• TORTORETO: LA GRAN DAMA E CUSTODE DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ SARÀ MATILDE BRANDI
  • BONUS SPESA ABRUZZO: FIRMATO IL DECRETO CHE SBLOCCA 500 MILIONI DI EURO
  • FRANA DI BORRANO DI CIVITELLA (TE), 30 MESI DI TEMPO PER RICHIESTA CONTRIBUTI
  • L'AQUILA: 2MLN PER LA NUOVA PISTA DI ATLETICA A PIAZZA D'ARMI
  • DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI PARERE FAVOREVOLE PER LE 3 LEGGI ABRUZZESI PRESENTATE
  • ASL TERAMO, UGL SU LISTE D'ATTESA: «SERVE CHIAREZZA SULLE PRESTAZIONI EROGATE»
  • CASO CARENZA FARMACI, VERì REPLICA: «LE CURE NON SONO NEGATE»
  • TERAMO: PALAZZO DEL COMUNE, ALTRI 2 MLN DALLA CABINA DI COORDINAMENTO SISMA
  • CH- RIPRISTINO FONDI TEATRO MARRUCINO, FERRARA: "E' UNA VITTORIA PER LA CITTA'"
  • BASCIANO (TE): RICONSEGNATA PIAZZA VITTORIO EMANUELE DOPO LA RIPAVIMENTAZIONE
  • PD: «AIUTI A GAZA SONO UN PRIMO PASSO, L'ABRUZZO NON POTEVA RESTARE IN SILENZIO»
  • LA QUARTA SETTIMANA DI “CULTURA AL SOLE” ACCENDE LE SPIAGGE PESCARESI
  • ARTE, MUSICA, FOOD E VISITE: SABATO 9 AGOSTO C'È "MANOPPELLO SOTTO GLI OMBRELLI"
  • ESCURSIONISTA ROMANA CADE A SCANNO: SOSPETTO TRAUMA CRANICO. INTERVENTO DEL CNSAS
  • ASSUNZIONI OSPEDALE AVEZZANO: A BREVE AVVISO PER INFERMIERI E SCORRIMENTI PER OSS
  • PERDONANZA, ON LINE MODULO PER ASSOCIAZIONI (NON IN COSTUME D'EPOCA) PER IL CORTEO
  • TORNA A L’AQUILA IL 7 AGOSTO MASSIMO RANIERI CON IL SUO TOUR ESTIVO
  • MALTEMPO, CIA ABRUZZO: «DANNI A VITE, FRUTTA E ORTAGGI. AZIENDE IN GINOCCHIO»
  • CHIETI: LA REGIONE RIPRISTINA IL FINANZIAMENTO PER IL TEATRO MARRUCINO
  • ASL PESCARA: CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL DR. ANGELO TROVATO
  • DAL 7 AL 10 AGOSTO TORNA IL MONTESILVANO WAVE MUSIC FEST
  • OSPEDALI TERAMO E GIULIANOVA: AL VIA UN PIANO PER ALLONTANARE I PICCIONI
  • SISMA 2016: IN ARRIVO ULTERIORI FONDI PER I COMUNI DI TERAMO E CORTINO
  • MONTESILVANO COLLE INAUGURA L'ALBERO DELLA FRATELLANZA
  • PALAZZO SPAVENTA OSPITERÀ ATTIVITÀ PER CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
  • INCIDENTE STRADALE A TORNIMPARTE (AQ): UN FERITO LIEVE
  • OLTRE 100 PONTI DELLA PROVINCIA DI TERAMO HANNO NECESSITà DI ESSERE RIQUALIFICATI
  • A MACCHIA DA SOLE DI VALLE CASTELLANA (TE) DA DOMANI "LA NOTTE DELLE PAURE"
  • ROSETO (TE): SIAMO ROSETO ATTACCA L’AMMINISTRAZIONE SULLE PRESENZE TURISTICHE
  • ASSESTAMENTO DI BILANCIO, OPPOSIZIONI: MANOVRA CHE CONFERMA IL FALLIMENTO POLITICO
  • ANTICICLONE AFRICANO IN ESPANSIONE, TORNANO GRANDE CALDO E AFA
  • AUTO SI RIBALTA SULLA A14: GRAVE UNA 26ENNE RICOVERATA A PESCARA
  • ALESSANDRA DE FEBIS NUOVO GARANTE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
  • L’ABRUZZO PROTAGONISTA AI CAMPIONATI ITALIANI DI DANZA SPORTIVA: 106 MEDAGLIE
  • L'AQUILA: AL VIA IL 7 SETTEMBRE LA CICLOTURISTICA DEI 4 CASTELLI
  • MAGNACCA: AUMENTO ORE CIG SONO LA CARTINA TORNASOLE DELLA CRISI DELL'AUTOMOTIVE
  • L'AQUILA: INCIDENTE A TORNIMPARTE, AUTO SI RIBALTA
  • DAL CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZESE 500MILA EURO PER AIUTI A GAZA
  • REGIONE ABRUZZO: APPROVATO IN NOTTATA L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 25/27
  • L'AQUILA:DALL'8 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE MODIFICA SENSO DI MARCIA IN VIA FORTEBRACCIO

L’Aquila: si chiude con successo il progetto GIS, al via “La cultura dell’errore”

Un progetto di recupero funzionale dell’area adiacente all’istituto comprensivo “G. Rodari” nella frazione di Pagliare di Sassa nel comune dell’Aquila con il ripristino del parco giochi, del campo di calcio, pulizia dell’area...

