• UNC: «DOPO RIORDINO ACCISE SALE IL DIESEL MA LA BENZINA NON CALA»
  • SETTIMANA POLITICA ALL'EMICICLO: OGGI ALLE 15 IL CONSIGLIO REGIONALE
  • CALCIO: GIÀ VENDUTI OTTOMILA BIGLIETTI PER PESCARA-VIS PESARO DI DOMANI SERA
  • A14, NEL TRATTO ABRUZZESE FINO A SABATO CHIUSURE NOTTURNE PER MANUTENZIONE
  • POSTE: IN VIA PASSOLANCIANO SPORTELLO PER CLIENTI PESCARA 12
  • SEDE ARPA TERAMO, SINDACATI CHIEDONO ACCORDO CONDIVISO
  • APERTO IL BANDO PER L'AFFITTO DEI BOX IN LEGNO A PASSOLANCIANO
  • SULMONA: 110 GIOVANI MUSICISTI PER IL FINALE DI STAGIONE AL 'CANIGLIA'
  • PESCARA: PIÙ SICUREZZA CON VIDEOSORVEGLIANZA, CONTROLLI E "BOLLINO BLU"
  • POLIZIA E PSICOLOGI INSIEME A PESCARA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • MAGLIANO DE’ MARSI CELEBRA ALBERTO MANZI: UN OMAGGIO AL MAESTRO D’ITALIA
  • MARSILIO: «ABRUZZO AL FESTIVAL DELLE REGIONI DI VENEZIA»
  • AUMENTO TARI A PESCARA, PER ASSESSORE COMUNALE SECCIA «INEVITABILE MA CONTENUTO»
  • LIRIS (FDI): PUNTARE SULLA DIAGNOSTICA PER UNA SANITÀ SOSTENIBILE
  • L'AQUILA: POESIE D'AMORE CON CHIARA PARISSE ALLA LIBRERIA MACCARRONE
  • A PESCARA L'ATTO CONCLUSIVO DI OPTISUD PER I GIOVANI VELISTI
  • PESCARA: TARI PIÙ CARA, CONSIGLIERE COMUNALE SOLA (M5S) ATTACCA IL SINDACO MASCI
  • UN MESE DI PRIDE ITINERANTE IN ABRUZZO: RIVOLTORSE 2025
  • SOPRALLUOGO PER IL RILANCIO CULTURALE DI PALAZZO SARDI A L'AQUILA
  • L'AQUILA: CAOS DEHORS NEL CENTRO STORICO, L’OPPOSIZIONE ATTACCA IL COMUNE
  • PESCARA: VALORI AUDITO IN COMMISSIONE CULTURA SU PIANO DI RIENTRO DELL'EMP
  • CASTELLALTO: 23 GRAMMI DI COCAINA NEGLI SLIP, ARRESTATO GIOVANE EXTRACOMUNITARIO
  • PINETO: INDIVIDUATI E DENUNCIATI I PROTAGONISTI, UOMINI E DONNE, DI UNA RISSA
  • COMUNALI ATRI, CHIESTA ARCHIVIAZIONE PER SCHEDA CONTESTATA
  • L'AQUILA: TENDE A PALAZZO SILONE, PROSEGUE MOBILITAZIONE PRECARI ASL
  • TERAMO: PROROGA SEI MESI PER PROGETTO 'CAMPER MOBILI IN AREE INTERNE'
  • TERAMO, ITALIA VIVA PROPONE PIANO STRAORDINARIO PER RAFFORZARE POLIZIA
  • SINDACATI RIFIUTI ABRUZZO MOBILITATI CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE AL 49%
  • L'AQUILA: SOGGIORNI CLIMATICI E REFERENDUM: INTERROGAZIONE CONSIGLIERA GIANNANGELI
  • COMMISSARIO CASTELLI SI CONGRATULA CON CARBONE, NUOVO PRESIDENTE ANCI GIOVANI
