Si è concluso il corso di formazione/informazione organizzato dall'Unione dei Comuni Montani Montagna Aquilana , il Centro Regionale Trapianti (CRT) e la UCO della Asl 01 Avezzano-Sulmona-L'Aquila rivolto a tutti i dipendenti delle...
L'analisi dei dati sulla raccolta differenziata dei rifiuti urbani evidenzia che, nel 2023, in Italia è stata raggiunta una percentuale complessiva di raccolta differenziata pari al 66,6%, con un incremento quasi del 5% rispetto al 2019 e...
Torna anche quest'anno la Settimana del Cervello, un'iniziativa internazionale che intende rendere fruibili a tutti le più recenti scoperte in ambito neuroscientifico. Tra gli oltre 250 eventi gratuiti su tutto il territorio nazionale ce...
Oltre 1.100 operatori formati in 2 mesi con sedute didattiche ‘spalmate’ su tutto il territorio provinciale: è il lusinghiero bilancio del corso teorico- pratico sull’antibiotico-resistenza, svolto dalla Asl 1 Abruzzo su tutte le...
Ospite della ventesima puntata di Polis, il programma di approfondimento politico e sociale in onda ogni giovedì in prima serata su LaQtv, canale 12 del digitale terrestre, Carlo Benedetti, avvocato e amministratore. Tra i temi trattati,...
Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha presentato una serie di emendamenti chiave al Progetto di Legge regionale n. 45/2024, con l'obiettivo di garantire una transizione energetica sostenibile, che tuteli il paesaggio, le eccellenze agricole e il...
«Sono un nonno della frazione di Tempera del comune dell'Aquila che si rivolge alla sua elevata autorità ed alla sua elevata sensibilità per scongiurare che l'unico spazio ludico, un campetto di calcetto, realizzato principalmente con non...
Nasce all’Aquila, in via Giuseppe Cacchi n.10, nei pressi della galleria commerciale Meridiana, la Casa Comune delle Associazioni. In uno spazio di 200 mq potranno coabitare in maniera gratuita le associazioni cittadine in un'unica sede...
«La Legge preparata dalla destra sulle 'aree idonee' ad ospitare impianti per produrre energie rinnovabili è stata fatta così male che prima del voto finale richiederebbe un approfondito confronto perché diverse realtà in queste ore...
Il rapporto tra le donne e scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem) sono state al centro del convegno Donne e studi Stem: a che punto siamo? , questa mattina al palazzetto dei Nobili, iniziativa che rientra nell’ambito degli...
Domenica 23 marzo alle ore 18 la Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia, promossa da Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona, ospiterà in prima nazionale la messinscena di uno dei capisaldi della letteratura...
La poetessa Anna Maria Rita Tinari presenterà sabato 15 marzo alle ore 17:30 la sua nuova pubblicazione dal titolo La Via Crucis . Da Metastasio a Mario Luzi, innumerevoli sono i poeti che si sono cimentati con il tema sublime della...
Il prossimo 18 marzo 2025 alle ore 10, il Consorzio HPC4DR (High-Performance Computing for Disaster Resilience) riunirà la comunità scientifica, le istituzioni e la cittadinanza per il terzo incontro incentrato sull'uso...
Si avviano verso la fine gli appuntamenti de “Il Parco in classe”. Dopo gli incontri con gli ambasciatori dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga iniziati a febbraio, oggi 13 marzo e domani 14 marzo, alcune classi ospiteranno...
L’Aquila 1927 ha avuto, alla Camera dei Deputati, un colloquio conoscitivo con il presidente del gruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, principale rappresentante a livello istituzionale sul tema della partecipazione e gestione...
Sarà un pomeriggio emozionante e intenso quello di sabato prossimo, 15 marzo, ad Avezzano con un duplice appuntamento incentrato sulla storia, la memoria e l’arte della città. Il Comune di Avezzano, con la Riserva del Salviano e...