• GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

Mobilitazione scuola, Pd: «Il tema torni al centro della politica»

«La bella risposta abruzzese a questa mobilitazione appresenta un punto di partenza importante: la scuola deve tornare al centro dell'azione politica del governo. Una nazione che vuole crescere non può prescindere dalla qualità...

L’Aquila: torna la storica mostra micologica a Civita di Bagno

È partita la diciassettesima Mostra Micologica Vegetazionale, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle ore 10 alle ore 19. L'esposizione, ospitata nei locali del Circolo San Raniero a Civita di Bagno, propone al pubblico ben...

Sanità Avezzano: Di Pangrazio incontra il manager Asl 1 Costanzi

Dalla riattivazione di diversi reparti, allo snellimento delle liste d’attesa, alla subintensiva all’edificazione del nuovo ospedale di Avezzano, i cui lavori partiranno nel 2026 con una durata di tre anni. Questi i temi al centro...

Sorpreso con 10 grammi di cocaina, arrestato a Scurcola Marsicana

I carabinieri della stazione di Scurcola Marsicana hanno arrestato in flagranza un 55enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, si aggirava nelle prime ore della notte apparentemente senza...

Pac 2025, Cia Abruzzo: «Boccata d’ossigeno, ma i tagli pesano»

«Bene i pagamenti Pac, ma non cancellano le difficoltà del settore». È il monito della Cia Abruzzo, che commenta così l'avvio della campagna di pagamenti Pac 2025 con l’erogazione dei primi 18,8 milioni di euro destinati alle...

Vertenza Aura: Cigo sostituita da ferie e permessi non goduti

Dopo settimane di proteste e mobilitazioni da parte dei sindacati, culminate in un tavolo di crisi in Regione Abruzzo a fine settembre, la società Mival Connect, proprietaria dell'Aura Materials dell'Aquila, ha inviato una nota in cui...

Salvaguardia del dente naturale: a L’Aquila un importante congresso nazionale

L’Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con la Società Italiana di Endodonzia (SIE), e con l'Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM) ha tenuto a L’Aquila un importante Congresso odontoiatrico in cui sono...

Ricostruzione Gaza, Marsilio: «Da Regioni piena disponibilità»

Anche le regioni italiane sono pronte a fare la loro parte nel piano di ricostruzione Italy for Gaza. Un'impresa che non si hanno problemi a definire titanica, considerando che nella Striscia non si vedeva una distruzione tale dalla...

Istat: in Abruzzo una famiglia su 10 vive in povertà assoluta

In Abruzzo, l'11,05% delle famiglie vive nella povertà assoluta, dato percentuale che si traduce in circa 57 mila nuclei familiari, con un'incidenza che aumenta nei nuclei numerosi. È una fotografia impietosa per la nostra regione quella...

L’Aquila: ok al progetto di fattibilità ex scuola Genzano di Sassa

Ammonta a 350mila euro l'importo del progetto di fattibilità tecnico-economica per l'intervento di ristrutturazione, mediante demolizione e ricostruzione, dell'ex scuola elementare di Genzano di Sassa approvato dalla giunta...

Nuovi nati o adottati: dal 3 novembre torna il bonus “Benvenuti all’Aquila”

Prenderà il via il 3 novembre prossimo la seconda edizione di Benvenuti all'Aquila , il bonus rivolto alle famiglie dei bambini nati o adottati nel 2024 e residenti nel Comune dell'Aquila. Saranno 486 le famiglie beneficiarie, che...

Avezzano “in meta”: nuova rotatoria a Caruscino e presentazione dell’Isweb

È stata inaugurata ad Avezzano la nuova rotatoria di Caruscino, attesa da trent’anni e realizzata all’incrocio tra via Brunelleschi e via XX Settembre, porta d’ingresso del popoloso quartiere. Al centro, la scultura, fatta a...

Polo scolastico Gignano: affidati lavori per nuova viabilità

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. 1,7 milioni il costo dell'infrastruttura che il Comune investirà per migliorare la viabilità...

Voucher Garanzia Fira: oltre 4,6 milioni di euro già assegnati

«Oltre 3,3 milioni di euro di finanziamenti a fondo perduto già erogati e altri un milione e 220mila euro in fase di erogazione: in poco più di un anno abbiamo immesso sul territorio abruzzese circa 4milioni e 600mila euro di liquidità...

Pac 2025: 18,8 milioni di euro agli agricoltori abruzzesi

Buone notizie per gli agricoltori abruzzesi, che vedranno entrare nelle loro casse 18,8 milioni di euro. Un'iniezione di liquidità fondamentale per il comparto agricolo regionale, che potrà contare su risorse immediate in un periodo...

Industria Felix ESG: in Abruzzo sei imprese tra le più sostenibili del 2025

Sono 94 le imprese italiane, di cui 6 dell'Abruzzo, con i migliori indici di sostenibilità rispetto ai criteri ESG, tutte dotate di una valutazione o di un rating di Cerved Rating Agency che fanno riferimento ad ambiente, welfare aziendale e...

Segnala