• CAMBIO AL VERTICE PER AVIS PESCARA, VINCENZO LATTUCHELLA È IL NUOVO PRESIDENTE
  • CHIESA DI SAN PIETRO AD ORATORIUM: LANCIATO L'APPELLO PER IL RESTAURO DEL CIBORIO
  • A VASTO TORNA "MARE SENZA BARRIERE", VOLONTARI IMPEGNATI CON I MALATI
  • SULMONA: GLI UFFICI SACA SI TRASFERISCONO IN VIA MATTEOTTI
  • L'AQUILA: CONTINUA LA VIGILANZA QUOTIDIANA NEI PARCHI PER MONITORARE LE STRUTTURE
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: OBIETTIVO RIAPERTURA ENTRO IL MESE DI AGOSTO
  • CHIETI: STALKING A MADRE E FIGLIO, UOMO FINISCE A GIUDIZIO
  • BEACH VOLLEY: IL PESCARESE ALFIERI È IL RE DI COPPA ITALIA
  • PRATOLA PELIGNA (AQ): RUBATE IN PIAZZA DUE PANCHINE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • POLITICA IN LUTTO PER DI BARTOLOMEO, SI È SPENTO A PESCARA A 83 ANNI
  • GDF PESCARA: FATTURE FALSE PER 5 MILIONI, FRATELLI BARTOCCINI NEI GUAI
  • CHIETI: IL 25 LUGLIO TORNA L'APPUNTAMENTO CON "PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA"
  • RIPARI DI GIOBBE (CH) CHIUSA: ALLERTA MASSIMA PRIMA DELLA BONIFICA DELLE BOMBE
  • MOTO CONTRO MACCHINA SULLA STATALE A PINETO, 69ENNE IN PROGNOSI RISERVATA
  • ROSETO: DONNA UBRIACA AL VOLANTE PIOMBA SUI TAVOLI DI UN BAR, UNA CLIENTE FERITA
  • PENSIONI PIGNORATE, 91ENNE DI ROCCARASO (AQ) NON RIESCE A PAGARSI LE CURE
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AGGRESSIONE A DUE GIOVANI, CONDANNA RIDOTTA IN APPELLO
  • VIGILI DEL FUOCO SULMONA: OK ALL’ACCORDO, LA NUOVA CASERMA SARÀ ALLA BADIA
  • INDAGINE TRA I BRACCIANTI A TRASACCO: SCOPERTE LIEVI IRREGOLARITÀ
  • CONSORZIO DI BONIFICA: «AL FUCINO PROROGARE IL FERMO IRRIGUO ANCHE NEI WEEKEND»
  • ALLARME SICUREZZA AD AVEZZANO: LADRI IN CASA, «RUBATI ANNI DI SACRIFICI»
  • L'AQUILA: NUOVA CENTRALE 118, RIPARTE L’ITER PER LA REALIZZAZIONE
  • CONVITTO L'AQUILA, PIOVE NEI MUSP: NECESSARIA MANUTENZIONE DA 300MILA EURO
  • L'AQUILA: CADE IN MOTO SULL'ASFALTO BAGNATO, 21ENNE RISCHIA LA PARALISI
  • ROCCAMORICE (PE): SCOPERTO ALTARE DI NEONAZISTI CON SVASTICHE E FOTO DI MUSSOLINI
  • COMUNE AMICO, RICONOSCIMENTI PER CAPITIGNANO, TARANTA PELIGNA E POGGIO PICENZE
  • ECOMAFIE, LEGAMBIENTE: «IN ABRUZZO REATI IN AUMENTO DEL 19%»
  • DAZI USA: IN ABRUZZO I SETTORI PIÙ COLPITI SONO FARMACEUTICO E ALIMENTARE
  • PESCARA: IL CARTELLONE DI "UN'ESTATE DA FAVOLA" PORTA I RAGAZZI A TEATRO
  • PIZZO CEFALONE (AQ): RECUPERATI SETTE GIOVANI RIMASTI BLOCCATI NELLA NOTTE
  • L'AQUILA: NOMINE ASL1 SENZA TRASPARENZA, PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE
  • RICOSTRUZIONE SISMA 2009, DI STEFANO: «DA BIONDI FUMO NEGLI OCCHI AI CITTADINI»
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D’ITALIA
  • CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2025, APPLAUSI PER L’OTELLO DIRETTO DA GIORGIO PASOTTI
  • CON JOE LOVANO SI CHIUDE IL PESCARA JAZZ FESTIVAL. GRANDE LA PARTECIPAZIONE
  • DAZI, NICODEMI (CONSORZIO VINI): “RISCHIO ALTISSIMO PER L’ECONOMIA REGIONALE”
  • CHIETI: 5 ORE DI ATTESA AL PRONTO SOCCORSO PER UN BAMBINO AUTISTICO
  • A GIOIA DEI MARSI OMAGGIO A “UN MONDO A PARTE”: CITTADINANZA A MILANI E RAFFAELE

L’Aquila, al via Performative 04: arte, danza e musica in città

Al via da oggi, e fino al 14 settembre, la quarta edizione di Performative, il festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L’Aquila organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti...