  • TORNIMPARTE (AQ): INTERROGAZIONE DELLA MINORANZA SU RITARDI CENTRO CULTURALE
  • VELA GIOVANILE: ABRUZZO E MOLISE BRILLANO A BRACCIANO E TERMOLI
  • ASSESSORE SANTANGELO: «OPERATIVI BONUS GIOVANI E DONNE VOLUTI DALLA MELONI»
  • APPELLO DEI PRECARI ASL L'AQUILA AI SINDACI PER LA TUTELA DEL LAVORO
  • CUORE E MENTE GREEN: OGGI TORNA "AMBIENTIAMOCI" AD AVEZZANO
  • IN SENATO, FOCUS SUL DELITTO SAMAN ABBAS NEL LIBRO DELL'AQUILANO GIAMMARCO MENGA
  • MONTESILVANO: DATI UFFICIALI RASSICURANO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE
  • LANCIANO OSPITA LA FINALE DEL PREMIO RATI IN MEMORIA DI GIOVANNI DI FONZO
  • MONTESILVANO: PASSO AVANTI NEL TURISMO CON INGRESSO NEL G20 DELLE SPIAGGE D'ITALIA
  • DEFICIT SANITÀ ABRUZZO, PER MATTEUCCI (UGL) È «COLPA DEI DIRETTORI GENERALI»
  • CHIETI: DOMANI CONVEGNO SUL BENESSERE MENTALE DEGLI STUDENTI
  • TESSERE ELETTORALI E CIE: APERTURE EXTRA AL COMUNE DI PESCARA
  • PARKINSON: L'ESPERIENZA INNOVATIVA DI VASTO PRESENTATA AL CONGRESSO LIMPE-DISMOV
  • TERAMO, SEDE ARPA: UGL CHIEDE ACCORDO DI PROGRAMMA CONDIVISO CON LE ISTITUZIONI
  • PARCHEGGIO INTERRATO NEL POLO UNIVAQ COPPITO: USRA AVVIA ITER PER AFFIDARE LOTTO 1
  • PESCARA: CNA PRESENTA IL PROGETTO DEL PARCO DUNALE CHE SORGERÀ SUL MOLO NORD
  • TERAMO: AGENA, CONTROLLI GRATUITI SULLE CALDAIE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
  • PESCARA: LUCA BRONZI, CAMPIONE UNDER 19 DI KITEBOARD PREMIATO DAL COMUNE
  • IN ABRUZZO CALA LA PRESENZA DI SPORTELLI BANCARI E CROLLA IL NUMERO DI OCCUPATI
  • TERAMO, ANTONETTI: «DOPO 7 ANNI IL MUNICIPIO NON E' STATO RESTITUITO ALLA CITTA'»
  • L'AQUILA, VIABILITA': INIZIANO LAVORI SU SP7 TRA BARISCIANO E S. STEFANO SESSANIO
  • ABRUZZO: AL VIA IL PROGETTO DI ASCOLTO PARTECIPATO NELLE TERRE DELLA BARONIA
  • TERAMO, ADSU PRO TER: IL 23 MAGGIO VIA AL FESTIVAL DIFFUSO "32"
  • A CHIETI UNA MOSTRA ICONOGRAFICA DEDICATA ALLA STORIA DI CHIETI SCALO
  • DONATO A L’AQUILA PER LA VITA IL PROFITTO DEL MERCATO SOLIDALE DI CESE DI PRETURO
  • GRANDE SUCCESSO PER L’ABRUZZESE DI FABIO AGLI EUROPEI A SQUADRE DI MARCIA
  • ELEZIONI SULMONA, DI CESARE (PD): «SERVONO RISPOSTE, NON PASSERELLE»
  • "IL CIBO E I CELESTINI": 24 MAGGIO CONVEGNO A SULMONA TRA STORIA E ALIMENTAZIONE

