• L'AQUILA: CASA LOPARDI ACCOGLIE LE SEDI DI PANTA REI E LA PALESTRA DI PSYCHE
  • L'AQUILA: UN DOCUMENTO PER DELINEARE LE SFIDE DELLA SANITà
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-JUVENTUS NEXT GEN 2-3
  • RICOSTRUZIONE 2009: USRA E USRC AL REMTECH EXPO 2025
  • FORMAZIONE, CENTINAIA DI STUDENTI A VAL DI SANGRO EXPO AD ATESSA
  • TERAMO: DENUNCIATO ED ESPULSO UN TUNISINO PER PORTO DI ARMI E RESISTENZA A P.U.
  • ROSETO (TE): SEMINA PANICO TRA I PASSANTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • PESCARA: PETTINARI DENUNCIA EMERGENZA NEL QUADRILATERO E CHIEDE INTERVENTI URGENTI
  • PESCARA: RUBA UNA BICI ELETTRICA, DENUNCIATO 54ENNE SENZA FISSA DIMORA
  • AUTOMOTIVE IN BILICO E CRISI STELLANTIS, CHE FARE: CONFRONTO AD ATESSA
  • CHIETI: LA SCRITTRICE KRISTINE MARIA RAPINO PRESENTA IL LIBRO "SCIALACCA"
  • VETERINARI DI PESCARA A GIUDIZIO PER EUTANASIE NON NECESSARIE
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER MARCO TRAVAGLIO
  • BRETELLA A14-PORTO DI ORTONA: IL 25 SETTEMBRE TAVOLO TECNICO REGIONALE
  • POLIZIOTTO DI MONTESILVANO TROVATO MORTO NELLA QUESTURA DI FOGGIA
  • CHIETI: LUTTO NELLA PALLAMANO ABRUZZESE PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO PALERMO
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • "MISSIONE SUL CAMPO": CONVEGNO A BARISCIANO (AQ) SULLA RICOSTRUZIONE DEL 2009
  • CNA, I DUE ABRUZZESI D'AGOSTINO E MINICUCCI AI VERTICI NAZIONALI
  • MUSICA AL PARCO: TORNA A CEPAGATTI (PESCARA) LA IV EDIZIONE
  • ECCIDIO DEI NOVE MARTIRI ,IL 23 SETTEMBRE LE COMMEMORAZIONI ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: GDF, CONCLUSE LE ESERCITAZIONI “ASH HAVEN” CON IL 9° REGGIMENTO ALPINI
  • ITALIA VIVA TERAMO: "SERVIZIO IDRICO: NO ALL'ACCENTRAMENTO VOLUTO DA SOSPIRI"
  • L'AQUILA: SUPERCOPPA ITALIANA DI RUGBY, VENERDÌ 26 AL 'FATTORI' ALLE 19
  • ENAC GUARDA ALL'AEROPORTO DEI PARCHI PER IL PROGETTO "RAM"

Torre civica: Biondi in Australia dagli attori del progetto di recupero

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, insieme ad una delegazione della Fondazione Carispaq, sarà nei prossimi giorni a Melbourne, in Australia, per incontrare gli attori e i sostenitori coinvolti nel progetto di recupero della Torre...

Sciopero metalmeccanici: il 90% dei lavoratori ha incrociato le braccia

Ha toccato la soglia del 90% l'adesione allo sciopero dei metalmeccanici che il 15 gennaio hanno incrociato le braccia in provincia dell'Aquila per otto ore. La protesta è stata indetta da Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del contratto...

Gran Sasso: funivia resta chiusa al pubblico per problemi tecnici

L'Amministratore Unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo, ha comunicato che che per motivi tecnici la Funivia del Gran Sasso D'Italia effettuerà anche domani, 16 gennaio, solo corse di servizio e, di conseguenza, sarà chiusa...

