• ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, L’AVVISO DI NORDIO: «PRONTO A ESERCITARE I MIEI POTERI»
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

“Se… non solo il 25 novembre”: all’Emiciclo un dialogo su violenza e mondo digitale

A pochi giorni dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Corecom Abruzzo ha organizzato l'evento Se…non solo il 25 novembre su violenza sulle donne e mondo digitale. La sala ipogea...

Cambio orario Pta di Tagliacozzo: Uil Fpl L’Aquila replica ai lavoratori

La Uil Fpl dell'Aquila, con il componente di segreteria Florindo De Angelis, replica ad un comunicato stampa diffuso ieri dagli infermieri dell'ospedale di comunità del presidio ospedaliero di Tagliacozzo, poi rimosso per volere degli stessi...

Ortucchio: iniziati i lavori di bonifica della discarica “Fucino Est”

Sono iniziati i lavori di bonifica della discarica abusiva Fucino Est , passata alle cronache come la discarica degli orrori che ospitava un deposito di platiche devastato da un incendio nel 2009. Una bomba ecologica rimasta abbandonata...

Sanità, deficit tra 99 e 126 milioni. Paolucci: «Regione inadempiente»

«La sanità abruzzese registra una preoccupante inversione di tendenza in senso peggiorativo, con compromissioni degli obiettivi di rientro». È questo il giudizio netto arrivato dal Tavolo di monitoraggio ministeriale di luglio,...

Scuolabus: 6 milioni per l’acquisto nei comuni montani d’Abruzzo

Buone notizie per il trasporto pubblico nelle aree interne. La Regione Abruzzo, infatti, acquisterà scuolabus da destinare ai comuni montani e semi-montani del territorio. La misura è stata annunciata dall'assessore agli Enti Locali,...

Promozione e turismo: nasce la piattaforma online L’AquilAQ.it

«L'Aquila è una città straordinaria, ma spesso sottovalutata o raccontata solo per il suo passato. Con questa piattaforma vogliamo cambiare prospettiva: raccontare la sua energia, la sua vita culturale e sociale, e renderla accessibile a...

Arriva al cinema “Semplice Cliente”, la leggenda di Mario Magnotta

Dal 22 novembre arriva al cinema, con una serie di proiezioni evento,  Semplice Cliente , il nuovo film di Alessio De Leonardis che racconta la storia di Mario Magnotta, il bidello aquilano divenuto leggenda per uno scherzo telefonico...

Viabilità, Fiab L’Aquila avanza proposte alla task force del Comune

Fiab L'Aquila torna sul tema della sicurezza stradale, e lo fa rivolgendosi direttamente alla task force istituita, in estate, dal Comune dell'Aquila proprio per ragionare sulla viabilità cittadina e trovare delle soluzioni. Seppur la...

Incendi al Progetto Case di Bazzano, Frullo: «Vicini ai residenti»

Vivono ormai nel terrore gli abitanti del Progetto Case di Bazzano, frazione a est del capoluogo, dove gli incendi appiccati ad appartamenti disabitati stanno diventando quasi settimanali e spaventano non poco chi vive nella zona. Ultimo,...

Tribunale: approvato il progetto per i lavori del nuovo bar

Il Comune dell'Aquila, con apposita determinazione dirigenziale del settore Opere pubbliche, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo bar all'interno del Palazzo di Giustizia di via XX Settembre, un intervento atteso...

Tutto pronto per “Respira orizzonti dry”, l’evento dedicato al dry tooling

È tutto pronto per il Respira orizzonti dry , la due giorni organizzata dall'associazione Respira il Gran Sasso per scoprire ed approfondire il dry tooling, attività che consiste nello scalare una parete di roccia utilizzando...

Guardia di Finanza: aperti due concorsi per Allievi e banda musicale

Il Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Enzo Mazzocchi ha presentato, ai microfoni di LaQtv, due bandi di concorso attualmente aperti. Il primo è per 1985 Allievi della Guardia di Finanza suddivisi in contingente...

Migranti, Verini difende l’amministrazione: «Bene il trasferimento rapido»

Mentre è giunta la notizia del trasferimento di altri 40 migranti, alcuni dei quali da giorni stazionavano a L'Aquila, verso centri di accoglienza in Basilicata, in città non si ferma il dibattito sulla gestione dell'intera vicenda da parte...

Fondi per investimenti agricoli, Imprudente: «Nessun taglio ai giovani agricoltori»

Non un taglio arbitrario, ma una scelta tecnica e responsabile per garantire la transizione dei progetti della precedente programmazione nel nuovo Piano Strategico della Pac. Lo precisa il vicepresidente della Regione Abruzzo, e assessore...

Avezzano: maltrattamenti in famiglia e lesioni a pubblico ufficiale, arrestato dalla polizia

Gli agenti di polizia della squadra volante del Commissariato Distaccato di Pubblica Sicurezza di Avezzano, nella serata di ieri, hanno arrestato un cittadino extracomunitario per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati, resistenza e...

L’Aquila: è morto a 79 anni l’ex assessore Fausto Fracassi

È morto all'età di 79 anni Fausto Fracassi, ex assessore al Comune dell'Aquila, nonché direttore dell'Asm e sindaco del piccolo Comune di Ocre. «Con la scomparsa di Fausto Fracassi – dichiara il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi...

Segnala