• UNIVERSITÀ DI L'AQUILA NELLA GLOBAL COALITION FOR UKRAINIAN STUDIES PER L'UCRAINA
  • ABRUZZO: PAGANO MINACCIATO DA NAZIFASCISTI «DETERMINATO A DIFENDERE ISTITUZIONI»
  • FOSSACESIA: APERTE LE ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA E TRASPORTO
  • ELEZIONI PESCARA: PER COSTANTINI «RICORSO PER EVITARE VOTO A FERRAGOSTO»
  • PRESENTAZIONE "MONTAGNE ITALIA 2025" A NAVELLI IL 16 LUGLIO ALLE 17
  • CRAC ABRUZZO: STOP SPRECHI, CIBO E SOSTENIBILITÀ. DOMANI A PRATOLA PELIGNA
  • LANCIANO: PAZIENTE PSICHIATRICO RICOVERATO DA FUOCO DI NOTTE AL CUSCINO
  • SABATO TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA
  • PESCARA: TENTATA RAPINA. 2 IDENTIFICATI, 1 MINORE IN COMUNITÀ. INDAGINI CONTINUANO
  • ALFONSO CALZOLAIO NUOVO PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB L'AQUILA GRAN SASSO D'ITALIA
  • VASTO: SINDACATI POLIZIA PENITENZIARIA «TRASFERIMENTI O SARÀ BATTAGLIA DURA»
  • DENUNCIATE DUE 20ENNI A PENNE E SPOLTORE PER TENTATA TRUFFA AGGRAVATA AD ANZIANI
  • TEMPO STABILE E SOLE CON MASSIME SOTTO 30°C
  • AVEZZANO: LE ROTATORIE DI VIA ALDO MORO CAMBIANO VOLTO
  • PD L'AQUILA: «SOLIDARIETÀ A PEZZOPANE, URGE ANTIFASCISMO CONTRO NEOFASCISMO»
  • LA GIUNTA ABRUZZO APPROVA PROGRAMMA 2025-27, BLUETONGUE TASK FORCE E FONDI PMI
  • FIMMG ABRUZZO: «REGIONE IGNORA MEDICI DI FAMIGLIA, ACCORDO FERMO DA 19 ANNI»
  • MONTORIO AL VOMANO: SCONTI ISEE FINO AL 100% SU SERVIZI CIMITERIALI
  • A PESCARA MIGLIAIA DI ALBERI TAGLIATI, PETTINARI: «NECESSARIA CONSULTA DEL VERDE»
  • TERAMO: CAMPUS DELLA CONA, CONSEGNATI I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DI ALTRI SPAZI
  • TERAMO: FIRMATO IL NULLA OSTA ALL'UTILIZZO DEL "BONOLIS" PER IL TERAMO CALCIO
  • SISMA 2016: CASTELLI INCONTRA PRESIDENTE ANCE BRANCACCIO PER ACCELERARE PROCEDURE
  • PESCARA, ELEZIONI: LISTE CIVICHE, M5S E PD APPOGGIANO IL RICORSO DI COSTANTINI
  • LANCIANO: MAESTRANZE A BASSO COSTO, GDF SEQUESTRA BENI PER 1,4 MILIONI
  • AGENDA 2030: PER L'ISTAT L'ABRUZZO VOLA VERSO LA SOSTENIBILITÀ
  • SEQUESTRATE 8,5 QUINTALI DI VONGOLE A SILVI MARINA DALLA GUARDIA COSTIERA
  • CRESCONO ECOMAFIE, NEL 2024 40MILA REATI CONTRO L'AMBIENTE
  • DECRETO SICUREZZA: SABATO 12 INCONTRO A SILVI CON GLI ONOREVOLI TONELLI E BAGNAI
  • "TROFEO DI PALLAVOLO - MEMORIAL ELIA BIANCHI": IN CAMPO 25 E 26 LUGLIO A TRASACCO
  • TRIBUNALI MINORI IN ABRUZZO: CHIESTA PROROGA E INCONTRO CON GOVERNATORE MARSILIO
  • EUROPA, MARSILIO: «A COESIONE RESTI LINEA DI BILANCIO»
  • SEQUESTRATE 8,5 QUINTALI DI VONGOLE A SILVI MARINA DALLA GUARDIA COSTIERA
  • L'AQUILA: GIARDINO LETTERARIO, MESSA E INCONTRO CON MONS. VIGANò E A. FERRARO
  • TERRORISMO, UDIENZE A SETTEMBRE ALL'AQUILA PER I TRE PALESTINESI
  • GELATERIA DUOMO DONA MACCHINARI AL PRONTO SOCCORSO DELL'AQUILA
  • ABRUZZO: TAGLIO AI FONDI RISERVE REGIONALI, SIT-IN AMBIENTALISTA ALL'EMICICLO
  • L'AQUILA: ALLA GSA IL CONVEGNO “WATER SERVICES MANAGEMENT EVOLUTION”
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • OGGI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • L'AQUILA: OGGI E DOMANI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Trasporti: nel 2025 tre nuovi treni monopiano elettrici in Abruzzo

Cento nuovi treni regionali nel 2025, per un investimento economico di 850 milioni di euro e oltre 430 milioni di viaggiatori stimati. In cifre, il 2025 per il Regionale di Trenitalia si apre all’insegna della crescita in linea con quanto...

