• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Il Cnsas soccorre quattro escursionisti rimasti bloccati sulla Maiella

Nuovo intervento del Soccorso Alpino e speleologico d'Abruzzo che si è concluso attorno alle 23 di domenica, dopo che i tecnici del Cnsas sono dovuti intervenire per salvare quattro escursionisti campani rimasti bloccati in quota a circa...

Operazione Polizia Gdf: sequestri antimafia per quasi 1 mln di euro

Questa mattina all’alba, personale della Polizia di Stato, unitamente al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Pescara, ha dato esecuzione al decreto, emesso il 23 settembre 2025 dal Tribunale Sezione Misure di...

Celebrazioni Francescane – partecipazione entusiasta di Anci Abruzzo e delle comunità locali

L'Anci Abruzzo ha portato ad Assisi il contributo e la voce dei sindaci dell'intera regione durante le celebrazioni in onore di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, sottolineando l'impegno delle comunità locali nel segno dei valori...

A L’Aquila la II edizione del convegno HIV clinical prAQtice

Si è discusso delle ultime novità terapeutiche per curare l'Hiv nel confronto tra eccellenze cliniche regionali e nazionali che sono intervenuti nel corso della seconda edizione del congresso HIV clinical prAQtice . Si tratta di un...

Lettera UNASAM Palestina & Flottilla

L’Associazione 180amici L’Aquila ETS – OdV aderisce e sostiene integralmente l’appello promosso da UNASAM, facendolo proprio e condividendone i contenuti. Riteniamo doveroso denunciare il genocidio in corso e le sofferenze inflitte al...

Il Centro turistico del Gran Sasso a lavoro per la stagione invernale

Con la Funivia del Gran Sasso chiusa per manutenzione ordinaria, Campo Imperatore si prepara ad affrontare la stagione invernale con le temperature in quota che già iniziano ad allinearsi al periodo e qualche fiocco che nei giorni scorsi ha...

Canapa industriale: approvata all’unanimità risoluzione in Consiglio regionale

Il Consiglio regionale d'Abruzzo ha approvato ieri pomeriggio all'unanimità la risoluzione presentata dalla consigliera del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini, per la tutela e la valorizzazione della filiera della canapa industriale,...

OPEN DAY ABRUZZO GREEN ACADEMY – ITSEE L’AQUILA

Giovedì 9 ottobre 2025 si terrà l'Open Day dell'Abruzzo Green Academy – Itsee L'Aquila, in programma dalle ore 10:00 presso la sede di Via Acquasanta. Un'occasione per conoscere da vicino i corsi del biennio 2025/2027, con particolare...

Sanità, risoluzione D’Addazio (Fdi) su rete emetologica territoriale

Ho presentato una risoluzione che impegna la Giunta regionale a rafforzare la rete ematologica territoriale in Abruzzo, con l'obiettivo di garantire cure più vicine ai pazienti, ridurre la mobilità extraregionale e migliorare la qualità...

SdP 02-03/10 – A24 Complanari Roma: chiusure notturne Settecamini dir. Complanare Ovest

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per lavori di manutenzione eseguiti dal Comune di Roma presso Via del Tecnopolo, dalle ore 22:00 dei giorni 2 e 3 ottobre alle ore 06:00 dei giorni successivi, sarà disposta l’interdizione...

Violenza, Pezzopane. 50 anni fa, il massacro del Circeo

Non lo dimenticherò mai. Anche se le immagini sono in bianco e nero, da 50 anni vedo solo il rosso del sangue di due ragazze innocenti. Ero una liceale e questa tragedia mi portò ad una netta scelta di campo: stare dalla parte delle donne e...

L’Aquila: cena solidale in collaborazione con Niko Romito

Sono disponibili i biglietti per la cena solidale del 6 ottobre all’Osteria da Giorgione, nel centro storico dell'Aquila. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale Lavoriamo insieme, in collaborazione con l’assessorato...

Vincenzo Menna su Strada Statale 650 "Trignina"

«La Strada Statale 650 Trignina – dichiara il consigliere regionale Vincenzo Menna – continua purtroppo ad essere una delle arterie più pericolose d'Italia, teatro di incidenti gravi e troppo spesso mortali. Già lo scorso 11 marzo...

Comunicato Riflessi dell’anima

Vasto- Verrà presentato venerdì 3 ottobre alle 17.30, nella Pinacoteca di Palazzo D'Avalos a Vasto, il volume di liriche di Italo Radoccia, Riflessi dell'anima, con il patrocinio del Comune di Vasto, dell'assessorato alla cultura, della...

UNCEM saldo migratorio in montagna cresce nel 2024 | Presentati i nuovi dati del Rapporto Montagne Italia

La montagna attrae. Ancora e di più di ieri. 35mila persone sono entrate a vivere nelle montagne italiane nel 2024, che si uniscono a 100mila donne e uomini che hanno spostato la residenza tra 2019 e 2023, da un comune non montano a un...

LIRIS (FdI): “Il buon governo di Francesco Acquaroli riconfermato dai marchigiani”

“Congratulazioni all’amico Francesco Acquaroli, rieletto Presidente della Regione Marche. La campagna elettorale condotta con il solo intento di attaccare il Governo guidato da Giorgia Meloni si è rivelata fallimentare, ancora una...

Segnala