• TSA: AL VIA STAGIONE CON LA PIVETTI E "L'INFERIORITA' MENTALE DELLE DONNE"
  • L'AQUILA, CICLOVIA "DEI LAGHI ANTICA FORCONIA": AFFIDATO PROGETTO ESECUTIVO
  • L'ORDINE DEI MEDICI DELL'AQUILA ATTIVA UN CORSO DI DIFESA PERSONALE
  • A L'AQUILA RUBATE LE COPERTE AI MIGRANTI SENZA SISTEMAZIONE
  • SULMONA: I NOSNAM SCRIVONO A TIRABASSI: «SINDACO CI PARLI DI CASE PENTE»
  • SOSTEGNO ALLE IMPRESE, ALBANO: «PER LA DESTRA L'AQUILA TERRITORIO DI SERIE B»
  • ITS AGROALIMENTARE DI TERAMO A URBINO CON PROGETTO DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
  • TARTUFI ABRUZZESI SOTTO I RIFLETTORI DEL MERANO WINE FESTIVAL
  • IPM L'AQUILA: PEZZOPANE (PD) E SINDACATI DENUNCIANO CARENZE, CHIEDONO COMMISSIONE
  • CELLULARI IN CARCERE: A SULMONA NASCOSTI IN CONTENITORI PER DOLCI
  • CEPAGATTI (PE): SORPRESI A RUBARE IN UN CENTRO COMMERCIALE, ARRESTATI 2 GEORGIANI
  • CALCIO, ECCELLENZA: FOLGORE DELFINO CURI PESCARA – CELANO 1-2
  • PESCARA: P.ZZA IOTTI, MONTOPOLINO «TELECAMERE PRONTE ENTRO L'ANNO»
  • PESCARA: VIDEOSORVEGLIANZA VICINA A MASIH E ATERNO-MANTHONÈ, SI DALLA GIUNTA
  • PESCARA: PD «MASCI RIPRESENTA SILOS AREA DI RISULTA, MENO PARCHEGGI E PIÙ COSTI»
  • SCHERMA ABRUZZESE INTERNAZIONALE: SPADA U23 A BRINDISI E SCIABOLA AD ALGERI
  • TUA SMENTISCE ALLARMI SINDACATI: «NESSUN TAGLIO ALLE CORSE, SOLO RIORGANIZZAZIONE»
  • PESCARA: CANTIERE ACA, RISCHIO CANCELLAZIONE RESTAURO EPIGRAFI PONTE RISORGIMENTO
  • PESCARA: UN MESE DI MODIFICHE VIABILITÀ TRA VIA PAOLUCCI E VIA GOBETTI PER LAVORI
  • CHIETI: RUNNER UCCISO DA 3 ROTTWEILER, ASSOCIAZIONE PARTE CIVILE NEL PROCESSO
  • TORREVECCHIA TEATINA: ABBATTUTO UN BRANCO DI 16 CINGHIALI
  • CALCIO: PESCARA - MONZA 0-2

Turismo: il cammino “dei monti e dei Santi” è in fase di arrivo

Il cammino dei monti e dei Santi sta diventando una realtà, i lavori sui sentieri e sui rifugi è ormai a buon punto . Lo ha annunciato in una nota Daniele D'Angelo, capogruppo di Forza Italia al comune dell'Aquila. Con un lavoro...

Pari Opportunità: ai Centri Antiviolenza abruzzesi i fondi residui 2024

A meno di dieci giorni dal suo insediamento, la  Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini  (CPO) realizza il primo intervento a sostegno dei Centri...

Asm, Taranta e Massimi: “Nessun aumento tariffe all’ordine del giorno”

Tra Asm e Cogesa ci sono due questioni aperte: la prima riguarda un contenzioso relativo al fatto che Cogesa per il conferimento dei rifiuti ha chiesto ad Asm tariffe maggiori rispetto a quelle previste dal contratto in essere; la seconda...

L’Aquila: incendio in un’abitazione privata, fiamme domate dai Vigili del Fuoco

Un incendio di modeste dimensioni si è verificato nel primo pomeriggio di oggi in un'abitazione privata di Coppito, all'Aquila. Le fiamme, secondo quanto ricostruito, si sarebbero sviluppate dalla cucina della casa. Sul posto si sono...

