• BELLANTE (TE), DA 19 AL 27 LUGLIO TONRA "RIPATTONIARTE" CON UNA RICCA XIX EDIZIONE
  • FANO ADRIANO (TE): AL VIA IL PREMIO "GUIDO MONTAUTI" TRA PITTURA E SCULTURA
  • FDI L'AQUILA: L'AVVOCATO GIUSEPPE MASTRODDI ENTRA NEL PARTITO
  • PESCARA: I BACI DI ASLI AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • RAPIDO FRONTE TEMPORALESCO, DAL WEEK-END TORNA IL CALDO
  • NAVELLI (L'AQUILA): PRESENTATO IL RAPPORTO 'MONTAGNE ITALIA 2025' CURATO DA UNCEM
  • VACANZE LAST-MINUTE ADDIO: LE FA SOLO IL 2,9 PER CENTO
  • MANOPPELLO (PE): L'ABRUZZO RICORDA MARCINELLE CON DUE EVENTI
  • TERAMO, ASL: «DI GIOSIA NON HA MAI AUSPICATO L'APERTURA AI PRIVATI»
  • L'AQUILA: STUDIO MAGNA CARTA SU "ITALIA VELOCE". DIGITALIZZAZIONE CONCETTO CHIAVE
  • ATESSA (CH): RINVIATO DAL PD IL CONVEGNO SENZA DONNE DOPO LE POLEMICHE
  • ORTONA (CH): IN CERCA DI BOMBE NELLA RISERVA, DENUNCIATA UNA PERSONA
  • PESCARA: SI IPOTIZZA IL DOLO PER L'INCENDIO ALLA PINETA DANNUNZIANA
  • PESCARA: ISPETTRICE E POLIZIOTTO AGGREDITI IN CARCERE
  • COLLEBRINCIONI (AQ): CADE DA UNA SCALA, GRAVE OPERAIO
  • L'AQUILA: VANDALI A SAN SILVESTRO, DANNEGGIATI DISSUASORI E SEGNALI
  • BLUE TONGUE, FINA (PD): SERVE SOSTEGNO DI TUTTE FORZE POLITICHE
  • TORNARECCIO MUSIC CAMP: DAL 22 AL 26 LUGLIO FORMAZIONE PER 50 GIOVANI MUSICISTI
  • AVEZZANO: APERTA DOPO 30 ANNI VIA LIBERATI
  • CITTà SANT’ANGELO PRONTA AD ACCOGLIERE “DALL’ETNA AL GRAN SASSO"

Polis: Nello Avellani e Leonardo Scimia ospiti della 4° puntata

È andata in onda giovedì scorso in prima serata su LaQtv, canale 12 del digitale terrestre, la 4° puntata di Polis, programma di approfondimento politico e sociale condotto da Giustino Masciocco. Una puntata davvero frizzante l'ultima...

L’Orchestra Filarmonica Campana ospite della 50^ stagione ISA

Dopo la straordinaria inaugurazione della cinquantesima stagione dei concerti dedicata a Puccini, a cento anni dalla sua scomparsa, l'Istituzione Sinfonica Abruzzese ospita, sabato 2 Novembre alle 18.00 una serata tutta dedicata a Wolfgang...

Provincia dell’Aquila: siglato protocollo d’intesa per esercizio impianti termici

Risparmio energetico, sicurezza e tutela dell'ambiente: è stato firmato questa mattina nel capoluogo abruzzese il protocollo d'intesa, patrocinato dalla Provincia dell'Aquila, per l'esercizio degli impianti termici. L'accordo è stato...

Cimitero dell’Aquila e Bagno: dalla Giunta ok a interventi da 1,2 milioni

Via libera dalla giunta comunale allo stanziamento complessivo di 1,2 milioni di euro per opere all'interno del cimitero dell'Aquila. Di questi, 800 mila euro saranno destinati a interventi di manutenzione e ristrutturazione all'interno...

San Demetrio Ne’ Vestini: interventi sul cimitero, “Esempio di rispetto e rinnovamento”

Negli ultimi anni, il cimitero comunale di San Demetrio Ne' Vestini ha intrapreso un percorso di rinascita grazie agli interventi messi in campo dall'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Di Bartolomeo. Dal 2021 a oggi, una serie di...

Festa delle Forze armate e dell’Unità nazionale, cerimonia a San Giacomo

Lunedì 4 novembre a partire dalle ore 12,00 nella piazza della frazione di San Giacomo, in occasione della Festa delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, si svolgerà la cerimonia commemorativa in memoria dei caduti di guerra con la...

Criminalità giovanile: 37 arresti in Italia anche all’Aquila

Oltre 8600 persone controllate, 37 arresti e 51 denunce. E' il bilancio una vasta operazione di polizia giudiziaria, volta al contrasto della criminalità giovanile, che ha coinvolto 800 operatori su tutto il territorio nazionale coordinati...

“Gymnasiade 2024”: il basket abruzzese vicecampione del mondo

Grande entusiasmo e soddisfazione per la rappresentativa maschile dell’Abruzzo, composta dagli studenti dell’IIS Vincenzo Moretti di Roseto, che ha conquistato l’argento nella competizione internazionale di basket 3vs3. Una finale...

Borse di studio per scuole abruzzesi: Giovani Democratici, “Solo briciole”

Nel giorno dello sciopero della Flc Cgil delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza, iGiovani Democratici analizzano e commentano le notizie dei giorni scorsi diffuse dalla giunta regionale, che annunciavano “libri gratis a 18mila...

Istruzione e ricerca: oggi lo sciopero nazionale, presìdi anche all’Aquila, Teramo e Pescara

Anche la Flc Cgil e l'Abruzzo oggi aderiscono con tre presìdi all'Aquila, Teramo e Pescara, allo sciopero nazionale di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca , settori scuola, università, ricerca, Afam (Alta Formazione...

Truffe online e autodifesa: a novembre corsi a Paganica

Le tecniche del Systema Marconi di difesa personale saranno insegnate nell'ambito dei corsi che inizieranno a partire dal 4 novembre, con orario 18-19,30, nel salone del centro parrocchiale di Paganica, in via del Cardinale. Le altre...

“No” del Comune all’impianto di trattamento fanghi: soddisfatto Paolo Romano

Servirà un iter amministrativo che dica definitivamente no a quell'impianto sui fattori di pressione ambientale e sui fattori di pressione urbanistica. Nel frattempo, la politica si è espressa in maniera molto chiara . Così, ai...

Consiglio regionale: slittano ancora le nomine delle partecipate

Slittano ancora le nomine delle società partecipate della Regione Abruzzo, per le quali è stato delegato nella giornata di ieri il presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri cui, adesso, spetta il compito di accogliere le proposte che...

Castel di Ieri (Aq): sabato 2 novembre torna la “Notte Nera”

La Notte Nera è l'evento culturale organizzato dalla Pro Loco La Torre di Castel di Ieri (Aq), al suo nono anno, che viaggia sull'antico calendario agrario, in coincidenza con la festa del capodanno contadino, 'Captiemp', che oggi i più...

Sisma del 2016, associazioni: “Trasparenza nella ricostruzione”

A otto anni dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, una ventina di associazioni della società civile lancia un appello al commissario straordinario per la ricostruzione dopo il sisma del 2016, il senatore Guido Castelli, per chiedere...

Santo Stefano di Sessanio si anima anche quest’anno con “La notte delle Lumère”

Anche quest'anno nel magico borgo di Santo Stefano di Sessanio si svolgerà La Notte delle Lumère : una manifestazione sempre più ricca di attività e performance nata con l'obiettivo di raccontare cos'è Halloween a partire dal...

Segnala