• ITS AGROALIMENTARE DI TERAMO A URBINO CON PROGETTO DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
  • TARTUFI ABRUZZESI SOTTO I RIFLETTORI DEL MERANO WINE FESTIVAL
  • IPM L'AQUILA: PEZZOPANE (PD) E SINDACATI DENUNCIANO CARENZE, CHIEDONO COMMISSIONE
  • CELLULARI IN CARCERE: A SULMONA NASCOSTI IN CONTENITORI PER DOLCI
  • CEPAGATTI (PE): SORPRESI A RUBARE IN UN CENTRO COMMERCIALE, ARRESTATI 2 GEORGIANI
  • CALCIO, ECCELLENZA: FOLGORE DELFINO CURI PESCARA – CELANO 1-2
  • PESCARA: P.ZZA IOTTI, MONTOPOLINO «TELECAMERE PRONTE ENTRO L'ANNO»
  • PESCARA: VIDEOSORVEGLIANZA VICINA A MASIH E ATERNO-MANTHONÈ, SI DALLA GIUNTA
  • PESCARA: PD «MASCI RIPRESENTA SILOS AREA DI RISULTA, MENO PARCHEGGI E PIÙ COSTI»
  • SCHERMA ABRUZZESE INTERNAZIONALE: SPADA U23 A BRINDISI E SCIABOLA AD ALGERI
  • TUA SMENTISCE ALLARMI SINDACATI: «NESSUN TAGLIO ALLE CORSE, SOLO RIORGANIZZAZIONE»
  • PESCARA: CANTIERE ACA, RISCHIO CANCELLAZIONE RESTAURO EPIGRAFI PONTE RISORGIMENTO
  • PESCARA: UN MESE DI MODIFICHE VIABILITÀ TRA VIA PAOLUCCI E VIA GOBETTI PER LAVORI
  • CHIETI: RUNNER UCCISO DA 3 ROTTWEILER, ASSOCIAZIONE PARTE CIVILE NEL PROCESSO
  • TORREVECCHIA TEATINA: ABBATTUTO UN BRANCO DI 16 CINGHIALI
  • RINVIATA A MARZO 2026 LA PARTENZA DEL VOLO PER IASI DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • SISMA 2016, CASTELLI «CHI VIVE NEL CRATERE SISMICO È CUSTODE DEL TERRITORIO»
  • D'ERAMO (MASAF): «BENE SEQUESTRO FALSO MIELE BIO IN ABRUZZO»
  • CALCIO: PESCARA - MONZA 0-2

Parcheggi, Romano e Rotellini chiedono una V Commissione

Chiederemo di discutere in V Commissione i problemi evidenti che soffre l'amministrazione nel fare il proprio dovere anche in presenza di risorse. Acclarato infatti che questa Giunta dispone di cospicui fondi di bilancio sia sulle maggiori...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Gli studenti del D’Aosta vincono il concorso “Il viaggio della memoria”

Sono gli studenti dell'Istituto d'istruzione superiore Amedeo D'Aosta , con il docufilm dal titolo In viaggio per la memoria , i vincitori della prima edizione del concorso Il Viaggio della memoria , promosso dal Comune dell'Aquila per...

Scontri in campo: 3mila euro di multa e partita a porte chiuse per L’Aquila

3mila euro di multa e una gara a porte chiuse: questi i provvedimenti disciplinari inflitti alla società dell'Aquila Calcio dopo gli scontri avvenuti domenica sul campo di gioco dello stadio Gran Sasso - Acconcia dopo la partita con la...

Delmastro: “I tribunali minori verranno stabilizzati”

I tribunali minori abruzzesi possono confidare nel fatto che non verranno mai chiusi e anzi verranno stabilizzati. È un impegno del governo Meloni e così sarà. Lo abbiamo sempre detto e lo faremo . È quanto affermato dal...

Prefettura dispone trasferimento rifugiati ucraini, attesi in 17 all’Aquila

Dovranno fare le valigie i quaranta cittadini ucraini ospitati presso l'hotel Manhattan di Sulmona, uomini, donne e bambini arrivati in Italia per fuggire da una guerra che da quasi quattro anni sconvolge il loro Paese. Lo ha deciso la...

Rubrica

Giornata della memoria: all’Emiciclo convegno IASRIC su Auschwitz

L'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (IASRIC) ha celebrato il  Giorno della memoria  2025, con un convegno che si è tenuto nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo, con il patrocinio della...

Ovindoli: inaugurato il nuovo impianto “Max Bartolotti”

E' stato inaugurato nella Valle delle Lenzuola, a Ovindoli, il nuovo impianto Max Bartolotti . Una delle cose più belle che si sono realizzate, grazie al mio impegno, da quando ricopro cariche istituzionali , ha commentato il...

Lavoro, Taglieri (M5S): “Nasce ‘Aral’, nuovo carrozzone ricco di poltrone”

Sempre più surreale la situazione del programma Garanzia Occupabilità per i Lavoratori. A distanza di mesi dalla nostra interrogazione sullo stato di avanzamento dei fondi PNRR e dalla risposta dell'Assessore Magnacca che garantiva un...

In preda al panico sulla A25: anziano soccorso dalla Polizia

La Polizia di Stato dell'Aquila ha soccorso un anziano che, a bordo della sua auto, aveva perso l'orientamento in autostrada. E' accaduto il 22 gennaio scorso nei pressi della rampa autostradale di immissione dalla A14 sull'A25, dove...

Carcere Sulmona, sindacati: “Stop al nuovo padiglione”

I sindacati di polizia penitenziaria Sappe, Sinappe, Osap, Uilpa, Uspp, Fns Cisl e Cgil diffidano le autorità del Dap e il ministero per l'apertura del nuovo padiglione del penitenziario sulmonese e chiedono un incontro urgente con tutte le...

Shoah, “Ricordare per comprendere”: al via il progetto della Regione per le scuole

Ricordare per comprendere: lezioni dal passato per un futuro migliore : questo il titolo del progetto della Regione Abruzzo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e l'Ufficio scolastico regionale, presentato nella Sala Scarsella di...

Giornata della memoria: medaglie d’onore ai cittadini deportati nei lager

L'Aquila celebra la Giornata della memoria con la consegna, in Prefettura, delle medaglie d'onore ai cittadini deportati nei lager nazisti. Sei le persone insignite nel corso di una cerimonia, presieduta dal Prefetto Giancarlo Di...

Ovindoli: al via primo lotto impianti sciistici, prosegue iter di ricorso alla Commissione UE

Si inaugura oggi il primo dei tre lotti previsti nel progetto di ampliamento degli impianti sciistici e delle relative piste del complesso della Magnola, nel Comune di Ovindoli. Le nuove infrastrutture sciistiche, che godono di un...

Droga e benefici ai detenuti di Rebibbia, tre arresti in Abruzzo

Misure alternative ai detenuti attraverso la produzione di certificazioni false. È quanto emerso nel carcere di Rebibbia a seguito di una maxi indagine dei carabinieri coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma che ha toccato...

Scontro fra auto nella Marsica: si indaga per omicidio stradale

La Procura di Avezzano ha aperto un doppio fascicolo per l'incidente stradale, avvenuto venerdì scorso sulla strada secondaria del Fucino che collega Luco dei Marsi ad Avezzano, nel quale è morto il 76enne Alfredo Mosca e sono rimaste...

Segnala