Comune dell’Aquila: al via servizio di vigilanza nei parchi cittadini

Parco del Castello, parco di via Rendina, parco Baden Powell: queste alcune delle aree verdi pubbliche interessate, a partire da oggi, dal nuovo servizio di vigilanza messo in campo dal Comune dell'Aquila. Ad illustrarne i dettagli del...

Lunghe file ai CUP, Pietrucci propone reintroduzione FarmaCup

Da anni denunciamo – nonostante l’impegno generoso dei medici e del personale – le difficoltà e i problemi del servizio sanitario pubblico resi più gravi dalle scelte del governo regionale che ha trascurato le gravi emergenze e...

Paganica: riconsegnati 14 alloggi Ater, demoliti e ricostruiti

È stato riconsegnato oggi, al termine di un intervento di demolizione e ricostruzione a seguito dei gravi danni causati dal sisma dell'Aquila 2009, il fabbricato dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale pubblica (Ater) della...

Ddl Calderoli, FLC CGIL Abruzzo Molise: “Tenere fuori la scuola”

È previsto per oggi l'inizio della discussione del Ddl Calderoli sull'attuazione dell'autonomia differenziata che, secondo la FLC CGIL Abruzzo e Molise, andrebbe tutta a svantaggio delle due regioni compromettendo, soprattutto, la missione...

L’Aquila, prosegue l’attività di censimento degli alberi

Prosegue l'attività di gestione, manutenzione e controllo del patrimonio arboreo cittadino condotto dall'Amministrazione comunale attraverso il settore Transizione ecologica dell'ente. In questi giorni gli operatori incaricati dal Comune...

Atessa, muore operaio: i sindacati,”Fermare carneficina”

Un operaio di 46 anni di Lanciano è morto, questa mattina, dopo essere stato schiacciato da un tubo metallico mentre stava lavorando con una pressa in una fabbrica dell'indotto automotive ad Atessa. Secondo una prima ricostruzione,...

Lavoro: Abruzzo al 13° posto in graduatoria nazionale

Tra il quarto trimestre 2022 e il terzo trimestre 2023, gli occupati registrano un incremento di tremila unità in Abruzzo: in valore percentuale la crescita è stata del 0,6%, che è pari alla metà del dato nazionale che è cresciuto...

Addio ad Alfonso Lucrezi, fondatore del Gruppo Speleologico Aquilano

Si é spento oggi Alfonso Lucrezi, socio fondatore del Gruppo Speleologico Aquilano e del Museo di Speleologia V. Rivera. Fu tra i promotori dell'apertura al pubblico delle Grotte di Stiffe. Il cordoglio del Comune di San Demetrio ne' Vestini...

Infrastrutture digitali, Palumbo: “L’Aquila fanalino di coda”

C'era una volta L'Aquila Smart City , uno dei progetti su cui nel post-sisma la nostra città aveva deciso di investire nel complesso percorso di rilancio socioeconomico. A distanza di 15 anni si può tristemente affermare che non solo quei...

Valanga sul Sirente: aperto fascicolo sulla morte di Luca Nunzi

La Procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un fascicolo, come atto dovuto, sulla morte di Luca Nunzi, l'escursionista travolto da una slavina domenica in località Valle Lupara, sul massiccio del Monte Sirente. Il 45enne si trovava...

Ricostruzione: concluso il restauro della Chiesa di S.Pietro a Coppito

Con il completamento dei lavori nei locali della sagrestia e delle aree di pertinenza, si è concluso il restauro della Chiesa di San Pietro a Coppito, danneggiata gravemente dal sisma del 2009. Le ultime attività di restauro giungono...

ClimAquila, Taranta: “Cambiamenti climatici dai piccoli gesti”

Quando si parla di cambiamenti climatici spesso si fa riferimento alle grandi decisioni, ai capi delle nazioni che si riuniscono per prendere provvedimenti e cercare di affrontare questo tema; noi dobbiamo cercare di invertire questa...

Pianeta Maldicenza: la band “Sale Chiodato” vince l’Agnesino 2024

La band Sale Chiodato ha vinto l'Agnesino 2024. La performance di questo gruppo musicale è stata giudicata la migliore nel corso del Festival di San... Lustio , una denominazione ideata per emulare scherzosamente il festival di...

109 anni fa il sisma che devastò la Marsica: la giornata del ricordo

Dalla deposizione della corona d’alloro ai piedi del Monumento dedicato alle vittime del terremoto del 1915 fino ai giorni d’oggi, attraversati dalla consapevolezza di un futuro più sicuro, grazie ai passi in avanti fatti dalla...

Espulso cittadino extracomunitario che nel 2020 causò incidente stradale mortale

È stato espulso, nella giornata di ieri, un cittadino extracomunitario secondo provvedimento emesso dal Prefetto dell'Aquila. L'uomo, classe 1994, irregolare sul territorio nazionale, si era reso responsabile di un grave episodio di...

CTGS, Paolo Romano: “Biondi scappa dalle sue responsabilità”

Sul Centro Turistico sono almeno tre i problemi che Biondi avrebbe il dovere di affrontare in qualità di primo cittadino; preferisce invece scappare facendosi difendere dal suo gruppo politico e da una assessora, quella al turismo, al posto...

Segnala