• LA SCUOLA ABRUZZESE HA 'PERSO' PIÙ DI 20MILA STUDENTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI
  • FRANCAVILLA AL MARE: SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE, MUORE 65ENNE
  • ORTONA DEI MARSI (AQ): FULMINE CAUSA INCENDIO IN AREA BOSCHIVA
  • INCENDI BOSCHIVI: DRONI DEI VIGILI DEL FUOCO IN ACCORDO CON LA PROTEZIONE CIVILE
  • INCIDENTE IN GALLERIA SULLA TANGENZIALE DI PESCARA, QUATTRO FERITI
  • BICI SELVAGGIA: PIOVONO MULTE E SEQUESTRI SULLA COSTA TERAMANA
  • TERAMO: MOLOTOV IN PIAZZA, SEI INDAGATI
  • PERSONA IN DIFFICOLTÀ SALVATA NEL FIUME PESCARA DAI VIGILI DEL FUOCO
  • TAGLIACOZZO (AQ): SOSPESE RICERCHE DI DAVIDE MASTRODDI, È STATO AVVISTATO A ROMA
  • "CACCIA ALL'AFFARE": IL MERCATINO DEL VINTAGE TORNA A SULMONA OGGI E DOMANI
  • ESPRESSIONI ARTISTICHE E TERRITORIALI: CAPESTRANO CELEBRA IL JAZZ INTERNAZIONALE
  • L'AQUILA: DA OGGI IL FESTIVAL DEL CAMMINO DEL PERDONO 2025
  • STASERA "THE KOLORS SUMMER TOUR" FA TAPPA A TOTTEA DI CROGNALETO (TE)
  • TAGLIACOZZO: STASERA KARIMA "CANTA AUTORI", CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO ALLE 21,15
  • A OFENA (AQ) OGGI "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

Sisma 2016: 527 mila euro per il restauro di tre chiese in Abruzzo

Trasferiti oltre 527 mila euro per il restauro e miglioramento sismico di tre importanti edifici di culto abruzzesi danneggiati dagli eventi sismici del 2016. A firmare i decreti è stato il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione...

Gran Sasso: in Consiglio regionale il punto sui lavori

Il sistema Gran Sasso al centro di un workshop molto partecipato nella sala Ipogea dell'Emiciclo dove si sono riuniti, questo pomeriggio, rappresentanti delle istituzioni, degli enti coinvolti, docenti universitari ed esperti per...

Innovazione digitale: 4,5 milioni di euro per le imprese di Abruzzo e Molise

“Il rafforzamento della competitività del tessuto produttivo dell’Abruzzo passa per la digitalizzazione industriale e per l'innovazione tecnologica. Non si affronta il mondo odierno senza aggiornarsi continuamente, creare novità e...

L-Foundry: ancora scioperi, la Regione convoca i sindacati

La Regione Abruzzo ha convocato un vertice con le organizzazioni sindacali per lo stabilimento L-Foundry di Avezzano che si occupa di produzione di memorie volatili e sensori d'immagine. Lo fanno sapere le organizzazioni sindacali, sempre...

Padre Quirino Salomone: allestita la camera ardente, domani i funerali

È stata allestita ed aperta al pubblico questo pomeriggio, nella chiesa di San Bernardino a Piazza D'Armi, la camera ardente per Padre Quirino Salomone, scomparso ieri all'età di 86 anni. Figura storica e personaggio...

Da “Cittadini per il Centro storico” a “Civico 99”: l’associazione modifica lo Statuto

L'associazione Cittadini per il Centro storico da oggi si chiamerà Associazione Civico 99 . La modifica dello Statuto è stata decisa nel corso dell'assemblea annuale degli iscritti tenutasi lo scorso 4 novembre, che ha anche...

Spaccio e maltrattamenti in famiglia: due arresti all’Aquila e ad Avezzano

Un cittadino marocchino di 35 anni è stato arrestato ieri dalla Polizia dell'Aquila. La presenza dell'uomo, residente da tempo ad Avezzano, era stata segnalata da alcuni giorni nel capoluogo. Sul 35enne pendeva un ordine di carcerazione...

Raccolta fondi familiari vittime sisma: raggiunti oltre 16mila euro

16.537,55 euro. Questa la cifra raggiunta grazie alla raccolta fondi lanciata, lo scorso 17 settembre, dell'associazione L'Aquila per la vita e dalle associazioni dei familiari delle vittime del sisma del 2009 finalizzata al pagamento delle...

“Sos sanità Abruzzo”: Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil in piazza per difendere il diritto alla salute

Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil scendono in campo per difendere il diritto alla salute e il sistema sanitario pubblico. È stata infatti presentata questa mattina la manifestazione sul tema che coinvolgerà tutti e tre i sindacati il...

Caccia di selezione al cervo: un manifesto ambientalista in attesa dell’udienza del Consiglio di Stato

Alla vigilia della discussione al Consiglio di Stato per l'eventuale ritiro della delibera con cui la Regione Abruzzo ha dato il via libera alla caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, un insieme di associazioni ambientaliste, che già...

UnivAQ-Edison: accordo quadro per decarbonizzazione Regione Abruzzo

L'Università degli Studi dell'Aquila e Edison hanno siglato un accordo auadro per la pianificazione energetica territoriale e ambientale e la decarbonizzazione della Regione Abruzzo. I temi fondamentali della collaborazione sono relativi...

L’Aquila: concluso il rifacimento della copertura della palestra del D’Aosta

Sono terminati i lavori di rifacimento della copertura della palestra dell'Istituto d'istruzione superiore Amedeo D'Aosta dell'Aquila. In particolare l'intervento, per un importo complessivo di circa 300 mila euro, ha previsto un nuovo...

Introdacqua: 83enne si toglie la vita con un’arma da fuoco

Tragedia ad Introdacqua, in Valle Peligna, dove un uomo di 83 anni si è tolto la vita con un'arma da fuoco. Sul posto polizia ed il personale del 118.

Sanità: mobilità passiva dal Molise all’Abruzzo per circa 80 milioni

Nel 2023 la mobilità passiva, costituita per lo più da prestazioni di bassa-media complessità a carico delle strutture pubbliche, ha avuto un valore di circa 80 milioni di euro e ha riguardato soprattutto le discipline di Ortopedia e...

Ex catasto al Comune, Pd: “Una decisione folle da approfondire”

I gruppi di opposizione al Comune dell'Aquila tornano ancora una volta sull'annoso tema delle sedi degli uffici comunali dopo l'approvazione, lo scorso 29 ottobre, dell’acquisizione al patrimonio comunale del fabbricato che ha ospitato...

ATER provincia dell’Aquila: l’architetto D’Ercole lascia l’incarico di direttore

L’architetto Alfredo D’Ercole, dopo tre anni, lascia l’incarico di direttore generale dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) della provincia dell’Aquila.  Lo annuncia lo stesso D’Ercole, in passato...

Segnala