Crisi idrica, D’Amico: “Servono soluzioni ed investimenti certi”

L'emergenza idrica in Abruzzo è un fatto, così come è un fatto che per garantire un efficace servizio idrico servono investimenti, che la stessa Regione ha stimato per un fabbisogno di circa 1 miliardo di euro. Di questi, anche grazie al...

Abruzzo, la delibera sui cervi è questione nazionale

È ormai un caso nazionale la scelta della Regione Abruzzo di procedere all'abbattimento di 500 cervi nella regione verde d'Europa. L'abbattimento di animali a tariffa sta generando indignazione nel Paese e anche oltre i nostri confini...

L’Aquila: tenta il suicidio dall’A24, tratto in salvo e trasportato in ospedale

Una persona ha tentato di togliersi la vita sporgendosi da un sottopasso dell'A24, all'altezza del centro commerciale Globo e nei pressi del casello dell'Aquila Ovest. Prontamente intervenuti sul posto, Vigili del Fuoco e Polizia sono...

ALI: Gualtieri nuovo presidente, tre abruzzesi nell’Ufficio di Presidenza

Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, è il nuovo presidente nazionale dell'associazione di Comuni Autonomie locali italiane (ALI) e l'Abruzzo è protagonista nel rinnovo delle cariche, con tre esponenti al vertice. Gli abruzzesi Giacomo...

L’Aquila: terminati i lavori alla piscina comunale, lunedì la riapertura

La piscina comunale Ondina Valla riaprirà le sue porte lunedì 16 settembre. La struttura, chiusa ormai dalla fine del 2022, era stata riconsegnata dal Comune alla Rari Nantes, la società che la gestisce, poco prima di Ferragosto....

Anversa degli Abruzzi: iniziati i sopralluoghi per la messa in sicurezza della 479 Sannite

Sono iniziati i sopralluoghi per la messa in sicurezza della strada 479 Sannite, nel territorio comunale di Anversa degli Abruzzi in provincia dell'Aquila, dove lunedì scorso un enorme masso, circa due metri di diametro, si è staccato dalla...

Maturità, Gdf scopre “diplomificio”: coinvolta scuola paritaria abruzzese

È un vero diplomificio quello scoperto dagli investigatori della Guardia di Finanza di Bologna e che coinvolge anche una scuola paritaria abruzzese. I finanziari hanno infatti scoperchiato un sistema in cui gli esami di maturità, di...

Liste d’attesa Asl 1: gastroscopie solo da agosto 2025

Ancora disagi al Cup della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, dove lunghissimi risultano i tempi d'attesa per poter effettuare alcune visite e anche per ricevere risposta telefonica. Se in estate avevamo raccolto la denuncia di un cittadino...

Piazzale Simoncelli: al via i lavori per il collegamento meccanizzato

Sono in moto i mezzi per la demolizione della scalinata che da piazzale Simoncelli porta a Fonte Cerreto, e che farà spazio ad un collegamento meccanizzato con scala mobile che lo collegherà agevolmente alla stazione di valle della funivia...

Asl abruzzesi, per il 2024 previsti 200 mln di debito: il Pd promette barricate

Si preannuncia un’ulteriore voragine nei conti delle Asl abruzzesi dopo quella già certificata a fine 2023 ma svelata dalla Regione soltanto dopo le elezioni del 10 marzo: quasi 200 milioni di euro di debito tendenziale per il 2024, con...

Insegnanti, USB Abruzzo e Molise: “Basta con l’algoritmo Moloch”

Anche in Abruzzo e Molise tantissimi docenti precari stanno denunciando gravi ingiustizie nelle procedure di assegnazione delle supplenze condotte attraverso il sistema dell'algoritmo ministeriale. Sul tema, USB Pubblico Impiego -...

L’Aquila: da oggi a lunedì al via il nuovo anno scolastico

È il giorno della prima campanella, oggi, per molte scuole aquilane. Bambini e ragazzi torneranno tutti suoi banchi, scaglionati a seconda degli istituti, da oggi a lunedì 16. Diverse le scuole primarie che hanno già riaccolto gli...

Rischio valanghe: procedono i lavori in zona “Vena Rossa”, conclusione prevista a dicembre

Procedono speditamente i lavori per la realizzazione degli interventi di difesa dal rischio valanghivo nell'area Vena Rossa a Fonte Cerreto, sul Gran Sasso. Le attività, che prevedono l'installazione di barriere fermaneve e...

Luci spente galleria L’Aquila-Amatrice, Di Stefano fa appello alla Prefettura

La conclusione dei lavori del terzo lotto della superstrada L'Aquila-Amatrice e la contestuale apertura alla viabilità di questa importante arteria stradale risalgono ormai a oltre due anni. Tuttavia, sebbene la strada sia trafficatissima,...

“Percorrere la memoria”: la Guardia di Finanza ricorda l’eccidio di Bergiola Foscalina

Lunedi 16 settembre la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza ricorderà con diverse iniziative l’80° anniversario dell’eccidio di Bergiola Foscalina (MS) ove perse la vita, unitamente ad altri 92 civili, il...

Segnala