• ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC, MANNETTI, D'INCECCO: OK PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE CONGIUNTA
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, L'8/11 LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • L'AQUILA: 8/11 ORDINE DEI MEDICI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • L'AQUILA: OPERE PUBBLICHE NEL MIRINO DEL PD: «SERVE CHIAREZZA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • SULMONACINEMA: CIACK NUMERO 43. AL VIA IL FESTIVAL, STASERA ARRIVA LUCA ZINGARETTI
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

“Mi chiamo Margherita”, sabato la presentazione del libro su Margherita d’Austria

Le figure femminili che hanno segnato la città dell'Aquila e il loro tempo: questo il tema al centro della collana di genere intitolata “Ti racconto una donna”, ideata e finanziata dal Rotary Club L’Aquila. Sabato 17 giugno 2023, ore...

Morte Berlusconi, Ballone: “Per noi ha fatto tanto”

Apprendo con grande commozione della scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi. È stato per anni un rappresentante delle nostre Istituzioni e ha fatto tanto per i nostri territori e per L'Aquila nel post sisma. Qui, nella foto, eravamo in...

La Camera di Commercio pubblica due bandi per il turismo

La Giunta della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ha deliberato la pubblicazione di due bandi con l'intento della valorizzazione del patrimonio culturale, dello sviluppo e della promozione del turismo, anche in ambito...

E… state al Museo, un cartellone di eventi per scoprire l’Abruzzo

Una cartellone che attraversa l'intera stagione estiva, con una serie di eventi che puntano a coinvolgere anche chi arriva in Abruzzo per le vacanze e vuole approfittare dell'opportunità di visitare il Museo delle Genti e il Museo Cascella...

Anche L’Aquila protagonista di Euclid, il satellite che studierà l’energia oscura

Anche L'Aquila tra i centri scientifici protagonisti della missione Euclid, il satellite che studierà l'energia oscura. Thales Alenia Space in Italia è primo contraente per la realizzazione del satellite, nonché responsabile del suo...

Disabilità: la III commissione non soddisfa Pezzopane e Romano

Si è riunita stamane in Comune la terza commissione consiliare sotto specifica richiesta, da parte della consigliera del Partito Democratico Stefania Pezzopane, su  Politiche comunali per la disabilità e Dopo di noi”, e quella di...

Oblio oncologico, Taglieri (M5S): “Ora Liris spinga per far approvare la Mozione”

Ora che anche il Senatore Liris si è mostrato favorevole al contenuto della nostra Mozione sull'oblio oncologico, spero che inviti i suoi colleghi del Consiglio regionale abruzzese ad approvare la Mozione che abbiamo depositato già le...

Funerali Berlusconi: Marco Marsilio presente insieme a Sigismondi e Liris

Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, insieme ai parlamentari abruzzesi di Fratelli d'Italia Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris, ha preso parte oggi ai funerali di Stato di Silvio Berlusconi a Milano. ...

Anche il M5S aderisce alla manifestazione “La sanità pubblica si difende!”

Parteciperò con convinzione alla manifestazione La sanità pubblica si difende a tutela del diritto alla salute in provincia dell'Aquila, che si terrà domani, giovedì 15 giugno alle ore 10:30, nel Piazzale antistante la Direzione...

“La sanità pubblica si difende!” Unione Popolare aderisce

Unione Popolare comunica la sua adesione alla manifestazione indetta per il 15 giugno a difesa della sanità pubblica. È necessario, infatti, - si legge nella nota - destrutturare la privatizzazione galoppante che ormai si è affermata...

Dissesto stradale e allagamenti: i residenti denunciano il degrado di Via Fortebraccio

Dissesto stradale e pesanti problemi nelle fognature: è quanto denunciano alcuni residenti sullo stato di abbandono in cui verserebbe Via Fortebraccio, una delle principali strade di accesso al centro storico con anche grande valore...

Francesco Nuti: ironico e lunare

Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani, attraverso il presidente prof. Romano Pesavento porge le condoglianze ai familiari e invita i docenti a ricordarlo attraverso le sue opere cinematografiche. Nella mattinata di lunedì...

“Sentiero Italia”, inaugurata la mostra sul sentiero che va dalle Alpi alla Sardegna

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 11 giugno l'inaugurazione della mostra fotografica Sentiero Italia, dalla spedizione Va' Sentiero uno sguardo lungo 8000 km , promossa da USRA e Comune dell'Aquila, in collaborazione con il CAI con un...

Foresteria malati oncologici, successo per la raccolta fondi del Rotary Club

Ha riscosso grande successo la cine-degustazione che, venerdì scorso, il Rotary Club L'Aquila ha organizzato nelle splendide sale del prestigioso palazzo Falconi. L'evento, nato su intuizione della presidente del club aquilano, Patrizia...

Autostrade: finanziati tre miliardi di euro per la messa in sicurezza

I rappresentati del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti hanno confermato la disponibilità finanziaria di tre miliardi di euro per la messa in sicurezza delle autostrade e l’impegno alla copertura dei residui 60 milioni per...

Ricostruito il Quarto di San Giovanni, Santangelo partecipa alla presentazione

Il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo ha partecipato stamane, presso la Sala Fabiani dell'Emiciclo, alla presentazione del ricostituito Quarto di San Giovanni, uno dei quarti storici che suddividevano la città...

Segnala