• MONTESILVANO: SCONTRO FRA TRE VEICOLI SULLA TANGENZIALE, TRE FERITI
  • PETTORANO: AUTO SI SCHIANTA CONTRO CERVO, ANIMALE MORTO
  • AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL "LICEO VITRUVIO"
  • L'AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI NELLA SEDE DI USRA
  • ASL 1 L'AQUILA: ASSESSORE REGIONALE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE
  • 38ENNE DI PENNE TROVATO MORTO NEL SUPERMERCATO DOVE LAVORAVA A TERMOLI
  • PESCARA: IN PIAZZA S.CATERINA CON UN COLTELLO E COCAINA, 18ENNE DENUNCIATO
  • BLOCCATO UN DRONE CARICO DI CELLULARI DIRETTO AL CARCERE DI LANCIANO
  • L'AQUILA: INCENDIO AL PROGETTO CASE DI S.ANTONIO
  • ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: OGGI E DOMANI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: OGGI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Stabilizzazione precari della giustizia: sit-in al Tribunale dell’Aquila

Un presidio, e insieme assemblea sindacale regionale, del personale di tutti gli uffici giudiziari si è svolto questa mattina davanti al Palazzo di giustizia dell'Aquila come davanti ai tribunali di tutta Italia. Al centro della...

Centrale Snam, attivisti scrivono al sindaco: «Il Comune chieda il blocco dei lavori»

Dopo l'approvazione all'unanimità, da parte della Commissione Ambiente della Regione Abruzzo, alla risoluzione del Pd che esprime un chiaro no alla realizzazione del gasdotto Snam, il tema è tornato in primo piano a Sulmona, dove da poco...

Mutui: a Pescara gli immobili più cari, L’Aquila la provincia più economica

Il mese scorso è stato quello dell’inversione di rotta per il mercato dei mutui: dopo oltre due anni i finanziamenti a tasso variabile sono tornati a essere più convenienti di quelli a tasso fisso. Con leggero anticipo rispetto alle...

“Comunità resilienti”: a Navelli focus sui Comuni delle aree interne

Il tema delle aree interne dell'Abruzzo e del loro progressivo spopolamento è sempre più al centro del dibattito e delle riflessioni politiche. E proprio le sfide, le opportunità e i modelli di sviluppo, in particolare nel sociale,...

Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile all’avvocato Maurizio Scelli, già Commissario straordinario della Croce Rossa...

Si è conclusa con successo la 3° edizione del Festival delle Città del Medioevo

Si è chiusa ieri, con un grande successo di pubblico, la terza edizione del Festival delle Città del Medioevo, evento promosso dal Comune dell'Aquila in collaborazione con l'Università degli studi dell'Aquila dedicato, quest'anno, al tema...

L’Aquila: prende il via lo sciopero della fame a staffetta per Gaza

Ha preso il via lo sciopero della fame, non della sete, di 24 ore a staffetta per Gaza, un'iniziativa delle Democratiche del Territorio Aquilano, che si sono unite alle tantissime persone che, in Europa, con questa pratica non violenta,...

Incendio boschivo a Casaline di Preturo: fiamme domate dai vigili del fuoco

Un incendio boschivo si è sviluppato questo pomeriggio a Casaline di Preturo, frazione dell'Aquila. Decisivo è stato il pronto intervento di due squadre dei vigili del fuoco dell'Aquila, che sono riusciti a domare le fiamme e a spegnere...

Via libera all’adesione a Federculture e al nuovo regolamento compartecipazioni sociali

Il Consiglio comunale dell'Aquila ha dato il via libera al nuovo regolamento per la compartecipazione dell’utenza al costo delle prestazioni sociali agevolate, seguendo le prescrizioni contenute nelle normative e negli indirizzi della...

Spesa pubblica: protocollo tra Regione e Guardia di Finanza

Prevenire gli illeciti in materia di spesa pubblica, anche connessi al Pnrr. Questo l'obiettivo del protocollo sottoscritto tra il presidente di Regione Marco Marsilio e il Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza Fabio Massimo...

L’Aquila 2026: nominati i componenti del Comitato dei garanti

Ancora passi in avanti verso L'Aquila Capitale italiana della Cultura 2026. Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha infatti proceduto ad un primo atto di nomina dei componenti del Comitato dei garanti, presieduto dallo stesso primo...

Blue Tongue: anche CIA Abruzzo chiede interventi urgenti

Dopo l'allarme lanciato qualche giorno fa da Coldiretti Abruzzo, anche CIA Abruzzo chiede un intervento urgente alla Regione per contenere la diffusione del virus Blue Tongue che sta colpendo duramente, in queste settimane, gli allevamenti...

Aree interne, il Patto per l’Abruzzo presenta il “Progetto restanza”

Sanità, trasporti, sostegno economico, digitalizzazione, cultura, ambiente e commercio. Questi gli assi su cui si svilupperà il Progetto restanza , un pacchetto integrato di iniziative normative e strategiche promosso dal Patto per...

Una mostra chiude l’anno scolastico della Scuola dell’Infanzia di Bazzano

A conclusione dell’anno scolastico, la Scuola dell’Infanzia di Bazzano dell’IC Paganica haallestito  e presentato ai genitori, al Dirigente e ai parenti dei bambini e delle bambine la Mostra Documentaria delle attività condotte nei...

Avezzano: c’è l’accordo per i lavori in via Silone

Sembra finalmente profilarsi una svolta per via Silone ad Avezzano, un nodo rimasto irrisolto per oltre vent’anni, una strada finita nel degrado a causa di una vicenda urbanistica intricata, inestricabile dagli inizi del 2000 ad oggi. La...

Assistenza scolastica per studenti con malattie rare, Pagliariccio plaude alla Regione

«L’annuncio dell’avvio del servizio di assistenza scolastica per studenti affetti da malattie rare rappresenta una risposta concreta a un’esigenza che ho sollevato con determinazione, prevedendo un bisogno concreto per le famiglie...

Segnala