• SINDACATI: «NECESSARIO INCONTRO CON ASL1 E REGIONE PER TENTATIVO CONCILIAZIONE»
  • SINDACATI, TAGLI ASL1: PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE SINDACALE
  • L'AQUILA: RICOSTRUZIONE, BIONDI: «10 MLN DAL CIPES SEGNALE CONCRETO DEL GOVERNO»
  • APPALTO ASL 1 L'AQUILA, MANNETTI: A RISCHIO 150 POSTI LAVORO, NECESSARIA PROROGA
  • FACCHINAGGIO ASL CHIETI, ANCORA IN AGITAZIONE I 60 DIPENDENTI
  • ABRUZZO, PRIMO OK IN COMMISSIONE PER LEGGE DI RECEPIMENTO DECRETO "SALVA CASA"
  • PESCARA, POSITIVI I DATI DEL REPORT ECONOMICO: CRESCONO REDDITO E OCCUPAZIONE
  • CIRCOLO NAUTICO PESCARA: PRESENTATA LA QUARTA "VELEGGIATA DEI TRABOCCHI"
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: ENTRO 10 GIORNI ARRIVERANNO LE FUNI
  • PESCARA, SOLA (M5S): «MIOPE FINANZIARE CONCERTI CON AUMENTO TASSA DI SOGGIORNO»
  • AGGREDÌ INFERMIERA E OPERATORE IN PRONTO SOCCORSO A LANCIANO (CH), ARRESTATO
  • TUMORE DEL COLON-RETTO, CAMPAGNA INFORMATIVA A PESCARA
  • CALCIO: DOMENICA 18 MAGGIO IL PESCARA CONTRO LA VIS PESARO NEI PLAYOFF SERIE C
  • LA LEGA ATTACCA IL PD A PIANELLA (PE): «INCOERENZA SULLA LEGGE MANCIA»
  • MONTESILVANO CAPITALE DEGLI SCACCHI GIOVANILI: RECORD DI PARTECIPANTI
  • ACCESSIBILITÀ E BANDIERA BLU: DOPPIO SUCCESSO PER IL MARINA DI PESCARA
  • REFERENDUM E DIRITTI ANIMALI: INIZIATIVA CGIL E AMICI DI ZAMPA A VASTO MARINA
  • ASIMOV 2025: I LIBRI DI KARIKÒ E CRESCENTI CONQUISTANO LA GIURIA STUDENTESCA
  • AVEZZANO (AQ): AL VIA VERIFICHE SU AFFITTI E COMPRAVENDITE DI IMMOBILI
  • L'ARTE DI KAARINA KAIKKONEN AL MAXXI L'AQUILA CON ABITI DI BAMBINI
  • RISCHIO "BAZAR" SULLA VIA VERDE: LA PREOCCUPAZIONE DI MENNA, SINDACO DI VASTO
  • PERDONANZA 2025: PRESENTAZIONE DOMANDE PER PROPOSTE EVENTI SCADE IL 20 GIUGNO
  • ANTIMAFIA: INTERDITTIVA DELLA PREFETTURA DI CHIETI AD UNA SOCIETÀ AGRICOLA
  • ASL CHIETI: PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI DIPENDENTI DELL'APPALTO OSPEDALIERO
  • CULTURA: ASSESSORE SANTANGELO AL SALONE DI TORINO PER CONFRONTO REGIONI-MINISTERO
