• MONTESILVANO. DODICI ENTI SOTTOSCRIVONO IL PATTO PER LA LETTURA
  • COMUNE DELL’AQUILA. TIZIANO AMOROSI NOMINATO DIRETTORE GENERALE
  • PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA, OK A PROGETTO ESECUTIVO PER OLTRE 200 POSTI
  • CONCORSO CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO, PREMIATI STUDENTI DI TERAMO E MONTESILVANO
  • FREZZA UNICO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DI ANCE
  • L'AQUILA: I CONTI DELL'ASM SOTTO LA LENTE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
  • PESCARA: IN NERO 4 DEI 10 LAVORATORI, ATTIVITà SOSPESA
  • CHIETI, RETTE ASILO NIDO: IL COMUNE INTERVIENE
  • PESCARA: DALLA SOPRINTENDENZA ARRIVA LO STOP AL TAGLIO DEI PINI IN VIA ITALICA
  • TERAMO: CASA DELLO STUDENTE, LA PRIMA PALAZZINA SARA' PRONTA A INIZIO ANNO
  • TERAMO: LA PROSSIMA SETTIMANA RIAPRIRA' LA SALA IPOGEA
  • LAVORATORI IN NERO: CC SOSPENDONO ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE A PESCARA
  • EPIDEMIA BLUE TONGUE, CIA CHIEDE AIUTI A REGIONE
  • L'AQUILA: I CONTI DELL'ASM SOTTO LA LENTE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
  • L'AQUILA: AL VIA LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO HANGAR ALL’AEROPORTO DEI PARCHI
  • A L'AQUILA IL CONGRESSO SULLE MALATTIE POLMONARI CON GLI ESPERTI DEL SETTORE
  • L'AQUILA: L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI OGGI SI PRESENTA AGLI STUDENTI CON UN OPEN DAY
  • LANCIANO: RIPRESE IN BAGNO CON IL TELEFONO, GESTORE DEL LOCALE DENUNCIA 30ENNE
  • NOTTE GIALLA, OGGI A CHIETI SCALO UNA SERATA DI SHOPPING E MUSICA
  • LUCOLI (AQ) SI CANDIDA AD ESSERE IL VIGNETO PIÙ ALTO DELL'ABRUZZO
  • PESCARA: SEI MILA PASSEGGERI DEL FILOBUS AD UNA SETTIMANA DALL'AVVIO
  • PATTO DI AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA PESCARA E LA CITTÀ CINESE DI FUZHOU
  • PESCARA: STRETTA SUL DEGRADO A PIAZZA SANTA CATERINA, PRESO CON DROGA E COLTELLO
  • IMPRENDITORE DI SULMONA ARRESTATO IN ECUADOR: «AVREBBE RAPPORTI CON LA MAFIA»
  • VASTO (CH): IDENTIFICATI IN TRE DELLA GANG DI GIOVANI CHE RAPINAVA I TURISTI
  • LANCIANO: BLOCCATO DRONE CON 14 TELEFONI PER I DETENUTI
  • ITALPREFABBRICATI, LA CASSAZIONE ANNULLA IL SEQUESTRO DELL’AZIENDA DI ATRI (TE)
  • ASL PESCARA, ANIMALI UCCISI: I VETERINARI SI DIFENDONO. PROCESSO DAL 4 DICEMBRE
  • MONTESIVANO, L'ANNUNCIO DI LAVORO RIVOLTO SOLO A GAY DIVIDE L'OPINIONE PUBBLICA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): CALCI ALLE AUTO E AI MILITARI, 24ENNE FINISCE IN CARCERE
  • RAIANO (AQ): AGGUATO AL BABY RIVALE IN AMORE, 17ENNE PICCHIATO DA GIOVANISSIMI
  • SULMONA, CASO REVENGE PORN: «MIA FIGLIA HA RICEVUTO IL VIDEO», PADRE VA IN CASERMA