Elezioni Sulmona: istituito il tavolo del centrosinistra

Alla presenza di rappresentanti di Partito Democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intesa per Sulmona e Movimento 5 Stelle è stato istituito ieri il tavolo della coalizione progressista in vista delle...

L’Aquila, la caserma Pasquali accoglie 550 allievi volontari in ferma iniziale

La città dell'Aquila accoglie i 550 allievi volontari in ferma iniziale che, per una durata di tre mesi, si formeranno nella caserma degli alpini G. Pasquali del capoluogo. Ad accoglierli, il Capo di Sme Generale Carmine Masiello e il...

Senza fissa dimora, Morelli (FI): “Da Romano e Rotellini propaganda bieca su temi delicati”

Ancora una volta l'immaginifico duo Romano-Rotellini utilizza degli argomenti, che per la loro delicatezza, andrebbero trattati con coscienza e rispetto delle persone in oggetto che vengono invece strumentalizzate per la più bieca...

RSA Montereale, “ancora tutto fermo”: in programma sit-in all’Emiciclo

Tornerà domani in Regione, e più precisamente in Commissione di Vigilanza, la questione della RSA di Montereale e della sua lenta riparazione post-sisma. Se ne discuterà, con diverse audizioni, sia all'interno che all'esterno di...

Ordine dei Medici, consiglio a Castel di Sangro: “Vicini alle aree interne”

Parte dalle aree interne, in particolare da Castel di Sangro, il nuovo corso dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia dell'Aquila, guidato da Alessandro Grimaldi. Un segnale di attenzione che avvia una nuova fase di...

Traffico illecito di rifiuti: sequestro e chiusura di uno stabilimento

I Carabinieri del gruppo per la Tutela ambientale e la Sicurezza energetica di Napoli, insieme al personale del Comando provinciale Carabinieri di Pescara, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione e sequestro preventivo emesso dal...

Mudi Goriano Valli: premiazione Dacia Maraini e presentazione libro

La presentazione dell'ultimo libro di Dacia Maraini, Diario degli anni difficili - con le donne di ieri, oggi e domani , con la consegna del premio MuDi Sirente Awards alla grande scrittrice. Laboratori e workshop riservati alle imprese, ai...

Il professor Barone torna dal Congo: “Nel nord Kivu situazione drammatica”

Accanto ai conflitti più noti, ce ne sono altri che spesso restano nell'ombra. È il caso di quanto sta accadendo in Congo da dove è recentemente tornato il professore dell'Università dell'Aquila Francesco Barone, presidente di 'Help Senza...

108° Giro d’Italia: a Marsia di Tagliacozzo la prima “scalata”

Con due tappe consecutive del Giro d'Italia, l’Abruzzo si conferma terra d’elezione per il ciclismo e la promozione turistica. All’Auditorium Parco della Musica di Roma sono stati presentati i percorsi della 108^ edizione della...

Affitti brevi: in Abruzzo il 25% delle strutture è ancora fuorilegge

Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi del Codice Identificativo Nazionale (Cin), specifici dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune di appartenenza della...

Stop all’iter per il referendum Isernia con Abruzzo, il Comitato promette battaglia

Nel carteggio manca la proposta deliberativa, presupposto imprescindibile per l'attività istruttoria, ad oggi improcedibile . È quanto comunica la Provincia di Isernia al Comitato civico promotore di un referendum per l'accorpamento...

L’Aquila, agricoltori in rivolta: gasolio bloccato e aziende in crisi

Durante un acceso incontro del direttivo nella sede di Confagricoltura L'Aquila, costituito da imprenditori agricoli che rappresentano l'intera provincia, è emersa la frustrazione e l'esasperazione nei confronti dell'assoluta inefficienza...

Sicurezza scuole: attesa a febbraio delegazione di parlamentari

Non arretra il Partito Democratico aquilano sul fronte della sicurezza sismica delle scuole in città, questione esplosa dopo il disvelamento dei dati sugli indici di vulnerabilità sismica che, in alcuni edifici, sono inferiori alla norma...

Segnala