DELL'ABRUZZO
  • TERAMO: RABBUFFO (LEGA) DENUNCIA LA NEO DISCARICA NEI CANTIERI DI PIAZZA VERDI
  • PESCARA: “SPIAGGE SICURE”, A LUGLIO E AGOSTO 148 GLI INTERVENTI DEL 118
  • PER BOMBARDIERI (UIL), «LA POLITICA IGNORA PRECARIETÀ E BASSI SALARI DEI GIOVANI»
  • VASTO (CH): FORUM "TERRE ATTRATTIVE", TURISMO RURALE, INNOVAZIONE, GAL E PROGETTI
  • CAMPO DI TIRO DEL CERMONE (AQ), LA VERITÀ DEI GESTORI: «SIAMO IN REGOLA»
  • CASTELNUOVO (TE): 82ENNE INVESTITA DA AUTO, RICOVERATA IN CODICE ROSSO AL MAZZINI
  • MONTESILVANO LANCIA GREEN TIPS. PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ SUI SOCIAL OGNI SETTIMANA
  • TURISMO: SEXTANTIO, IL MODELLO ABRUZZESE AL SIMPOSIO ITALO-GIAPPONESE DI TOKYO
  • ABRUZZO: LA REGIONE STANZIA 9 MILIONI E MEZZO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE
  • PESCARA: INCIDENTE IN VIA MATTEOTTI, FERITO 75ENNE, PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO
  • ASD TREGLIO (CH) INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CON I "BLACK ICE"
  • PESCARA, VENDITA RETI GAS. PETTINARI: VOGLIONO TAPPARCI LA BOCCA
  • PESCARA: SULLA VENDITA RETI GAS PESCARA ENERGIA ANNUNCIA ESPOSTO CONTRO PETTINARI
  • GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA: 20 SETTEMBRE VERNISSAGE A FOSSACESIA
  • PROGETTI CASE TEMPERA (AQ): ROTELLINI, «PRIME PULIZIE, MA IL DEGRADO RESTA»
  • PERFORMANCE SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: L'ABRUZZO SI FERMA ALLO 0.35%
  • TERAMO, CARABINIERI: IL NUOVO COMANDANTE CORRADETTI, SI E’ PRESENTATO ALLA STAMPA
  • MOSCIANO SANT'ANGELO (TE): IL 20 E 21 SETTEMBRE IL FESTIVAL "MO-VEG"
  • RIPARTO DEL FONDO SANITARIO NAZIONALE: MARSILIO MINACCIA DI NON FIRMARE L'INTESA
  • PARCO GRAN SASSO: SOLISTI AQUILANI E UTO UGHI CELEBRANO I 30 ANNI CON DUE CONCERTI
  • PESCARA: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON L’APP “TELEPASS”
  • METANODOTTO SULMONA, COORDINAMENTO: «CANCELLATA L'ANTICA STRADA ROMANA»
  • VALLE ROVETO, GIOVENCO E VALLELONGA (AQ): ATTIVO SPORTELLO DEL SUAP
  • L'AQUILA: TORNA IL PROGRAMMA DEGLI "INCONTRI DEGLI ALPINI"
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER "DONA LA SPESA PER LA SCUOLA" ALLA COOP DI BAZZANO
  • FOSSA (AQ): 20 E 21 SETTEMBRE WEEK END ALLA SCOPERTA DELLA NECROPOLI
  • AVEZZANO: OK DA CONSIGLIO COMUNALE A NUOVA PALESTRA PER L'IC POMILIO
  • MARELLI: UILTRASPORTI E CGIL, LAVORATORI PULIZIE DI ALBASAN SRL SENZA STIPENDIO
  • ASL SULMONA: AVS, «SPAZI ANGUSTI E POCO DIGNITOSI PER IL CUP»

Rimpasto di giunta a Celano, Natalini (Pd): “È prevalsa la logica dei capricci. Crisi politica, esecutivo debole e maggioranza spaccata”.

Il Pd esprime un giudizio critico e fortemente negativo per il recente rimpasto di giunta che ha portato alla rimozione, all'interno dell'esecutivo, delle deleghe cruciali al bilancio e all'urbanistica a favore della Proloco . Lo afferma il...

Forza Italia Avezzano: "Una visione di futuro per la Mobilità Urbana, oltre le polemiche sterili"

In un momento in cui la città di Avezzano vive il dibattito sull'eliminazione della pista ciclabile del centro, Goffredo Taddei e Tiziano Genovesi, consiglieri comunali di Forza Italia, entrano nell'argomento sollevando un punto critico...