  • PROVINCIA DI PESCARA: NUOVO TRATTORE PER VIABILITÀ E AMBIENTE
  • VOLTO SANTO DI MANOPPELLO: SÌ UNANIME PER TEMPI CERTI SUI LAVORI
  • CHIUSURA PONTE PALADINI, D'ANNUNTIIS: «SARÁ ANAS A VALUTARE PERCORSO ALTERNATIVO»
  • INAUGURATO LO STAND ABRUZZO AL SALONE DEL LIBRO
  • ABRUZZO: IL TAR SALVA I CERVI, PIETRUCCI E ALBANO (PD): «IMPRUDENTE SI DIMETTA»
  • "ALT" ALLA GUERRA: IL GRIDO DEGLI STUDENTI DI LANCIANO IN UN LIBRO DI FOTOGRAFICO
  • VASTO: BALNEAZIONE VIETATA ALLE FOCI DI SINELLO E FOSSO DELLA PAUROSA
  • PESCARA: IL 32ESIMO PREMIO 'FERRANTE OPTOMETRIA' A GARAGNANI E SMANIA
  • CONSULTA: «DIVIETO DI TERZO MANDATO È SUBITO VINCOLANTE»
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: DIPENDENTI «NON SPEGNETE LA NOSTRA SPERANZA»
  • CARUSO (PROVINCIA DELL'AQUILA): «VOGLIAMO SEDERCI AL TAVOLO PER LA RIFORMA DELRIO»
  • ABRUZZO: MEDICI CONTRO LA ASL 02, BLOCCATO IL 'FONDO DI PEREQUAZIONE' DAL 2019
  • CHIUSURA DI PONTE PALADINI SULLA SS80: TAVOLO TECNICO-ISTITUZIONALE ALL'AQUILA
  • TERAMO: INDEBITI BENEFICI PENITENZIARI, TRE DENUNCE
  • EVENTI SISMICI: OLTRE 6,5 MILIONI AI COMUNI DI ABRUZZO, LAZIO, MARCHE E UMBRIA
  • ORSI MORTI A SCANNO:DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU
  • VALLE PELIGNA: IL CONSORZIO DI BONIFICA VERSO L'ANNULLAMENTO DELLA TASSA IDRAULICA
  • GIRO D'ITALIA: TAPPA A CELANO (AQ) CON FOCUS SULLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
  • PESCARA: DALL'8 AL 14 LUGLIO TORNA IL PESCARA JAZZ
  • PESCARA, LA DENUNCIA DI PETTINARI: IN VIA ALDO MORO REGNANO INCURIA E DEGRADO
  • AVEZZANO: DISPOSTO CONTROLLO MIRATO SULLE CESSIONI DI FABBRICATI
  • BIONDI A BRUXELLES INVOCA LA CENTRALITà DELLE CITTÀ MEDIE NELLE POLITICHE UE
  • L'AQUILA 2026: TOMASSONI (GRUPPO MISTO) LANCIA L'ALLARME SU CINEMA E TEATRI CHIUSI
  • ORDINE DEGLI ARCHITETTI PESCARA: DANTE PALLOTTA NUOVO PRESIDENTE
  • SALARIO ACCESSORIO COMPARTO SANITA', UIL FPL ABRUZZO: «NO A RIDUZIONE FONDI»
  • COMMERCIO IN ABRUZZO: CALO PREOCCUPANTE DELLE VENDITE
  • SULMONA: IL CIRCOLO DI AVS DÀ IL VIA ALLA CAMPAGNA "PIANTIAMO 10 ALBERI"

