• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Scimia (Passo Possibile) su proroga chiusura SP 36 loc Monticchio

L’Ordinanza del Settore Polizia Municipale n. 429/T/2023 del 25.10.2023 proroga la chiusura della strettoia sulla SP.36 in direzione Monticchio – Fossa fino al 30 novembre 2023, smentendo quanto precedentemente affermato nei comunicati...

Cordisco (PD Abruzzo): “Il rapporto Cresa evidenzia il fallimento della Giunta Marsilio”. L’analisi

Il rapporto Cresa sull'economia abruzzese evidenzia in modo inconfutabile il fallimento della Giunta Marsilio e la necessità di un nuovo corso. L'analisi scientifica, non di una parte politica, racconta di una regione affannata dal combinato...

Confindustria L’Aquila: corso sull’apprendistato per introdurre i giovani al mondo del lavoro

Sviluppare le competenze, costruire percorsi di carriera e maturare nuove consapevolezze per governare il successo nel mondo del lavoro. Si è svolto nella sede di Confindustria, all'Aquila, l'evento Apprendistato, come costruire competenze e...

Abruzzo – edilizia sanitaria, la nota di FDI su nuovo ospedale Avezzano

ABRUZZO- EDILIZIA SANITA', FDI: CON CDX DALLE PAROLE AI FATTI ANCHE PER IL NUOVO OSPEDALE DI AVEZZANO. STRUTTURA OPERATIVA NEL 2029 Il gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia esprime grande soddisfazione per i risultati raggiunti...

Guido Liris su nuovo ospedale di Avezzano

La nuova rete ospedaliera, gli investimenti nelle infrastrutture e l'avvio di importanti interventi per affrontare e sanare le vulnerabilità edilizie segnano un'inversione di rotta nelle politiche sanitarie, impressa dal governo Meloni a...

Rete ospedaliera, in Commissione sanità va in scena il grande bluff del centrodestra, Taglieri: “Nessuna risposta ai territori, ennesimo atto di propaganda"

Nel corso dell'ultima Commissione Sanità è andato in scena l'ennesimo teatrino del centrodestra che sta spacciando per rivoluzione una Rete Ospedaliera carente, tardiva e confusa, che a nostro avviso non migliorerà in alcun modo la...

Crisi delle edicole, Smargiassi (M5S); “Massimo sostegno per un settore imprescindibile per i nostri territori"

L'iniziativa 'La Notte delle Edicole' ha posto l'accento sul delicato momento che tutto il comparto nazionale delle edicole sta attualmente vivendo. Un settore che deve fare i conti con la digitalizzazione, con i risicati margini sulle...

Affido minori, Falivene: "Il tavolo regionale lavora per un programma di tutela"

Pescara – Ieri, 26 ottobre, nella sede del Consiglio regionale a Pescara, si è riunito, su convocazione della garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene, il Tavolo per l'affido familiare e tutela...

Buttafuoco alla presidenza della Biennale di Venezia, le congratulazioni del sindaco Biondi: "La cultura, come ci ha dimostrato in questi anni aquilani il presidente Buttafuoco, non può essere ideologica"

È con grande orgoglio e affetto che rivolgo le più sentite congratulazioni, a nome della Municipalità e mio personale, a Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, scrittore e presidente del Teatro Stabile d'Abruzzo, designato dal ministro della...

Provincia dell’Aquila, acquistati 18 furgoni destinati al settore viabilità

Nuovi mezzi in arrivo per il settore viabilità della Provincia dell'Aquila, l'Amministrazione Provinciale dell'Aquila ha infatti portato a termine la procedura per l'acquisto di 18 furgoni Ford Transit destinati al personale cantoniere. Con...

Agricoltura, Michael Bomba (PD Abruzzo): “Chiediamo misure idonee per arginare questa crisi senza precedenti, bisogna far presto”

Sull'agricoltura il Partito Democratico si è già mosso attraverso i consiglieri regionali, sollecitando la Giunta Marsilio e richiedendo un Consiglio regionale straordinario, fissato per martedì 31 ottobre, per affrontare quella che è una...

Abruzzo. Sottanelli (Az): crisi settore viniviticolo, Governo intervenga

“Leggo con profonda preoccupazione l’allarme dei produttori di vino abruzzesi, ai quali assicuro tutto il mio sostegno nel fronteggiare la fase di crisi che stanno vivendo a causa della significativa diminuzione nella produzione di uve”....

Nuovo ospedale di Avezzano, la Lega rivendicati suoi successi

Dopo anni di immobilismo e sanguinosi tagli alla sanità ad opera della precedente amministrazione di centrosinistra, grazie al lavoro della Lega e del suo assessore regionale alla sanità, oggi anche Avezzano e tutta la Marsica avranno un...

Pettinari si candida a sindaco di Pescara e lascia il M5S, per Taglieri “Una storia triste “

Il Consigliere regionale del M5S Domenico Pettinari ha annunciato la sua candidatura a Sindaco di Pescara scegliendo così di lasciare il movimento, un addio che arriva allo scadere del secondo mandato, proprio come avvenuto per altri...

Manovra 2024, niente più IVA al 5% per i prodotti per l’infanzia e gli assorbenti. La Conferenza delle Donne Democratiche Abruzzo si unisce alle forze politiche progressiste nel denunciare la linea del Governo Meloni

L'abbassamento dell'IVA degli assorbenti, un bene di prima necessità di cui non si può fare a meno, è stata l'anno scorso una vittoria giusta, sentita, trasversale. La lotta alla tampon tax è, di fatto, simbolo della battaglia per un...

De Blasis: grido d’allarme sulle scuole di specializzazione in Abruzzo

I giovani medici italiani stanno fuggendo dalle scuole di specializzazione mediche. C'è il serio rischio che alcune delle figure che hanno tenuto in piedi il Paese durante la pandemia, come i medici dei reparti di emergenza-urgenza, gli...

Segnala