Alberto Bagnai (Lega): “Evocare l’ipotesi di una guerra sul suolo europeo è una pericolosa ammissione di impotenza da parte della Commissione UE"

Evocare l'ipotesi di una guerra convenzionale sul suolo europeo è una pericolosa ammissione di impotenza politica da parte di questa Commissione Europea ed è un gesto gravemente irresponsabile . Lo ha affermato il deputato e responsabile...

Solidarietà del Sindacato Giornalisti Abruzzesi ad Angelo Venti

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi esprime piena solidarietà al collega Angelo Venti, oggetto di una inaccettabile e immotivata aggressione verbale durante lo svolgimento del consiglio comunale di Avezzano, cui assisteva per motivi...

Vittorini "Odg declassamento dogane approvato"

Scongiurare il declassamento dell’Ufficio delle Dogane dell’Aquila che penalizzerebbe il territorio, tutelando i dipendenti e tutti gli operatori dell’intera provincia aquilana oltre al virtuoso rapporto con gli operatori economici del...

Superbonus, Federterziario: impossibile monetizzare crediti fiscali, necessarie procedure chiare

La monetizzazione e il conseguente utilizzo dei crediti fiscali frutto del superbonus sembra demandata alle capacità economiche di ciascuna impresa, a causa del vuoto normativo e delle speculazioni nell'acquisizione dei crediti fiscali da...

OCCUPAZIONE GIOVANILE, FALIVENE DAL PRESIDENTE DEL CNEL BRUNETTA

Nei giorni scorsi la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene e il preside della Facoltà di Servizio Sociale dell'Università d'Annunzio Prof. Roberto Veraldi hanno incontrato a Roma il presidente...

La nota di Legambiente "L’Aquila 15 anni dopo"

A 15 anni dal terremoto del 6 aprile 2009, L'Aquila chiede a tutti di ricordare le 309 vittime di quella notte illuminando le finestre e i balconi, perché quello che si vuole è che non si spenga mai la luce su quello che è accaduto. Chi...

L’Aquila, Rosato (Az-Per): “tragedia impressa nella memoria collettiva”

Sono passati 15 anni dal momento in cui, in quel 6 aprile 2009, la vita degli abruzzesi e dell'Italia tutta è stata segnata in modo indelebile dalla terribile tragedia del terremoto che ha colpito la città di L'Aquila e tutta la regione. Le...

Pietro Quaresimale sulle imminenti elezioni a Campli

Il mio impegno in politica resta e resterà intatto. E' la mia passione e continuerà ad essere tale, anche per rispetto delle migliaia e migliaia di persone che avrebbero gradito proseguissi il mio lavoro in Regione. Ho sempre vissuto la...

Sostenibilità: Castelli, appennino centrale sempre più modello di sviluppo

Sono pienamente d'accordo con il Ministro Pichetto Fratin, che oggi ha ribadito come la transizione green non sia possibile senza sviluppo economico. Proprio il sempre maggiore connubio tra questi due elementi è alla base dell'azione...

Fwd: Marinelli (PD) "Il PD si stringe affettuosamente alle comunità sconvolte dal terremoto"

Il Partito Democratico si stringe con affetto a L'Aquila e ai Comuni del cratere che il 6 aprile 2009 furono sconvolti dalla furia devastatrice del terremoto, e in particolar modo alle famiglie delle 309 vittime. A quindici anni di distanza...

Parcheggi. De Matteis e Morelli: “capolavoro di disamministrazione”

Prosegue inesorabile la crisi politica tutta in seno al Comune dell'Aquila tra Forza Italia e l'amministrazione Biondi. Al centro dello scontro politico la questione che riguarda la creazione di nuovi parcheggi voluta dall'assessore comunala...

Anniversario sisma: il Maxxi lo celebra con l’opera di Emanuela Giacco

Due grandi ali di farfalla azzurre come la libertà e grigie come la roccia accoglieranno i visitatori, da oggi al 21 aprile, nella corte a esedra di Palazzo Ardinghelli: è In un battito d’ali di Emanuela Giacco, opera commemorativa che il...

On. D’Alfonso replica a Quaglieri

Non mi servono i consigli medici di Quaglieri, che magari può utilizzare una parte del suo tempo dedicandosi a rispondere alle domande precise che gli ho posto. L’unica cosa che brucia in questa vicenda è la sua coda di paglia, visto che...

Comunicato stampa Fillea Cgil Abruzzo molise – L’Aquila e l’Abruzzo a 15 anni dal terremoto

A 15 anni dal disastroso e tragico terremoto che nella notte tra il 5 e 6 aprile colpi L'Aquila e l'Abruzzo occorre prima di tutto fare il punto sulla ricostruzione delle abitazioni danneggiate e distrutte. Dal rapporto sul sito dell'USRC...

Segnala