  • SI SGANCIA L’ALTALENA: 11ENNE DI AVEZZANO IN OSPEDALE
  • AVEZZANO VERSO LE COMUNALI 2026: CESAREO ANIMA IL CENTRODESTRA
  • MORTA IL GIORNO DOPO L’INCIDENTE IN A14. L'AVEZZANESE TIBERI AVEVA 76 ANNI
  • VIAGGIO TRA I PAESI FERITI DAL SISMA: L'AVVENTURA DI BARCHI DIVENTA UN FUMETTO
  • FESTA DELL’UNITÀ A L'AQUILA: DOPO LA SANITÀ, OGGI FOCUS SULLA MOBILITÀ
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): PROGETTO DA 6,5 MILIONI PER UN NUOVO POLO SCOLASTICO
  • COLLEGIO DI MERITO A L'AQUILA, ANCORA NESSUN BANDO: RITARDI SULLA PARTENZA
  • L'AQUILA TRA LAVORI E RIAPERTURA DELLE SCUOLE: TRAFFICO PARALIZZATO IN MEZZA CITTÀ
  • L'AQUILA, COLPO AL MERCATO DELLA DROGA CON UN DOPPIO ARRESTO
  • L'AQUILA, MOLESTIE A MINORI ALLO SKATE-PARK NEL 2021: CONDANNATO A 2 ANNI E 8 MESI
  • MANIFESTAZIONI PER GAZA: OGGI APPUNTAMENTI A PESCARA, L’AQUILA, VASTO E TERAMO
  • IN PROCESSIONE CON LA KEFIAH AL COLLO: GESTO DI PACE DI UN SACERDOTE FRENTANO
  • LANCIANO, CASO PROSPERO: VOLPE CHIEDE DI PATTEGGIARE. 18ENNE AI LAVORI PUBBLICI?
  • LA CORTE DEI CONTI BOCCIA L’ACA: TROPPI SOLDI AGLI AMMINISTRATORI. «RESTITUIRLI»
  • SICUREZZA IN MONTAGNA: INTRODOTTO IL COMPORTAMENTO COLPOSO DELL'ESCURSIONISTA
  • A LANCIANO DAL 26 AL 29 AL VIA “ATTRACTIVE”, LA TRE GIORNI DEDICATA AL TURISMO
  • ATESSA, TAGLIO DEL NASTRO PER VAL DI SANGRO EXPO: AL CENTRO L’AUTOMOTIVE
  • DOMANI LE VISITE DI “L’AQUILA CONTEMPORANEA – TRA ARTE PUBBLICA E PRIVATA"
  • EXCELLENCE: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL’ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • PREVENZIONE ONCOLOGICA: INAUGURATA A L’AQUILA LA SEDE DELLA LILT
  • TERAMO: DA SETTEMBRE LA BIBLIOTECA DELFICO APRE CON NUOVI ORARI
  • L’AQUILA: ASPORTATO CANCRO AL RENE E PROSTATA CON ROBOT CHIRURGICO
  • IL GENERALE GIANLUCA FEROCE VISITA L’AQUILA: PRIORITÀ A SICUREZZA E PROSSIMITÀ
  • AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL LICEO “VITRUVIO”
  • IL REPARTO DI RADIOLOGIA DELL'OSPEDALE SI RINNOVA GRAZIE A "L’AQUILA PER LA VITA"
  • L’AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI. POST-SISMA AL CENTRO DELL'INCONTRO
  • L'AQUILA: PAURA PER UN INCENDIO AL PROGETTO CASE DI SANT'ANTONIO
  • TERAMO: ANCORA DROGA NEL CARCERE DI CASTROGNO, CHIESTA UNITÀ CINOFILA DEDICATA
  • RETI IDRICHE ABRUZZO: LA MAGGIORANZA PROPONE UN MODELLO “IN HOUSE”
  • TRASPORTI: TUA FESTEGGIA DIECI ANNI DI ATTIVITÀ, BILANCIO POSITIVO
  • TERAMO: QUASI 100 MILA EURO PER DARE UN NUOVO VOLTO ALLA PINACOTECA CIVICA
  • SANITÀ ABRUZZESE, PREVISTO DEFICIT DA 92 MILIONI NEL 2025. OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO
  • MONTESILVANO: SCONTRO FRA TRE VEICOLI SULLA TANGENZIALE, TRE FERITI

