• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

L’Aquila, urologia: convegno con i medici di base il 29 novembre

Rafforzare la collaborazione tra l’urologia ospedaliera e i medici di base ai fini della prevenzione dei tumori e dell’integrazione nel percorso col territorio. E’ lo scopo del convegno che si terrà sabato 29 novembre all’Aquila,...

Assemblea nazionale Upi, Caruso: «Serve riforma strutturale del livello intermedio»

«Oggi parliamo di riforme, digitalizzazione e transizione, ma nel frattempo interi territori hanno bisogno prioritariamente di servizi essenziali. È questa la fotografia reale delle aree interne e di molte Province italiane. Le stesse che...

Fiera tartufi: buyer internazionali a L’Aquila per accordi commerciali

«Già ieri mattina sono stati fatti diversi incontri che si concretizzeranno senz'altro in accordi commerciali, con un forte interesse per il nostro straordinario tartufo, e in generale per l'agrifood abruzzese, in particolare dai Paesi...

Aids: in Abruzzo incidenza superiore al dato nazionale

In Italia la metà dei malati di Aids scopre di avere l’infezione troppo tardi e in Abruzzo l’incidenza è superiore al dato nazionale. Sarà la sensibilizzazione della popolazione sulla diagnosi precoce l’obiettivo dello screening...

A L’Aquila un convegno sulle prospettive del rugby femminile

La città dell'Aquila si appresta a tingersi di azzurro in occasione dell'evento intitolato La valorizzazione e lo sviluppo del rugby giocato dalle donne: prospettive in Italia e in Abruzzo , organizzato dal comitato abruzzese della...

Capitale cultura: previsti 7 milioni per il programma di eventi

Il progetto L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026 sarà finanziato con 7 milioni di euro. Ad annunciare la somma a disposizione per il cartellone di eventi che promette di rappresentare l'annus mirabilis del capoluogo aquilano è...

Futuro delle province: Anci Abruzzo all’assemblea nazionale Upi a Lecce

«Bisogna riportare la Provincia nel pieno della sua sovranità: sul piano delle funzioni, della rappresentanza democratica e del ruolo nei territori. Oggi siamo di fronte a un tema centrale, non solo nazionale ma europeo e internazionale,...

Abruzzo: saldi invernali al via il 3 gennaio, accordo con associazioni di categoria

L'assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca comunica che i saldi di fine stagione invernale partiranno sabato 3 gennaio 2026 per la durata di 60 giorni come apposita determina. L'indicazione del primo sabato di gennaio è in...

Centro formazione Vvf: Comune cede Progetto Case Sassa al Demanio

Il Comune dell’Aquila ha formalizzato, con atto notarile, la cessione a titolo gratuito all’Agenzia del Demanio dell’intero compendio immobiliare del Progetto C.A.S.E. di Sassa (N.S.I.), costituito da 18 edifici residenziali multipiano,...

Ospedale San Salvatore: auto a fuoco nel parcheggio

Un auto è andata a fuoco, questa mattina, in uno dei parcheggi dell'ospedale San Salvatore. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco dell'Aquila. Non si conoscono ancora le cause dell'incendio, ma non dovrebbero...

IIS Da Vinci Colecchi: una conferenza per la Giornata contro la violenza sulle donne

Nella giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, studentesse e studenti dell'IIS Da Vinci-Colecchi si sono ritrovati nell'aula magna dell'Istituto per confrontarsi sul delicato tema della violenza di...

L’Aquila 2026, Pd: «Indietro col programma, poca trasparenza»

«Il riconoscimento di L'Aquila Capitale italiana della cultura 2026 può rappresentare un'importante opportunità per la nostra terra. Riteniamo che tutti dovrebbero poter dare il proprio contributo con l'obiettivo di arricchire la...

Segnala