Anche all’Aquila tornano le giornate di raccolta del farmaco

Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane (espongono la...

Furti a S.Pelino: sindaco chiede chiusura della struttura di via Santa Maria

Dopo i numerosi furti ai danni dei cittadini della frazione di S.Pelino, ad Avezzano, il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha inviato una lettera al Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, per chiedere la chiusura della struttura di...

Nuovo CCNL BPO: call center 3G conferma impegno a tutela dei lavoratori

In riferimento alle recenti manifestazioni riguardo l'applicazione del nuovo CCNL BPO, che ha visto un'altissima adesione in Abruzzo, la società 3G ha fornito in una nota alcuni chiarimenti. «L'adozione del nuovo Ccnl Bpo rappresenta...

Messa in sicurezza A25: Toto si aggiudica l’VIII stralcio dei lavori

Toto Costruzioni Generali annuncia di aver ottenuto l'incarico per la progettazione ed esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e adeguamento antisismico di ulteriori tre viadotti a doppia carreggiata tra le uscite di Bussi/Popoli e...

Salari e futuro incerto: i lavoratori della LFoundry tornano a scioperare

Le lavoratrici e i lavoratori LFoundry tornano a incrociare le braccia. Lo annunciano le segreterie territoriali di Fim, Fiom e Uilm e la Rsu LFoundry. Le cause risiederebbero nel taglio del salario a seguito del cambio turno (da 12 ore a...

Milleproroghe, Pd: «Ennesima legge omnibus, voteremo contro»

«Il metodo Marsilio si ripresenta puntuale anche con il disegno di legge Milleproroghe che sarà presentato domani per l'approvazione. Il Pd voterà contro perché in aula arriverà una proposta stravolta e trasformata nell'ennesima legge...

Asl 1, Filcams Cgil denuncia condizioni di lavoro «inaccettabili»

«Le lavoratrici e i lavoratori in appalto della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, assegnati al Cup e al call center, rischiano di vedere compromesso il loro diritto al lavoro». È quanto denunciano Andrea Frasca e Alessandra Marchionni...

La scuola primaria San Francesco intitolata a Tiziana Tucceri Cimini

La Giunta comunale dell’Aquila ha dato parere favorevole all’intitolazione della scuola primaria San Francesco alla maestra Tiziana Tucceri Cimini, venuta a mancare il 28 dicembre 2023 a causa di una lunga malattia che ha sempre portato...

L’Aquila: un progetto per Borgo Rivera e la sua valorizzazione

Un importante momento di confronto sul futuro di Borgo Rivera e dell’area delle 99 Cannelle. È l'evento svoltosi all’Hotel 99 Cannelle dal titolo “La riqualificazione dell’Area Rivera – 99 Cannelle”, promosso dall’associazione...

Scuole: l’Usrc lancia il suo libro “Il futuro in sicurezza”

Il futuro in sicurezza. La ricostruzione dell’edilizia scolastica danneggiata dal sisma dell’aprile 2009 nell’esperienza dell’USRC”, è l’opera edita dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere che...

Asl 1, Pd: “Stop a contenziosi con le ditte, cittadini e lavoratori in affanno”

Una più equa ripartizione dei fondi tra le quattro Asl abruzzesi e uno stop ai numerosi contenziosi che l'Azienda sanitaria dell'Aquila ha in ballo con diverse ditte. È questo, in sintesi, quanto chiesto dal Partito Democratico...

Avezzano: parte il progetto di riqualificazione di corso della Libertà e piazza Matteotti

Parte operativamente il progetto di riqualificazione di una delle aree del centro di Avezzano più trafficate e frequentate e che necessitavano di una nuova veste che la integrasse con il resto della zona centrale della...

Scuola Vigili del Fuoco: in arrivo altri 19 mln, in autunno l’inizio dei lavori

Via libera della Corte dei Conti al finanziamento di ulteriori 19 milioni di euro, deliberato il 29 novembre scorso dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) per la realizzazione della...

Superbonus, Pd: “Centrodestra sostenga emendamento Fina”

Prorogare la misura del Superbonus fino a tutto il 2026. È questo il succo dell'emendamento presentato dal senatore del Partito Democratico Michele Fina al Decreto Legge Milleproroghe. Il sostegno dei Dem abruzzesi e aquilani è arrivato...

L’Aquila: 59enne trovato morto nel Progetto CASE di Paganica

Un uomo di 59 anni è stato trovato morto, ieri, all'interno del Progetto CASE di Paganica. All'arrivo dei carabinieri della stazione locale, allertati da un amico che lo ospitava nel suo appartamento, non ci sarebbe stato nulla da fare...

Segnala