• TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • ORSA E CUCCIOLI A PALENA (CH), CHIESTA ORDINANZA DIVIETO AVVICINAMENTO
  • NUOVO GRUPPO DI 25/30 MIGRANTI DAVANTI ALLA PREFETTURA DELL'AQUILA
  • VACCINAZIONI, ASL ORGANIZZA A CHIETI OPEN DAY SENZA PRENOTAZIONE
  • SCUOLA DI PIZZOLI, IL TAR DÀ RAGIONE AD ANCE L'AQUILA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • D'INCECCO: «BIRRE ARTIGIANALI IN FORTE CRESCITA IN ABRUZZO»
  • INCIDENTI IN SERIE IN ABRUZZO: FERITI GRAVI TRA LANCIANO, PESCARA E L'AQUILA
  • MONTESILVANO: SEQUESTRATA L'EX DISCARICA DI VILLA CARMINE
  • CARABINIERI PESCARA CONTRO LA BANDA DEI BANCOMAT: 6 ARRESTI A CREMONA
  • ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC ABRUZZO, MANNETTI, D'INCECCO: «SI PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE»
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»

D’Alfonso (Demos): “Noi contro il blocco dei concorsi alla Asl 1”

Tutti hanno diritto al lavoro e non ci debbono essere scorciatoie o corsie privilegiate. Siamo altresì per reinternalizare tutti i servizi possibili ma se siamo arrivati ad avere tanti lavoratori assunti dalle imprese esterne è anche...

Torrione, trovati due involucri di bombe da esercitazione all’interno di un garage

Due involucri di bombe da esercitazione sono stati ritrovati oggi all'Aquila in un garage condominiale in zona Torrione durante lavori di sgombero. Non conoscendo la natura degli ordigni né la provenienza, il fatto è stato segnalato dal...

Festa delle Narrazioni Popolari a Civitaretenga, svelato il programma

La storica rivista letteraria TerraNullius ha svelato il programma definitivo della Festa delle Narrazioni Popolari, che si terrà a Civitaretenga, frazione del Comune di Navelli (AQ), dal 16 al 18 agosto. Si tratta di tre giorni con...

Suicidio assistito, proposta di legge ammissibile in Abruzzo

È arrivata nelle scorse ore la comunicazione della ricevibilità, da parte della Regione, della proposta di legge elaborata dall'associazione Luca Coscioni dopo aver certificato il raggiungimento della soglia necessaria al deposito, cioè le...

Concluso il Festival dei Popoli Europei a Peltuinum, Hevia: “Atmosfera magica”

Si è conclusa ieri, con l’esibizione di Hevia, la prima edizione del Festival dei Popoli Europei, l’evento ideato e sostenuto dal Consiglio regionale d'Abruzzo che si è tenuto lo scorso weekend nell’area archeologica di Peltuinum,...

L’ASBUC di Tempera chiude i sentieri del Vera e si rivolge al Comune

I nuovi sentieri delle Sorgenti del fiume Vera si presentano inaccessibili ai fruitori. L'ASBUC di Tempera ha, infatti, comunicato di aver interdetto i sentieri appena inaugurati e che questi non saranno riaperti finché non ci sarà un...

Il MuNDA tra i siti più visitati d’Italia per la #domenicalmuseo

Il Museo Nazionale d'Abruzzo è tra i siti più visitati d'Italia per la #domenicalmuseo secondo la lista del Ministero della Cultura. Ieri, domenica 6 agosto, i dati definitivi hanno rilevato un totale di 1514 persone in entrambe le...

Perdonanza, torna il Fuoco del Morrone alla sua 44esima edizione

Anche quest’anno il Movimento Celestiniano, facente parte dell'Associazione Comitato Festa della Perdonanza – UNESCO ICH, organizza la 44esima edizione del Fuoco del Morrone, il cammino del perdono. Il percorso del Fuoco del Morrone,...

Nicola di Campli è il nuovo rappresentante studentesco dell’Adsu

Nicola Di Campli è il nuovo rappresentante studentesco in seno al Consiglio di amministrazione dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila: sostituisce Martina Fusari e sarà in carica nel biennio...

Presentato il ciondolo di Montaldi dedicato al Pastore Abruzzese

È stato presentato il nuovo ciondolo della collazione I love Abruzzo del maestro orafo Giuliano Montaldi. Questo tredicesimo ciondolo è dedicato al pastore maremmano abruzzese, da sempre uno dei simboli della regione. Un lungo studio...

È morto Giandonato Morra. Il cordoglio della politica

La politica abruzzese in lutto per la morte di Giandonato Morra, morto in ospedale all'età di 64 anni. Morra è stato prima consigliere comunale di Teramo, poi consigliere e assessore regionale ai Trasporti, fino all'incarico di Difensore...

Superstrada 260 Picente, Pietrucci: “Non possono più esserci ritardi”

Il consigliere regionale Pd Pierpaolo Pietrucci è tornato, in un comunicato, sulla realizzazione della SS 260 Picente, l’arteria che dall’Aquila ad Amatrice collegherà il territorio dell’Alto Aterno con il reatino, il Lazio e Roma,...

Vincenzo De Luca ironizza sulla Perdonanza, la replica di Biondi

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, in una delle sue note dirette online i cui spezzoni sono spesso circolati in rete, ha citato la Perdonanza Celestiniana, presentata quest'anno al Ministero della Cultura, in un discorso...

Le Frecce Tricolore solcano il cielo sopra la Basilica di San Bernardino

Gli aquilani, stamattina, sono tornati con gli occhi all'insù per il passaggio delle Frecce Tricolore in occasione dei cent'anni dell'Aereonautica Militare e in collaborazione con l'Aeroporto dei Parchi. La Pattuglia Acrobatica, con...

Riapre l’impianto di Noce Mattei, si tenta l’accordo tra Cogesa e Asm

Dopo quasi due giorni di blocco, sono state riaperte le porte dell'impianto di Noce Mattei a Sulmona ai camion dell'Asm, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti per conto del capoluogo aquilano. Si sta tentando, infatti, l'accordo...

I Cantieri dell’Immaginario chiudono con Massini e Barbarossa

Il terzo e ultimo evento della quinta edizione della rassegna “Nell’ombra della musica italiana” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” in programma sabato 5 agosto presso la Scalinata di San Bernardino con...

Segnala