“Foglio 68 L’Aquila”: oggi l’inaugurazione della mostra che indaga la periferia aquilana

Si inaugura oggi al palazzetto dei Nobili la mostra Foglio 68 L'Aquila , a cura di Antonello Frongia, un'indagine inedita sulle periferie del capoluogo. L'inaugurazione, prevista alle 18, vedrà la presentazione dell'omonimo volume che...

No del Parco alla Centrale Enel Pizzone: “Fortemente impattante”

Arriva il parere negativo del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) per la realizzazione di una centrale idroelettrica nel territorio delle province di Isernia e L'Aquila, nei comuni di Pizzone, Montenero Val Cocchiara, Alfedena e...

Tagli al Ffo, Alesse: “Un freno allo sviluppo e alla crescita dell’università”

Fare lo stesso con meno diventa sempre un problema. Le cose a costo zero escono male, soprattutto in un momento in cui eravamo abituati ad assumere persone a tempo determinato sulla base del Pnrr, mentre ora ci troviamo un po' paralizzati...

Ordine dei medici, Grimaldi presidente: “Rilanciare sanità nelle aree interne”

Il dottor Alessandro Grimaldi, primario del reparto di Malattie Infettive all'ospedale San Salvatore dell'Aquila, è il nuovo presidente dell'Ordine dei medici della Provincia dell'Aquila. L'ufficializzazione è arrivata ieri quando,...

Il Sottosegretario Bergamotto al 68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri

Fausta Bergamotto, sottosegretario di Stato al Ministero delle imprese e del Made in Italy, ha partecipato oggi al 68°Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri, presso la Fortezza Medicea della città di Siena. Al centro del...

Abbattimento selettivo cervi: auditi in III Commissione i due “fronti opposti”, il 9 ottobre l’udienza del Tar

La delibera regionale che prevede l'abbattimento selettivo di 465 cervi in alcune aree dell'Abruzzo aquilano è approdata questo pomeriggio in III Commissione “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive” del Consiglio...

L’Aquila 1927: Simone Bernardini nuovo direttore generale

L’Aquila 1927 ha annunciato la nomina di Simone Bernardini a direttore generale, un ritorno dopo meno di un anno dal suo precedente incarico come Amministratore Unico. La sua figura garantisce l’esperienza e le competenze necessarie...

Val de’ Varri: fungaiolo cade e si frattura il femore, trasportato al San Salvatore

Un uomo di 76 anni è caduto questo pomeriggio mentre cercava funghi in zona Val de' Varri, tra i comuni di Pescorocchiano (Ri) e Sante Marie (Aq). L’uomo è stato stabilizzato e recuperato dagli operatori del Soccorso Alpino e...

Lavori traforo Gran Sasso: i futuri disagi al centro della II Commissione

I lavori di messa in sicurezza del traforo e del sistema idrico del Gran Sasso, sono stati oggi all'ordine del giorno della Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture , presieduta da Emiliano Di Matteo, in vista dei sondaggi sul...

Sclerosi Multipla: torna la Mela di AISM per la ricerca scientifica

Torna in tutta Italia venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre la Mela di Aism per la Ricerca Scientifica per la Sclerosi Multipla, con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del potenziamento dei servizi destinati alle persone con...

Aielli: un murale per la campionessa di pallavolo Paola Egonu

È stato completato nella notte del primo ottobre un nuovo murale ad Aielli, il paese marsicano divenuto un museo a cielo aperto noto in tutta Italia. La street artist romana Laika, dopo aver realizzato ad Aielli un'opera in memoria del...

Incendio Mag.ma Chieti: sostanze tossiche sotto i limiti

Si registra un progressivo, ma significativo miglioramento per quanto riguarda le criticità relative all'incendio che si è sviluppato nella notte del 30 settembre scorso nello stabilimento Mag.ma di Chieti Scalo, in via di completa...

Sanità, la “carovana dei diritti” all’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio

Si è rimessa in moto la carovana dei diritti della Cgil, che oggi ha fatto tappa nei presidi ospedalieri di Sulmona e Avezzano per concludere con un'assemblea pubblica all'Aquila, davanti al complesso ospedaliero di Collemaggio. Il...

Pescasseroli: a fuoco il tetto di un hotel, un uomo intossicato

Un incendio è divampato questo pomeriggio sul tetto di un hotel a Pescasseroli, in provincia dell'Aquila. Sul posto le squadre dei Vigili del Fuoco dell'Aquila per domare le fiamme e i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro che...

“Foglio 68 L’Aquila”: dal 4 al 10 ottobre la mostra fotografica che indaga la periferia dell’Aquila

Sarà inaugurata il 4 ottobre prossimo la mostra “Foglio 68 L’Aquila”, a cura di Antonello Frongia, con la presentazione dell’omonimo volume che raccoglie gli esiti di una ricerca fotografica sugli spazi periurbani del quadrante...

L’Aquila, stretta sulla sicurezza: disposte pattuglie interforze a piedi

Disposizione per la prima volta di pattuglie interforze appiedate con la presenza di un funzionario di Polizia con compiti di direzione e coordinamento; prolungamento nelle ore notturne dei servizi specifici di vigilanza che si affiancano...

Segnala