ll fatto non costituisce reato: con questa formula il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Sulmona, Marta Sarnelli, ha prosciolto il sindaco di Rivisondoli, Giancarlo Iarussi, l'intero Consiglio comunale e il responsabile...
Dopo l'approvazione in Toscana della legge che stabilisce tempi e modalità certe per l'accesso al suicidio medicalmente assistito, si apre un nuovo varco per la legge sul fine vita in Italia e in Abruzzo, dove la prossima settimana ripartono...
«C'è la chiara volontà politica di evitare l'approvazione sia del regolamento sul controllo analogo delle società partecipate che dell'atto d'indirizzo da fornire alle stesse. La delibera di Giunta che li dovrebbe disciplinare è di...
Andare incontro alle esigenze della popolazione, soprattutto di quella più anziana, nell'utilizzo dei dispositivi informatici e tecnologici per poter accedere ai servizi sanitari. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa tra Abruzzo...
L'Abruzzo è tra le regioni a pagare il prezzo più alto in termini di saldo passivo in sanità. Insieme a lei, Calabria, Campania, Sicilia, Lazio e Puglia. Lo dicono i dati della Fondazione Gimbe sulla mobilità sanitaria interregionale...
Si appresta ad entrare nel vivo l'iter per la progettazione e la realizzazione della nuova seggiovia di Monte Piselli, finanziata per 12 milioni di euro stanziati tramite il Cis e il Piano nazionale complementare “Sisma Italia Centrale”...
L'Abruzzo ha perso in 13 anni, dal 2011 al 2023, 8508 giovani che hanno scelto di emigrare all'estero. Di questi, 922 nel solo anno 2023. A riportarlo è un rapporto della Fondazione Nord Est basato sui dati Istat, e pubblicato dal...
Il segretario di Forza Italia Abruzzo, Nazario Pagano, ha ufficializzato le nomine di Simone D'Angelo come nuovo responsabile regionale del dipartimento Solidarietà, con delega al Terzo Settore, e di Sara D'Ambrosio come responsabile...
Sono state oltre 624mila le chiamate arrivate al Numero Unico di Emergenza (Nue) nel corso del primo anno di attività della Centrale Unica di Risposta in Abruzzo. L'importante dato è stato condiviso durante l'evento Nue 112: un anno...
Un passo importante per tutelare e valorizzazione il commercio nelle aree pubbliche della città: questa la missione del nuovo raggruppamento di lavoro, dedicato agli operatori ambulanti, nato in questi giorni all'interno della Cna...
In occasione della ricorrenza del Giorno del ricordo , nella sala Conferenze della sede municipale di Palazzo Margherita, si è svolto un incontro pubblico sul tema La memoria negata , a cui hanno partecipato il sindaco dell'Aquila,...
«Provo profondo disgusto e difficoltà ad esprimermi per la scritta omofoba apparsa nel dipartimento DSU dell'Aquila, inconcepibile che in luoghi dove dovrebbe proliferare cultura da ogni dove ci si imbatta davanti a scritte omofobe che...
«Il Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha redatto il progetto del cantiere logistico della centrale Snam a Case Pente è lo stesso Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha rivestito i ruoli di vicesindaco...
Ricordare per comprendere . Questo il titolo del progetto presentato a palazzo Silone dall'assessore alla Cultura e all'Istruzione Roberto Santangelo in occasione della Giornata del ricordo. Il progetto, che vede la collaborazione tra...
«L'Abruzzo sta affrontando una crisi economica profonda, con un numero allarmante di imprese che chiudono i battenti: già se ne contano oltre 23.000. Questa realtà, spesso taciuta dietro le narrazioni trionfalistiche della Regione e...
Il 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo, istituita dalla Repubblica italiana nel 2004 per commemorare e ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre...