• ITS AGROALIMENTARE DI TERAMO A URBINO CON PROGETTO DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
  • TARTUFI ABRUZZESI SOTTO I RIFLETTORI DEL MERANO WINE FESTIVAL
  • IPM L'AQUILA: PEZZOPANE (PD) E SINDACATI DENUNCIANO CARENZE, CHIEDONO COMMISSIONE
  • CELLULARI IN CARCERE: A SULMONA NASCOSTI IN CONTENITORI PER DOLCI
  • CEPAGATTI (PE): SORPRESI A RUBARE IN UN CENTRO COMMERCIALE, ARRESTATI 2 GEORGIANI
  • CALCIO, ECCELLENZA: FOLGORE DELFINO CURI PESCARA – CELANO 1-2
  • PESCARA: P.ZZA IOTTI, MONTOPOLINO «TELECAMERE PRONTE ENTRO L'ANNO»
  • PESCARA: VIDEOSORVEGLIANZA VICINA A MASIH E ATERNO-MANTHONÈ, SI DALLA GIUNTA
  • PESCARA: PD «MASCI RIPRESENTA SILOS AREA DI RISULTA, MENO PARCHEGGI E PIÙ COSTI»
  • SCHERMA ABRUZZESE INTERNAZIONALE: SPADA U23 A BRINDISI E SCIABOLA AD ALGERI
  • TUA SMENTISCE ALLARMI SINDACATI: «NESSUN TAGLIO ALLE CORSE, SOLO RIORGANIZZAZIONE»
  • PESCARA: CANTIERE ACA, RISCHIO CANCELLAZIONE RESTAURO EPIGRAFI PONTE RISORGIMENTO
  • PESCARA: UN MESE DI MODIFICHE VIABILITÀ TRA VIA PAOLUCCI E VIA GOBETTI PER LAVORI
  • CHIETI: RUNNER UCCISO DA 3 ROTTWEILER, ASSOCIAZIONE PARTE CIVILE NEL PROCESSO
  • TORREVECCHIA TEATINA: ABBATTUTO UN BRANCO DI 16 CINGHIALI
  • RINVIATA A MARZO 2026 LA PARTENZA DEL VOLO PER IASI DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • SISMA 2016, CASTELLI «CHI VIVE NEL CRATERE SISMICO È CUSTODE DEL TERRITORIO»
  • D'ERAMO (MASAF): «BENE SEQUESTRO FALSO MIELE BIO IN ABRUZZO»
  • CALCIO: PESCARA - MONZA 0-2

L’Aquila: ok al progetto del Metrobus da 6,5 milioni di euro

Con i rimanenti fondi della metropolitana di superficie, mai realizzata, che siamo riusciti a recuperare grazie all'interlocuzione con il governo Meloni, che nel giugno scorso con apposito decreto ha sbloccato un'impasse che si protraeva da...

Autostrade per l’Italia: Aielli tra le città “Top Experience 2024-2025”

Autostrade per l'Italia ha scelto di nuovo Aielli tra le città che rappresentano le Meraviglie d'Italia . 44 percorsi in tutta Italia selezionati tra quelli più cliccati online. Una guida, originale e unica, per scoprire le 15 regioni...

Fondo Sanitario Nazionale: dal Cipess 2,7 miliardi alla sanità abruzzese

Il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2024, destinando 2,7 miliardi all'Abruzzo. Lo dichiara in una nota il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli sottolineando come ci sia stato un incremento di oltre 90...

Bilancio regionale, Paolucci: “Zero investimenti e nessun sostegno per gli abruzzesi”

Il Governo regionale, a causa del deficit in sanità, si prepara a tagliare e non rifinanziare sostegni essenziali per le famiglie abruzzesi: la vicinanza della Giunta Marsilio al governo Meloni, dunque, non ha prodotto un solo euro in più...

