• L'AQUILA: OGGI IL CONFRONTO SULLA MESSA IN SICUREZZA DI 5 VIADOTTI AUTOSTRADALI
  • TERAMO: CICLISTA 51ENNE INVESTITO DA AUTO SU VIA DE GASPERI, NON É GRAVE
  • PESCARA: DUE ATLETI PESCARESI SUL PODIO DELLA COPPA DEL MONDO DI SANDA IN CINA
  • AVEZZANO: NESSUN AUMENTO PER TARI 2025, PIERLEONI: «TRA LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • PESCARA: RIAPERTA IN ANTICIPO LA NAZIONALE ADRIATICA SUD
  • L'AQUILA: INTESA COMUNE-ASL-USRA, EX INAM DIVENTERÁ NUOVO PARCHEGGIO DA 150 STALLI
  • TERAMO, MATTEUCCI (UGL): «BENE ARRIVO DI 42 INFERMIERI MA AL 118 SERVONO AUTISTI»
  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE "LE STORIE DEL BAR" DELL'UTE L'AQUILA
  • GIUBILEI PRESENTA IL SUO LIBRO L’ITALIA DEI CONSERVATORI AL PALAZZETTO DEI NOBILI
  • "ALIMENTAZIONE, SALUTE E BENESSERE" A L'AQUILA: IL LIONS CLUB CONTRO IL DIABETE
  • ABRUZZO: NUOVE LINEE GUIDA PER TIROCINI, MAGNACCA: «ALZIAMO INDENNITÁ A 800 EURO»
  • ABRUZZO, I CANTIERI SULLA A14 SARANNO SOSPESI DA GIUGNO AI PRIMI DI SETTEMBRE
  • ABRUZZO: LAVORI A14 E SS80, IN COMMISSIONE VIGILANZA ANCHE AUTOSTRADE PER L'ITALIA
  • PESCARA: IMPRESE GIOVANILI A RISCHIO, PARLANO I GIOVANI DEMOCRATICI
  • L'AQUILA OSPITERÁ PREMIO BENEDETTO CROCE NEL 2026, VITTORINI (FDI): «UN ORGOGLIO»
  • TAGLI ALLE PROVINCE, DI MARCO (PD): «TAGLIO DEL 70% ALLE STRADE SCELTA MIOPE»
  • PESCARA: IL 3 E 4 GIUGNO VISITA DELL'AMBASCIATRICE LITUANA KREIVIENÉ
  • CASTEL DI SANGRO: BIODIVERSITÁ, ALLA "MERINI" LEZIONI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
  • PESCARA, CHIACCHIA (PD): «TAGLIO RISORSE A STRADE PROVINCIALI ISOLA I TERRITORI»
  • PESCARA: DOMANI IL CONVEGNO "LIBERI DAL FUMO", PREVENZIONE SUI DANNI DEL TABAGISMO
  • SPOLTORE (PE): IL 24 MAGGIO UN'ASSEMBLEA PUBBLICA SUL REFERENDUM DI 8 E 9 GIUGNO
  • ABRUZZO: DOMANI TOUR ELETTORALE DI LUPI (NOI MODERATI) A SULMONA E ORTONA
  • TERAMO: ITALIA VIVA LANCIA CAMPAGNA DI RIVALUTAZIONE RAPPORTO SANITÁ-COMUNI
  • AVEZZANO: CAMPO DI CONCENTRAMENTO APRE ALLA RICERCA CON SPAZIO DIGITALE DEDICATO
  • L'AQUILA: TURISMO IN CRESCITA, DAL 2018 PIÙ 104% IN ESTATE E PIÙ 55% IN INVERNO
  • TERAMO: SOTTOSCRITTO PATTO DI AMICIZIA CON IL COMUNE DI LONGARONE (BL)
  • ATRI (TE): ALL'OSPEDALE UN NUOVO AMBULATORIO PER L’AUTOCATETERISMO VESCICALE
  • TERAMO: TAVOLO IN PROVINCIA PER RILANCIARE IL COMUNE DI CASTELLI
  • DOMENICA 25 MAGGIO LA XV GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE
  • ABRUZZO: LAVORO, IMPENNATA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI. LEGGERO CALO DEI DECESSI
  • SILVI (TE): GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA IN VISITA AL COMUNE
  • TERAMO: ARRIVA IN CITTA’ IL “PUNTO DIGITALE FACILE”
  • PD CHIETI: IL 24 MAGGIO IL CONGRESSO PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO CITTADINO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA DALLA GIUNTA A MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • PESCARA: PRESENTATO L'OSSERVATORIO SCUOLA 4.0 PER STUDENTI, DOCENTI E GENITORI
  • MONTESILVANO: AL PALA DEAN MARTIN META, IL SALONE DELL'EMERGENZA 23 24 25 MAGGIO
  • AVEZZANO, CARDIOLOGIA: SCREENING PER L’AMILOIDOSI SU 200 PAZIENTI NELLA MARSICA
  • FORUM PA: PRESENTI ANCHE GLI UFFICI SPECIALI RICOSTRUZIONE L'AQUILA E CRATERE
  • CONSIGLIO DELL’ORDINE ASSISTENTI SOCIALI D'ABRUZZO: FRANCESCA D'ATRI PRESIDENTE
  • L'AQUILA: OK DA COMMISSIONE TERRITORIO SUL PIANO DEI TRATTURI
  • AMMINISTRATIVI ASL 1 A RISCHIO: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 24 MAGGIO
  • L'AQUILA: 43ENNE ARRESTATO DOPO ANNI DI MALTRATTAMENTI FAMIGLIA
  • STRADA STATALE 260 PICENTE: APERTO IL IV LOTTO
  • SANITÀ: "QUALE SALUTE?" PATTO PER L'ABRUZZO ALL'OSPEDALE SAN SALVATORE DELL'AQUILA