Avvisi di pagamento Asl, Cgil L’Aquila: “Nessun chiarimento”

Restiamo basiti per quanto affermato dalla Asl 1 nel comunicato stampa diffuso prima di Capodanno. Invero, la Asl 1 ha richiamato nuovamente il d.lgs. n. 124/1998, asserendo la legittimità e la correttezza del proprio operato e dichiarando...

In Abruzzo 16 interventi di Protezione Civile nel 2024, 70 nell’ultimo triennio

In forza alla convenzione stipulata e rinnovata negli anni con la Protezione Civile, l'Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo ha effettuato ben 566 interventi dal 2015 ad oggi, dei quali 70 nell'ultimo triennio e 16 nel 2024. Con il recente...

Festività: tanti nei ristoranti all’Aquila, Vigilia in frenata per maltempo

Con il veglione di Capodanno e il brindisi all’anno nuovo, si può dire si siano conclusi gli eventi più rilevanti organizzati da ristoranti dentro e fuori le mura cittadine dell’Aquila. Diverse le persone che hanno deciso di...

Verso il 2025, Biondi: “Dobbiamo amare la nostra città rinata”

L'augurio per il 2025 è di poter godere della nostra città rinata, di poter magari collaborare alla rinascita di altri territori distrutti forti della nostra esperienza maturata sul campo . E' l'auspicio espresso dal sindaco...

In 1600 sulle piste: Campo Imperatore chiude in bellezza il 2024

Con un'affluenza giornaliera di circa 1600 persone, Campo Imperatore ha fatto il pieno di turisti e appassionati in questi ultimi giorni del 2024, complici le precipitazioni nevose del periodo natalizio e il cielo limpido di queste ultime...

Sisma, Ater L’Aquila approva bilancio: 27,5 milioni per recupero immobili

27,5 milioni di euro per il recupero degli immobili danneggiati dal sisma, riduzione della morosità, attualmente al 19%, e una maggiore attenzione alle manutenzioni ordinarie e straordinarie con l'aumento della dotazione finanziaria. Questi...

Notte di Capodanno: controlli rafforzati nel territorio provinciale

Presieduta dal Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, si è tenuta oggi in Prefettura una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, con la presenza del Vice Questore Vicario e dei Comandanti provinciali dell’Arma...

Malore in montagna: 18enne in osservazione al San Salvatore

Si accascia al suolo per un malore poco prima di raggiungere il rifugio di Passo Godi, a circa 1500 metri di quota nel territorio di Scanno (L'Aquila), e viene soccorso da un cardiologo presente nello stesso gruppo di escursionisti: è...

L’Aquila: il bilancio di fine anno dell’amministrazione Biondi

È tempo di bilanci per il Comune dell'Aquila, giunto al termine di un altro anno di amministrazione a guida Pierluigi Biondi. È stato proprio il primo cittadino a tratteggiare questa mattina, in conferenza stampa, quanto fatto di buono...

Ricostruzione scuole, il dossier aggiornato del Comune dell’Aquila

È datato 24 novembre 2024 l'ultimo dossier del Comune dell'Aquila sulla ricostruzione scolastica post-sisma. Dalle sue pagine, come denunciato anche dal Comitato Scuole Sicure che è tornato a rivolgersi direttamente al presidente della...

L’Aquila: al via l’anno giubilare nella Capitale del Perdono

Come stabilito da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit, si è celebrata questo pomeriggio, dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, quindi anche...

Avvisi di pagamento Asl 1: Pietrucci chiede l’intervento di Marsilio

Spero che l’anno si chiuda con un gesto di dignità e correttezza da parte della Asl 1 e che dunque, con un provvedimento immediato e urgente, il Direttore Generale ponga fine a questa vergognosa e per molti versi forse anche illegittima...

Export Abruzzo: automotive in frenata, bene farmaceutico e alimentari

La crisi dell'automotive, pilastro fondamentale dell'export abruzzese, viaggia soprattutto sulle cifre: nei primi nove mesi del 2024, analizza uno studio realizzato per la Cna Abruzzo su dati Istat e Coeweb da Aldo Ronci, ha segnato una...

Alpinisti dispersi: individuati i corpi sul Gran Sasso, partite le operazioni di recupero

I corpi senza vita dei due alpinisti romagnoli scomparsi, scivolati in un canalone sul Gran Sasso, sono stati individuati durante il sorvolo dell'area effettuato stamani dall'elicottero del Cnsas. A confermarlo sono i soccorritori, trenta...

Salute, istruzione e lavoro: Abruzzo nel complesso in linea con la nazione

Salute, istruzione e lavoro. Questi i tre ambiti su cui il Cresa (Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia) ha concentrato la sua attenzione prendendo come punto di riferimento...

Segnala