Poliziotti sotto inchiesta a Pratola, il gup deciderà su intercettazioni

Possibile incompetenza territoriale e dubbia utilizzabilità delle intercettazioni. Dovrà decidere su questi due punti il gup del Tribunale di Sulmona, Marta Sarnelli, che ha aperto questa mattina l'udienza preliminare per 11 poliziotti...

Si scia in Alto Sangro: aperte le prime tre piste a Roccaraso

È partita ufficialmente questa mattina la stagione sciistica nel comprensorio dell'Alto Sangro. Sono tre le piste aperte a Roccaraso: Aremogna, Pallottieri e campo scuola. Da giorni nel comprensorio erano stati attivati i generatori...

Coldiretti L’Aquila: al via nuovo mercato coperto di Campagna Amica

Arriva il mercato coperto di Campagna Amica nella città dell’Aquila con gli agricoltori e le migliori eccellenze abruzzesi. La nuova struttura, destinata alle imprese aderenti a Coldiretti, si trova in Via della Croce Rossa 169 e verrà...

Tedx L’Aquila: otto donne intervengono sul tema “Spazio”

Divulgatrici, antropologhe, autrici e operatrici culturali sono attese all'Aquila sabato 7 dicembre per l'ultima edizione del format Tedx L'Aquila Women organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia e il suo...

Santa Barbara: Artiglieri e Vigili del Fuoco dell’Aquila omaggiano la loro patrona

La sezione provinciale dell'associazione nazionale Artiglieri d'Italia dell’Aquila ha deposto, questa mattina, un omaggio floreale al monumento dedicato a Santa Barbara, in piazza Mariano d'Ajala, in occasione della ricorrenza della Santa...

Crisi settore vitivinicolo, CIA: “Subito erogazione dei fondi”

Il settore vitivinicolo regionale, messo in ginocchio da fitopatie come la Peronospora e da un mercato sempre più competitivo, necessita di interventi urgenti per evitare ulteriori danni irreparabili.  A lanciare l'allarme è la CIA...

Alluvione nelle Marche: oggi l’udienza preliminare all’Aquila

Oggi, davanti al Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale dell'Aquila, torna in primo piano l'alluvione che il 15 settembre di due anni fa ha devastato l’hinterland di Senigallia, in provincia di Ancona, causando 13 morti e 8.000...

Parcheggio ex Inam, Pietrucci: “Adesso occorre un’infrastruttura all’altezza”

I nostri obiettivi erano chiari fin dal 2017: la zona di via XX settembre ha disperatamente bisogno di un parcheggio a servizio del centro storico, del pubblico impiego, dei commercianti, dei turisti, degli avventori e dei residenti di...

Avezzano: torna il “Premio Marsica”, quest’anno dedicato al sociale

Il Comune di Avezzano è lieto di annunciare il ritorno del prestigioso Premio Marsica, un evento che ha portato lustro alla città e all’intero territorio marsicano, celebrando l’eccellenza culturale e artistica attraverso la sua iconica...

Turismo attivo ed esperienziale: all’Aquila l’evento “Abruzzo Attrattivo”

Approda oggi all'Aquila l'ultima giornata di Abruzzo Attrattivo , l'evento dedicato al turismo attivo ed esperienziale che ha visto già due intense giornate a Pescara all'insegna di workshop, masterclass e meeting dedicati al tema. Tema...

Strage di Rigopiano: oggi la sentenza in Cassazione

Attesa per la sentenza della Cassazione nel procedimento legato alla tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola, travolto e distrutto, il 18 gennaio 2017, da una valanga che provocò la morte di 29 persone. Il pronunciamento, su cui grava...

Gran Sasso da SIC a ZSC: ricorso al Tar di Asbuc e Comuni montani

Le Asbuc teramane e aquilane e alcuni Comuni del Teramano hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera di Giunta regionale n.953 che, di fatto, prevede la trasformazione del Sito di interesse Comunitario (SIC) del Gran...

Segnala