Debito sanità: la pdl di ripiano da 113 milioni in Commissione Bilancio

Nuova Commissione Bilancio sulle disposizioni urgenti messe in campo dalla Regione Abruzzo per coprire il disavanzo sanitario accumulato dalle quattro Aziende sanitarie locali. Alla vigilia della riunione era arrivato l'affondo del...

Pescina: bracciante ferito nel Fucino lasciato davanti all’ospedale

Un giovane bracciante magrebino è stato abbandonato davanti all'ospedale di Pescina, in provincia dell'Aquila, con una grave ferita alla gamba provocata da un mezzo agricolo impiegato per la raccolta delle carote. Il giovane sarebbe...

Scoperto nel Parco Nazionale del Gran Sasso il rarissimo Eringio Alpino

Ha davvero dell’incredibile la scoperta del rarissimo Eringio alpino sul Gran Sasso, ritrovamento che è stato possibile grazie ad una vera e propria staffetta, in cui lo spirito d’osservazione, la passione e la cultura botanica sono...

Esecutivi i progetti di Vita Indipendente, Cgil: «Ora abolizione della legge mancia»

«Non si possono accettare tagli alle politiche sociali mentre la Regione Abruzzo elargisce milioni di euro ad personam, senza alcun bando pubblico, per futili motivi, finanziando associazioni ‘amiche’ dei consiglieri regionali che si...

Festival Culture: da Don Mattia Ferrari alla proiezione di “No Other Land”

C’è un filo invisibile che unisce le rotte del Mediterraneo alle strade polverose dell’Africa occidentale, passando per i territori feriti della Cisgiordania. È il filo delle storie che chiedono di essere ascoltate, delle vite che...

Solidarietà: doppia raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà

L'associazione Dona un pasto per la dignità ODV , sabato 17 maggio scorso, ha organizzato una doppia raccolta alimentare al supermercato Coop di Scoppito e al Tigre di Via Beato Cesidio all'Aquila. L'iniziativa, realizzata con la...

APInRosa: due apicoltrici abruzzesi premiate a Roma

Alla vigilia dell'ottava Giornata mondiale delle api, le apicoltrici Piera Stefania Di Simone di Palombaro (Chieti) e Rosalba Spineto di Campo di Giove hanno ritirato a Roma il premio APInRosa dedicato ai volti e alle storie...

Abruzzo Pride 2025: un mese di iniziative nelle quattro province

L'Abruzzo Pride torna nel 2025 con un'edizione che durerà un mese intero, dal 25 maggio al 21 giugno. Il motto scelto per questa edizione, RivoltOrse, è molto più di un gioco di parole. «È una dichiarazione d'identità collettiva,...

Sanità e aree montane: Uncem Abruzzo chiede una riforma urgente

L'Uncem Abruzzo lancia un appello accorato alla Regione per una riforma radicale del sistema sanitario. Con una lettera aperta del presidente di Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, indirizzata al presidente della Regione Abruzzo, Marco...

Dehors, Ferella: «Polemiche sterili, lavoriamo con professionisti»

«C'è un'amministrazione attiva nella nostra città che, su impulso della maggioranza che la sostiene convintamente, ha affidato all'assessore all'urbanistica De Santis il compito di redigere un piano regolatore sui dehors. Per fare ciò...

Referendum, Belle Ciao: perché le donne dovrebbero votare cinque “Sì”

Il coordinamento Belle Ciao della Cgil della provincia dell’Aquila invita, in una nota, tutte le donne a recarsi a votare per i referendum dell’8 e 9 giugno. Il lavoro delle donne, spiegano, è fortemente impattato dalle ragioni che...

Tribunali minori, Delmastro: «Dopo l’estate avvio iter stabilizzazione»

«Abbiamo assicurato la proroga per consentire la calendarizzazione delle udienze. Sono terminate le audizioni in Senato. Dopo l'estate partirà l'avvio dell'iter e non terminerà la legislatura senza la stabilizzazione dei quattro tribunali...

Amministrativi Asl 1: presidio dei lavoratori in Prefettura

I lavoratori precari delle cooperative sociali che operano nella Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila incontreranno questo pomeriggio i capigruppo di maggioranza in Consiglio regionale. La richiesta era stata formalizzata ieri sera a margine...

Digitalizzazione e memoria: Soprintendenza L’Aquila Teramo al Salone del Libro

Quattro biblioteche coinvolte, centinaia di migliaia di documenti che verranno digitalizzati, quotidiani e periodici che potranno essere nuovamente consultati. Sono solo alcuni dati del progetto di digitalizzazione dei documenti storici e del...

Sanità, Paolucci: «Marsilio pronto ad attingere a risorse inesistenti»

«Pur di approvare la proposta di legge di ripiano dei 113 milioni di disavanzo sulla sanità, la destra non solo gratta il fondo di un barile insufficiente nonostante aumento delle tasse e tagli, ma potrebbe addirittura andare oltre,...

Sulmona: verso il recupero del museo a palazzo Sardi

L'assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, ha effettuato un sopralluogo a palazzo Sardi, a Sulmona, accompagnato dal commissario della Comunità Montana Peligna Tiziana Grassi e dalla consigliera regionale Antonietta La Porta. Durante...

Segnala