• RAPIDO FRONTE TEMPORALESCO, DAL WEEK-END TORNA IL CALDO
  • NAVELLI (L'AQUILA): PRESENTATO IL RAPPORTO 'MONTAGNE ITALIA 2025' CURATO DA UNCEM
  • VACANZE LAST-MINUTE ADDIO: LE FA SOLO IL 2,9 PER CENTO
  • MANOPPELLO (PE): L'ABRUZZO RICORDA MARCINELLE CON DUE EVENTI
  • TERAMO, ASL: «DI GIOSIA NON HA MAI AUSPICATO L'APERTURA AI PRIVATI»
  • L'AQUILA: STUDIO MAGNA CARTA SU "ITALIA VELOCE". DIGITALIZZAZIONE CONCETTO CHIAVE
  • ATESSA (CH): RINVIATO DAL PD IL CONVEGNO SENZA DONNE DOPO LE POLEMICHE
  • ORTONA (CH): IN CERCA DI BOMBE NELLA RISERVA, DENUNCIATA UNA PERSONA
  • PESCARA: SI IPOTIZZA IL DOLO PER L'INCENDIO ALLA PINETA DANNUNZIANA
  • PESCARA: ISPETTRICE E POLIZIOTTO AGGREDITI IN CARCERE
  • COLLEBRINCIONI (AQ): CADE DA UNA SCALA, GRAVE OPERAIO
  • L'AQUILA: VANDALI A SAN SILVESTRO, DANNEGGIATI DISSUASORI E SEGNALI
  • BLUE TONGUE, FINA (PD): SERVE SOSTEGNO DI TUTTE FORZE POLITICHE
  • TORNARECCIO MUSIC CAMP: DAL 22 AL 26 LUGLIO FORMAZIONE PER 50 GIOVANI MUSICISTI
  • AVEZZANO: APERTA DOPO 30 ANNI VIA LIBERATI
  • CITTà SANT’ANGELO PRONTA AD ACCOGLIERE “DALL’ETNA AL GRAN SASSO"

L’Aquila: nuovo appuntamento con Business Academy di Confindustria

Nuovo appuntamento con Excellence, la Business Academy di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e Fondazione Osa.  Il 13 novembre, alle 9,45, nella sede di Confindustria L'Aquila, nel nucleo industriale di Bazzano, all'Aquila, si terrà...

Abbattimento cervi: soprano Coladonato, “No alla mattanza”

Un altro no all'abbattimento dei cervi in Abruzzo arriva dalla soprano di Chieti e docente di musica al conservatorio di Fermo Valentina Coladonato che, nei giorni scorsi ha inviato una lettera aperta al presidente della Regione Marco...

4 novembre: L’Aquila celebra l’unità nazionale e le forze armate

L'Aquila celebra, oggi 4 novembre, il giorno dell’Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate con le cerimonie di commemorazione coordinate dal prefetto Giancarlo Di Vincenzo. Gli eventi hanno preso il via alle 10:45 nella chiesa...

Regione Abruzzo: la settimana politica dell’Emiciclo

La settimana politica si apre con la seduta della quarta commissione consiliare Commissione per le Politiche Europee, Internazionali, per i Programmi della Commissione Europea e per la partecipazione ai processi normativi dell'Unione Europea...

Parco Sirente Velino protagonista al salone “iViaggiatori” di Lugano

Il Parco Sirente Velino con i suoi luoghi magici, come le gole di Celano, i murales di Aielli e le Grotte di Stiffe, protagonisti a Lugano al Salone iViaggiatori , che ha presentato al pubblico svizzero oltre 400 espositori provenienti da 60...

Horror Literary Contest: secondo posto all’aquilano Del Monaco

Il testo inedito Rosso antico di Federico Del Monaco ottiene il secondo posto nella sezione Poesia all'Abruzzo Horror Literary Contest 2024, nell'ambito della decima edizione dell'Abruzzo Horror Festival.Durante la cerimonia di...

Traforo del Gran Sasso: la messa in sicurezza al centro di un workshop

La messa in sicurezza del sistema Gran Sasso sarà al centro di un workshop, dopodomani, mercoledì 6 novembre, alle ore 15 nella sala ipogea del Consiglio regionale d’Abruzzo. Al centro dell'incontro, voluto da i consiglieri regionali...

Rugby, perdono le abruzzesi. Esordio vincente per il Cus L’Aquila femminile

Giornata dura quella di ieri per le abruzzesi del rugby. In Serie A1 l'Isweb Avezzano rinvia l'appuntamento con la prima vittoria in campionato. Tuttavia, i gialloneri con il Rugby Paese guadagnano un altro punto di bonus difensivo: 26-34 il...

Abbattimento cervi: grande partecipazione alla manifestazione di Pescara

Grande partecipazione oggi per la manifestazione di LNDC Animal Protection in difesa dei cervi a Pescara. Durante l'evento, gli attivisti e i cittadini hanno espresso con forza la propria opposizione a pratiche di caccia e abbattimenti...

Provincia L’Aquila: al via tavolo per piano territoriale

Fornire uno strumento utile al coordinamento delle pianificazioni comunali, realizzando un modello di crescita economica e sociale in grado di invertire il trend negativo dello spopolamento nelle aree interne, valorizzando le tradizioni...

Avezzano, 4 novembre: tricolore e coro di 200 bambini per la pace

Il 4 novembre 2024, si ripartirà dai bambini e dai ragazzi, dalla loro voglia di stare assieme, senza muri o barriere, e dal loro spirito di comunità. Per le celebrazioni del 106esimo anniversario della fine del primo conflitto mondiale,...

Coppito: donato un defibrillatore all’impianto sportivo “Ara Noa”

Grazie alla sinergia tra le associazioni Coppito Calcio, Ju Parchetto con Noi e Coppito Cuore e Anima l'impianto sportivo Ara Noa di Coppito è dotato di un defibrillatore portatile. La raccolta fondi, iniziata nel mese di agosto con un...

L’Aquila: incidente al bivio di Sassa, due feriti

Un incidente ha coinvolto due veicoli causando il ferimento di due persone, oggi pomeriggio al bivio di Sassa (L'Aquila). La strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico chiusa per alcune ore con traffico deviato su vie...

Gli studenti di Capestrano vincono il concorso nazionale di Italia Nostra

La sezione aquilana Carlo Tobia di Italia Nostra premierà lunedì 4 novembre alle ore 15:00 gli studenti della Scuola primaria di Capestrano, vincitori del concorso nazionale Osservo e sogno il mio paesaggio IN divenire . La cerimonia,...

Il Mammut a Fontecchio con la danza delle Pantasime

La danza in piazza delle pantasime del bosco , figure mitiche interpretate con un laboratorio dall'artista Massimo Piunti, artigiano delle pupe pirotecniche, canti alchemici, intrecci della memoria, reading letterari. Così domenica 3...

Provincia dell’Aquila: primo tavolo per il piano territoriale di coordinamento

Fornire uno strumento utile al coordinamento delle pianificazioni comunali, realizzando un modello di crescita economica e sociale in grado di invertire il trend negativo dello spopolamento nelle aree interne, valorizzando le tradizioni...

Segnala