• TURISMO: IN NOVE ANNI A VASTO (CH) APERTE 109 NUOVE STRUTTURE RICETTIVE
  • PALENA (CH): ORSA CON TRE CUCCIOLI IN PAESE, SCATTA L’ORDINANZA PER LA SICUREZZA
  • TENTATO ABUSO A SAMBUCETO, DONNA SALVATA GRAZIE A INTERVENTO FORZE DELL'ORDINE
  • FRANA SULLA SP 29 DI SILVI. SI VA VERSO LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI
  • TERAMO: BIBLIOTECA, "CAPITOLO ZERO" È IL NUOVO GRUPPO DI LETTURA PER RAGAZZI
  • CULTURA L'AQUILA 2026: OK A MOSTRA MAXXI CURATA DA CATTELAN E PAPINI
  • CHIETI OSPITA EMOZIONI IN PROGRAMMA IL 14 NOVEMBRE ALL'AUDITORIUM CIANFARANI
  • PESCARA: BIRRE D'ABRUZZO ARRIVA ALL'EX COFA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • ATRI: AZIONE: AL CONSIGLIERE COMUNALE LOLLI SUBENTRA ALESSANDRO GRAZIOSI
  • IN ABRUZZO, PARTIRA' DA L’AQUILA LA MARATONA DELLA PACE PROMOSSA DALLA CISL
  • L’AQUILA REGISTRA UN OTTOBRE PIù FRESCO: -1,77 GRADI RISPETTO ALLA MEDIA 1991–2020
  • SPAZIO RIMEDIATO L'AQUILA: SABATO 15 NOVEMBRE LO SPETTACOLO "MANGIA"
  • TSA: AL VIA STAGIONE CON LA PIVETTI E "L'INFERIORITA' MENTALE DELLE DONNE"
  • L'AQUILA, CICLOVIA "DEI LAGHI ANTICA FORCONIA": AFFIDATO PROGETTO ESECUTIVO
  • L'ORDINE DEI MEDICI DELL'AQUILA ATTIVA UN CORSO DI DIFESA PERSONALE
  • A L'AQUILA RUBATE LE COPERTE AI MIGRANTI SENZA SISTEMAZIONE
  • SULMONA: I NOSNAM SCRIVONO A TIRABASSI: «SINDACO CI PARLI DI CASE PENTE»
  • SOSTEGNO ALLE IMPRESE, ALBANO: «PER LA DESTRA L'AQUILA TERRITORIO DI SERIE B»

Impresa: BoostAbruzzo e Fondazione Carispaq lanciano il programma BoostCamp

BoostAbruzzo e Fondazione Carispaq hanno lanciato questa mattina BoostCamp, un programma di formazione gratuito sulla cultura e creazione di impresa destinato ai laureandi, laureati e giovani talenti della provincia dell’Aquila....

Spesa alimentare mensile: Abruzzo sopra la media nazionale

L'Abruzzo, con 541 euro al mese per famiglia, si colloca sopra la media nazionale sulla spesa alimentare che si attesta a 526 euro, pari al 19% dell'intera spera mensile. Lo indica in una nota la Coldiretti sulla base dell'elaborazione...

L’Aquila: incendio in una discarica, Vigili del Fuoco sul posto

Un incendio è divampato in una discarica in via Aldo Moro all'Aquila. Ancora incerte le cause del rogo. Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme. Sono attesi anche gli uomini della Polizia di Stato per...

Caccia al cervo: associazioni ricorrono al Consiglio di Stato

Sulla delibera che consentirà, dal prossimo lunedì, la caccia di selezione al cervo in Abruzzo le associazioni animaliste non arretrano. In una conferenza stampa organizzata questa mattina davanti all'Emiciclo, infatti, i rappresentanti...

L’Aquila: il consigliere Massimo Scimia incontra i residenti di Monticchio

A metà mandato di governo cittadino e a sette anni di governo Biondi, nella giornata di giovedì 10 ottobre, il consigliere comunale de Il Passo Possibile Massimo Scimia ha incontrato la popolazione di Monticchio e del territorio limitrofo...

Rinnovabili, Sottanelli alla Regione: “Intervenire subito su aree idonee”

Se vogliamo aumentare la competitività a vantaggio di imprese e comunità è indispensabile affrontare immediatamente la sfida energetica. I prossimi passi su questo tema saranno determinanti per il futuro economico e industriale dei nostri...

Operazione “Alto impatto” ad Avezzano: 267 persone controllate

26 posti di presidio delle Forze di polizia, 267 persone controllate di cui 34 con precedenti, e 182 veicoli, con 17 sanzioni elevate ai sensi del Codice della Strada. Questi alcuni numeri dell'operazione Alto impatto svolta ieri nel...

La Giunta regionale commissaria l’Arap: FI e Lega escono dall’Aula

Spaccatura sulla nuova governance dell'Agenzia regionale per le Attività produttive (Arap) in seno all'Amministrazione regionale di centrodestra. La Giunta regionale, riunita ieri sera all'Aquila, ha approvato un progetto di legge che...

Patologie respiratorie neonatali: il convegno regionale all’Aquila

Individuare la strategia ventilatoria più efficace per il neonato con patologia respiratoria, con particolare riguardo all’assistenza perinatale in caso di gravidanze a rischio. Questo il tema al centro del sesto congresso regionale di...

Risorse “Restart” ferme e progetti “al palo”: la denuncia delle associazioni di categoria

Federterziario L'Aquila, Apindustria L'Aquila e Confesercenti L'Aquila tornano, in una nota, sulla situazione del programma Restart che, da qualche tempo, non ha più avuto eco pur nella sua notevole importanza per il cratere 2009, e...

“Operazione trasparenza” di Pietrucci: chiesta II Commissione sul “sistema Gran Sasso”

Il consigliere regionale del Pd Pierpaolo Pietrucci ha chiesto una convocazione urgente della II Commissione del Consiglio regionale per approfondire la situazione del “sistema Gran Sasso” che vedrà, nei prossimi giorni, interventi...

Arrosticini: approvata la risoluzione su doppio riconoscimento DOP e IGP

Votata favorevolmente all'unanimità la risoluzione a firma dei consiglieri Verrecchia (FdI), Di Matteo (FI) e Mannetti (Lega), sul Riconoscimento DOP e IGP Arrosticino Abruzzese . Il documento impegna il presidente della Regione e il...

Cervi: da III Commissione stop a mozione contro caccia selettiva

Dopo il pronunciamento del Tar Abruzzo che ha dato, il 9 ottobre scorso, il via libera alla caccia di selezione al cervo in Abruzzo, anche la III Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive si è espressa contro la...

Palazzo Marrelli, via libera al recupero: il Pd chiede II Commissione

Via libera dalla Giunta comunale al progetto esecutivo per i lavori di riparazione, miglioramento sismico e completa ristrutturazione con recupero urbanistico e funzionale di palazzo Marrelli, di proprietà dell'Azienda di Servizi alla...

Avezzano: in corso operazione “Alto impatto” con unità cinofile ed elicotteri

La Prefettura dell'Aquila ha comunicato che è in corso in queste ore, nel territorio comunale di Avezzano, un’operazione ad “Alto impatto” con l’intervento congiunto di tutte le Forze dell’ordine, anche con l’impiego di unità...

Scomparso da venti giorni sul Gran Sasso: proseguono le ricerche

Proseguono le ricerche di Giorgio Lanciotti, 35enne di Roseto degli Abruzzi di cui non si hanno più notizie dallo scorso 21 settembre, quando si avviò sul versante teramano del Gran Sasso per un'escursione solitaria. Il punto sulla...

Segnala