• L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • GIOVANE TROVATO CON 1KG DI HASHISH A TERAMO RICEVE DASPO DI 2 ANNI DAL QUESTORE
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

L’Aquila: torna la storica mostra micologica a Civita di Bagno

È partita la diciassettesima Mostra Micologica Vegetazionale, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle ore 10 alle ore 19. L'esposizione, ospitata nei locali del Circolo San Raniero a Civita di Bagno, propone al pubblico ben...

Sanità Avezzano: Di Pangrazio incontra il manager Asl 1 Costanzi

Dalla riattivazione di diversi reparti, allo snellimento delle liste d’attesa, alla subintensiva all’edificazione del nuovo ospedale di Avezzano, i cui lavori partiranno nel 2026 con una durata di tre anni. Questi i temi al centro...

Sorpreso con 10 grammi di cocaina, arrestato a Scurcola Marsicana

I carabinieri della stazione di Scurcola Marsicana hanno arrestato in flagranza un 55enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, si aggirava nelle prime ore della notte apparentemente senza...

Pac 2025, Cia Abruzzo: «Boccata d’ossigeno, ma i tagli pesano»

«Bene i pagamenti Pac, ma non cancellano le difficoltà del settore». È il monito della Cia Abruzzo, che commenta così l'avvio della campagna di pagamenti Pac 2025 con l’erogazione dei primi 18,8 milioni di euro destinati alle...

Vertenza Aura: Cigo sostituita da ferie e permessi non goduti

Dopo settimane di proteste e mobilitazioni da parte dei sindacati, culminate in un tavolo di crisi in Regione Abruzzo a fine settembre, la società Mival Connect, proprietaria dell'Aura Materials dell'Aquila, ha inviato una nota in cui...

Salvaguardia del dente naturale: a L’Aquila un importante congresso nazionale

L’Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con la Società Italiana di Endodonzia (SIE), e con l'Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM) ha tenuto a L’Aquila un importante Congresso odontoiatrico in cui sono...

Ricostruzione Gaza, Marsilio: «Da Regioni piena disponibilità»

Anche le regioni italiane sono pronte a fare la loro parte nel piano di ricostruzione Italy for Gaza. Un'impresa che non si hanno problemi a definire titanica, considerando che nella Striscia non si vedeva una distruzione tale dalla...

Istat: in Abruzzo una famiglia su 10 vive in povertà assoluta

In Abruzzo, l'11,05% delle famiglie vive nella povertà assoluta, dato percentuale che si traduce in circa 57 mila nuclei familiari, con un'incidenza che aumenta nei nuclei numerosi. È una fotografia impietosa per la nostra regione quella...

L’Aquila: ok al progetto di fattibilità ex scuola Genzano di Sassa

Ammonta a 350mila euro l'importo del progetto di fattibilità tecnico-economica per l'intervento di ristrutturazione, mediante demolizione e ricostruzione, dell'ex scuola elementare di Genzano di Sassa approvato dalla giunta...

Nuovi nati o adottati: dal 3 novembre torna il bonus “Benvenuti all’Aquila”

Prenderà il via il 3 novembre prossimo la seconda edizione di Benvenuti all'Aquila , il bonus rivolto alle famiglie dei bambini nati o adottati nel 2024 e residenti nel Comune dell'Aquila. Saranno 486 le famiglie beneficiarie, che...

Avezzano “in meta”: nuova rotatoria a Caruscino e presentazione dell’Isweb

È stata inaugurata ad Avezzano la nuova rotatoria di Caruscino, attesa da trent’anni e realizzata all’incrocio tra via Brunelleschi e via XX Settembre, porta d’ingresso del popoloso quartiere. Al centro, la scultura, fatta a...

Polo scolastico Gignano: affidati lavori per nuova viabilità

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. 1,7 milioni il costo dell'infrastruttura che il Comune investirà per migliorare la viabilità...

Voucher Garanzia Fira: oltre 4,6 milioni di euro già assegnati

«Oltre 3,3 milioni di euro di finanziamenti a fondo perduto già erogati e altri un milione e 220mila euro in fase di erogazione: in poco più di un anno abbiamo immesso sul territorio abruzzese circa 4milioni e 600mila euro di liquidità...

Pac 2025: 18,8 milioni di euro agli agricoltori abruzzesi

Buone notizie per gli agricoltori abruzzesi, che vedranno entrare nelle loro casse 18,8 milioni di euro. Un'iniezione di liquidità fondamentale per il comparto agricolo regionale, che potrà contare su risorse immediate in un periodo...

Industria Felix ESG: in Abruzzo sei imprese tra le più sostenibili del 2025

Sono 94 le imprese italiane, di cui 6 dell'Abruzzo, con i migliori indici di sostenibilità rispetto ai criteri ESG, tutte dotate di una valutazione o di un rating di Cerved Rating Agency che fanno riferimento ad ambiente, welfare aziendale e...

Ugl Salute: Michele Conversano nuovo segretario dell’Aquila

Michele Conversano, infermiere nel reparto di rianimazione dell'Ospedale Civile, è stato nominato nuovo segretario dell'Ugl della provincia dell'Aquila. «La grande esperienza maturata nel suo percorso professionale si unisce a doti di...

Segnala