• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

“Donne e Paesaggio”: dal 1° al 12 agosto torna il Rigenera Festival Calascio

Giunto alla sua seconda edizione, torna anche quest'anno il Rigenera Festival Calascio: un'opportunità per sperimentare, partecipare ed una sfida per fare dell'arte un motore trainante per il territorio. Donne e Paesaggio è il tema...

Abruzzo e internazionalizzazione: 950 mila euro per le Pmi 

La Regione Abruzzo ha lanciato un nuovo e importante programma da 950.000 euro per sostenere le piccole e medie imprese del territorio che vogliono espandersi sui mercati internazionali o rafforzare la loro presenza all'estero. La...

Agricoltura, Cia Abruzzo: «Manodopera difficile da trovare e da trattenere»

Manodopera difficile da trovare e ancor più difficile da mantenere operativa sul campo. È la denuncia di Cia Abruzzo, che accende i riflettori su una problematica che sta diventando strutturale per l'agricoltura regionale. In molti...

L’Aquila: dal GSSI una petizione per la Palestina

Un altro, forte, appello, simbolico e concreto al tempo stesso, arriva da una delle più importanti e prestigiose istituzioni di formazione aquilane. Il GSSI, durante l'ultima seduta del Senato Accademico, ha approvato e condiviso la...

Maltrattamenti contro moglie e figlia: allontanato 39enne

È stata eseguita alcuni giorni fa dai carabinieri un’ordinanza cautelare che dispone l’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di avvicinamento nei confronti di un 39enne, accusato di maltrattamenti contro la moglie e la...

Attesa per l’inaugurazione del Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo

Venerdì 1º agosto, alle ore 21.30, nella spettacolare e prestigiosa cornice storica e artistica del Chiostro del Convento San Francesco, prenderà il via la 41ª edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate con un concerto di grande...

Dazi, PD: «Tavolo permanente di confronto con sindacati e imprese»

Le crisi dello scenario economico abruzzese, provato anche dalle recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea e i nuovi dazi americani, al centro del dibattito organizzato dal Partito Democratico e svoltosi nella Sala...

L’Aquila: ok alla variante per gli interventi al polo universitario di Lenze di Coppito 

Il Consiglio comunale dell'Aquila, nel corso dell'assise di oggi, ha approvato in via definitiva la variante urbanistica che consentirà all'università dell'Aquila di dare il via agli interventi per il polo dell'ateneo di Lenze di Coppito....

Nuovo ospedale di Avezzano: dal Ministero ok al progetto della Asl

Dopo decenni di attesa, l'iter per il nuovo ospedale di Avezzano compie un importante passo in avanti. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (massimo organo tecnico del Ministero delle Infrastrutture) ha approvato il progetto...

Incendio alla riserva del Borsacchio: distrutti due ettari di vegetazione

È ancora emergenza incendi in Abruzzo. Ad essere interessata è stata oggi, all'ora di pranzo, la riserva naturale del Borsacchio, nel Comune di Roseto. Le fiamme si sono sviluppate al confine dell'area protetta nella parte costiera a...

Cedimento SS17: arrivano i fondi per la messa in sicurezza

Sono state trasferite al Comune dell'Aquila le risorse economiche necessarie per avviare la prima fase dei lavori di consolidamento e messa in sicurezza della SS17 dove 20 mesi fa, all'altezza di via Vasca Penta, il manto stradale aveva...

L’Aquila: approvata la variante per l’estensione del parco giochi di Pile

Il Consiglio comunale dell'Aquila ha approvato all'unanimità la delibera per la variante finalizzata alla riqualificazione ed estensione del parco giochi in via Piccolomini, a Pile. Gli interventi interessano una superficie di oltre...

L’Aquila: grosso albero caduto in strada alla Madonna d’Appari

Un grosso albero è caduto questo pomeriggio in zona Madonna d'Appari, sulla strada per Assergi, a L'Aquila. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta, ma la pianta sta creando disagi alla normale circolazione di una strada...

Avezzano: approvato il nuovo Piano di contrasto alla povertà

Reinserimento e inclusione sociale e lavorativa sono state e sono le parole d’ordine dell’amministrazione comunale Di Pangrazio che nel sociale ha effettuato interventi per oltre 2 milioni di euro. A seguire, ideare e coordinare il...

Incidente a Rivisondoli, nell’auto delle vittime trovati gioielli e contanti

Sono due quarantenni di Marano, in provincia di Napoli, le vittime dell'incidente stradale avvenuto ieri sulla strada statale 17, a Rivisondoli, quando un'auto e un bus con 35 passeggeri si sono scontrati. Si tratta di Dario Liccardo e...

Auto contro pullman a Rivisondoli: due morti e tre feriti

Due persone sono morte e tre sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio sulla statale 17 in Abruzzo, nel territorio di Rivisondoli, in provincia dell'Aquila. A scontrarsi sono stati un bus di linea, che viaggiava...

Segnala