• TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

L’Aquila: concluso il corso di difesa personale in ambito sanitario

Si è concluso domenica 16 novembre il corso di formazione dedicato alla difesa personale e alla gestione delle aggressioni in ambito sanitario, promosso dall'A.S.D. Jujitsu Academy L'Aquila in collaborazione con l'Ordine dei Medici Chirurghi...

Abruzzo, braccio di ferro sui fondi. Quaglieri: «Opposizione disorientata»

Tanti i punti all'ordine del giorno del Consiglio regionale in programma oggi, dove i gruppi di opposizioni riuniti nel Patto per l'Abruzzo presenteranno una serie di emendamenti al progetto di legge numero 89 «a sostegno del merito e della...

Marsilio presenta il nuovo Distretto d’Abruzzo, 28 milioni dal Mimit

Ammonta a 28 milioni di euro la concessione finanziaria per il potenziamento delle infrastrutture del sito Centro Spaziale del Fucino, finanziamento che avrà «ricadute positive anche in termini occupazionali» e che «rappresenta un segnale...

Risorse regionali: gli emendamenti del Patto per l’Abruzzo in Consiglio

Le risorse regionali e il loro utilizzo saranno al centro di una seduta del Consiglio regionale che vedrà all'esame una serie di emendamenti presentati dal Patto per l'Abruzzo. «I tagli alle risorse, attuati dalla maggioranza per...

Spiati con le webcam: dispositivi elettronici anche agli inquilini

Strumenti elettronici saranno impiegati per verificare che vengano rispettate le misure imposte al 56enne dell'Aquila accusato di aver controllato, tramite webcam, gli inquilini degli appartamenti che affittava. Alcune delle persone...

Parco delle Acque e Notte Bianca, Pezzopane: «Situazione inaccettabile»

«Sono trascorsi otto anni e siamo ancora nella confusione degli atti amministrativi». La consigliera comunale del Partito Democratico Stefania Pezzopane è intervenuta duramente in Consiglio comunale sulle due interrogazioni presentate...

Rigopiano: il pg di Perugia chiede la conferma di quattro condanne

Ha descritto la gestione dell'emergenza neve nelle ore e nei giorni precedenti alla valanga di Rigopiano, parlando di «superficialità» e di un «caos totale in cui nessuno sapeva chi comandava» il sostituto procuratore generale di...

Qualità della vita: L’Aquila al 56^ posto, unica “accettabile” del Sud

Per le province dell'Italia meridionale e insulare, soltanto L'Aquila si classifica nel gruppo 2 (accettabile), contro le due (Pescara e Teramo) censite lo scorso anno, nell'Indagine annuale sulla qualità della vita 2025 nelle province...

Aied L’Aquila lancia raccolta fondi per sostenere il consultorio

Il consultorio Aied L'Aquila ha aperto una raccolta fondi per chiedere un aiuto concreto a rappresentanti delle Istituzioni, alle imprese, al mondo dello sport e della cultura, ai cittadini e alle cittadine. Obiettivo, raccogliere 16.666...

Due incidenti in Marsica: in codice rosso due giovani di 23 e 28 anni

Due incidenti, che vedono coinvolti due motociclisti, si sono verificati oggi nella Marsica. Il primo, verificatosi a Carsoli, ha visto coinvolto un ragazzo di 23 anni che è stato trasportato in codice rosso all'ospedale San Salvatore...

Gli alunni della Dante Alighieri portano in scena Pirandello al Casella

Grande partecipazione di pubblico alla sala dell'organo del conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila per due tra le più esilaranti novelle di Pirandello, La Giara e La Patente , portate in scena dalle classi terza A e terza E della...

Albania: rinviato a giudizio il docente aquilano Michele D’Angelo

Non è ancora finita per Michele D'Angelo, docente di Biologia dell'Università dell'Aquila, arrestato in Albania l'8 agosto scorso dopo un incidente sulla Levan-Fier costato la vita a un adolescente e che ha portato al ferimento di altre tre...

Segnala