Ricostruzione scuole: dal Cipess altri 33 milioni di euro, 8 gli interventi finanziati nella città dell’Aquila

Sono trascorsi appena due anni dall'insediamento del governo Meloni e per la ricostruzione delle scuole otteniamo altri 33 milioni di euro, che sommandosi a quelli – che solo per un caso fortuito ammontano alla stessa cifra, ma non vanno...

Dati Sole 24 Ore, Avellani (Pd) replica a Biondi: “Non accettiamo lezioni”

Biondi non ci stupisce più; ormai, abbiamo capito che è un mestierante della propaganda politica. Ogni giorno, la sua squadra di comunicatori lautamente pagata dalle aquilane e dagli aquilani racconta delle magnifiche sorti e progressive...

Pillola RU486, Pietrucci replica a Iagnemma: “Gestione sanitaria simile a regime”

Dopo le dichiarazioni a mezzo stampa del responsabile del reparto di Ginecologia Ostetricia dell'ospedale San Salvatore, il Dottor Gabriele Iagnemma, fatte in seguito alla mia visita ispettiva nel suo reparto, sono costretto a rispondere...

Recupero prenotazioni non annullate, Cgil chiede Commissione di Vigilanza

Come già duramente denunciato dal consigliere regionale Pd Pierpaolo Pietrucci, anche la Cgil della Provincia dell'Aquila si schiera contro gli avvisi di pagamento per prenotazioni non annullate che la Asl 1 sta facendo recapitare a molti...

Addio all’ex Provveditore agli studi Sandro Santilli

È scomparso all'età di 80 anni l'ex Provveditore agli studi Sandro Santilli. Nato a Campo di Giove nel 1944, iniziò la sua carriera nel 1964 al Provveditorato agli studi di Chieti come funzionario, per poi divenire Provveditore nella...

Fondo di solidarietà comunale, ALI denuncia riduzioni per 145 Comuni

La riformulazione del fondo di solidarietà comunale si scarica sulle aree interne, aumentando la sperequazione dei territori . Questa la denuncia di ALI Abruzzo. Sulla base delle stime effettuate dalla sezione abruzzese...

“Mamma Sogni d’Oro”, parte il servizio navetta gratuito per i giovani della Marsica

Al via da lunedì 23 dicembre il progetto Mamma Sogni d'Oro , un'iniziativa promossa dall'Unione dei Comuni Montagna Marsicana, dai Comuni soci e dalla società di trasporto TUA, con l'obiettivo di garantire un servizio di trasporto notturno...

Micro, piccole e medie imprese al centro del secondo tavolo di Entrobordo all’Aquila

L’Associazione Entrobordo ha portato la Spedizione dei Mille all'Aquila con un tavolo di discussione per rilanciare la produttività delle micro, piccole e medie imprese abruzzesi, in collaborazione con il Comune dell’Aquila....

Macchina a fuoco in centro storico: illesa la conducente e il suo cane

Attimi di paura questo pomeriggio in pieno centro storico all'Aquila, dove una macchina è stata avvolta dalle fiamme. A bordo una donna e il suo cane, fortunatamente illesi. La donna è riuscita ad uscire in autonomia dall'abitacolo,...

Consiglio comunale, approvato il Piano di classificazione acustica

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato oggi in via definitiva il Piano di classificazione acustica. “Lo strumento – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta, illustrando il provvedimento – è un atto...

Recupero prenotazioni non annullate, Pietrucci annuncia interrogazione

Non mi stupisce affatto che nel sondaggio curato da Affari Italiani sui Presidenti di Regione più apprezzati d’Italia, Marco Marsilio risulti all'ultimo posto della classifica: forte con i deboli e debole con i forti, da quando è alla...

Magneti Marelli: vicepresidente Scoccia chiede tavolo istituzionale

Un tavolo istituzionale per la salvaguardia della realtà occupazionale e per la tutela del tessuto industriale e sociale della Magneti Marelli di Sulmona. È quanto richiesto nel documento presentato dalla vicepresidente del Consiglio...

Segnala