• TAGLI A RISERVE NATURALI D'ABRUZZO: L'OASI DI SERRANELLA SOSPENDE LE ATTIVITÀ
  • LE FOCI DI ALENTO E FELTRINO SONO I PUNTI PIÙ INQUINATI DEL MARE D'ABRUZZO
  • PESCARA: INCIDENTE SU A14 IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO VALLELUNGA, TRE I FERITI
  • CODICE APPALTI EDILIZIA SANITÀ, CONFRONTO ANCE ABRUZZO AREACOM
  • CONSEGNATO ALL'AQUILA IL CAPPELLO ALPINO A 130 MILITARI
  • PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ DOMANI LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DA DOMANI PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • DOMANI L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA

Mutui: a Pescara gli immobili più cari, L’Aquila la provincia più economica

Il mese scorso è stato quello dell’inversione di rotta per il mercato dei mutui: dopo oltre due anni i finanziamenti a tasso variabile sono tornati a essere più convenienti di quelli a tasso fisso. Con leggero anticipo rispetto alle...

“Comunità resilienti”: a Navelli focus sui Comuni delle aree interne

Il tema delle aree interne dell'Abruzzo e del loro progressivo spopolamento è sempre più al centro del dibattito e delle riflessioni politiche. E proprio le sfide, le opportunità e i modelli di sviluppo, in particolare nel sociale,...

Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile all’avvocato Maurizio Scelli, già Commissario straordinario della Croce Rossa...

Si è conclusa con successo la 3° edizione del Festival delle Città del Medioevo

Si è chiusa ieri, con un grande successo di pubblico, la terza edizione del Festival delle Città del Medioevo, evento promosso dal Comune dell'Aquila in collaborazione con l'Università degli studi dell'Aquila dedicato, quest'anno, al tema...

L’Aquila: prende il via lo sciopero della fame a staffetta per Gaza

Ha preso il via lo sciopero della fame, non della sete, di 24 ore a staffetta per Gaza, un'iniziativa delle Democratiche del Territorio Aquilano, che si sono unite alle tantissime persone che, in Europa, con questa pratica non violenta,...

Incendio boschivo a Casaline di Preturo: fiamme domate dai vigili del fuoco

Un incendio boschivo si è sviluppato questo pomeriggio a Casaline di Preturo, frazione dell'Aquila. Decisivo è stato il pronto intervento di due squadre dei vigili del fuoco dell'Aquila, che sono riusciti a domare le fiamme e a spegnere...

Via libera all’adesione a Federculture e al nuovo regolamento compartecipazioni sociali

Il Consiglio comunale dell'Aquila ha dato il via libera al nuovo regolamento per la compartecipazione dell’utenza al costo delle prestazioni sociali agevolate, seguendo le prescrizioni contenute nelle normative e negli indirizzi della...

Spesa pubblica: protocollo tra Regione e Guardia di Finanza

Prevenire gli illeciti in materia di spesa pubblica, anche connessi al Pnrr. Questo l'obiettivo del protocollo sottoscritto tra il presidente di Regione Marco Marsilio e il Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza Fabio Massimo...

L’Aquila 2026: nominati i componenti del Comitato dei garanti

Ancora passi in avanti verso L'Aquila Capitale italiana della Cultura 2026. Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha infatti proceduto ad un primo atto di nomina dei componenti del Comitato dei garanti, presieduto dallo stesso primo...

Blue Tongue: anche CIA Abruzzo chiede interventi urgenti

Dopo l'allarme lanciato qualche giorno fa da Coldiretti Abruzzo, anche CIA Abruzzo chiede un intervento urgente alla Regione per contenere la diffusione del virus Blue Tongue che sta colpendo duramente, in queste settimane, gli allevamenti...

Aree interne, il Patto per l’Abruzzo presenta il “Progetto restanza”

Sanità, trasporti, sostegno economico, digitalizzazione, cultura, ambiente e commercio. Questi gli assi su cui si svilupperà il Progetto restanza , un pacchetto integrato di iniziative normative e strategiche promosso dal Patto per...

Una mostra chiude l’anno scolastico della Scuola dell’Infanzia di Bazzano

A conclusione dell’anno scolastico, la Scuola dell’Infanzia di Bazzano dell’IC Paganica haallestito  e presentato ai genitori, al Dirigente e ai parenti dei bambini e delle bambine la Mostra Documentaria delle attività condotte nei...

Avezzano: c’è l’accordo per i lavori in via Silone

Sembra finalmente profilarsi una svolta per via Silone ad Avezzano, un nodo rimasto irrisolto per oltre vent’anni, una strada finita nel degrado a causa di una vicenda urbanistica intricata, inestricabile dagli inizi del 2000 ad oggi. La...

Assistenza scolastica per studenti con malattie rare, Pagliariccio plaude alla Regione

«L’annuncio dell’avvio del servizio di assistenza scolastica per studenti affetti da malattie rare rappresenta una risposta concreta a un’esigenza che ho sollevato con determinazione, prevedendo un bisogno concreto per le famiglie...

Sviluppo sostenibile nelle aree interne: Usrc al Festival dei Paesi Narranti

Alla sua seconda edizione, il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso si conferma un appuntamento di riferimento per discutere della promozione e della valorizzazione delle aree interne abruzzesi. Dopo il successo dello scorso...

Incendio tra Raiano e Vittorito, in fumo 200 ettari di bosco

Sono circa duecento gli ettari di bosco andati in fumo questa mattina nella contrada De Contra, sul territorio comunale di Raiano, in provincia dell'Aquila. Dagli accertamenti effettuati dai carabinieri forestali di Cansano, a causare...

Segnala