Incendio Roma: Protezione civile Abruzzo, “Vicinanza ai volontari e vigili feriti”

L'Agenzia regionale di Protezione civile dell'Abruzzo esprime vicinanza e solidarietà ai 3 volontari di Protezione civile e al Vigile del Fuoco che ieri sono rimasti gravemente feriti nel corso dello spegnimento di un incendio a Roma. ...

730^ Perdonanza celestiniana: servizio navetta e modifiche al traffico

La cerimonia inaugurale della 730esima Perdonanza Celestiniana, prevista per domani 23 agosto presso il Teatro del Perdono davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà alle ore 20. L'ingresso al pubblico - consentito dalle...

Biglietti trasporto pubblico: Cgil “Aumenti dal 27 al 38% all’Aquila”

Aumenti che vanno dal 27 al 38 % a seconda dell’estensione della tratta contro i 20 centesimi di aumento del costo del biglietto unico . Lo denuncia la Cgil dell'Aquila in relazione all'aumento dei biglietti del servizio di trasporto...

L’Aquila: approvato progetto esecutivo per il tiro a segno “Bafile”

E' stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'area sportiva della sede storica del tiro a segno nazionale Bafile , intervento a valere Fondo Complementare Pnrr per le aree del terremoto 2009 e...

Civitaretenga: la festa delle Narrazioni popolari con lo chef Davide Nanni

Ai nastri di partenza la quattro giorni organizzata dalla rivista TerraNullius in collaborazione con le associazioni del territorio a Civitaretenga (Navelli - AQ), da oggi a domenica 25 agosto: scrittori, editori, artisti,...

Perdonanza: il 27 agosto presentazione della Croce del Perdono 2024

Sarà presentata il prossimo 27 agosto alle 18 nella basilica di Collemaggio, la Croce del Perdono 2024  dal titolo  Ego Sum Ostium L'opera da 24 anni viene realizzata da Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio: un pezzo unico che viene...

Perdonanza, tutto pronto: le informazioni per la cerimonia inaugurale del 23 agosto

La cerimonia inaugurale della 730esima Perdonanza Celestiniana, prevista per venerdì 23 agosto presso il Teatro del Perdono davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà alle ore 20. L'ingresso al pubblico - consentito dalle...

Rugby, la nazionale italiana femminile incontra club, tifosi e tifose all’Aquila

Un incontro con la nazionale femminile di rugby aperto ad appassionati e appassionate. Saranno le azzurre guidate dal coach Nanni Raineri le protagoniste sabato 24 agosto, alle ore 19, presso il campo del Cus L'Aquila a Centi Colella,...

Dall’Aquila a Guardiagrele di corsa: il Cammino della pace dell’atleta Di Sanzo

Il prossimo 24 agosto 2024, allo scoccare della mezzanotte, l’atleta Giulio Di Sanzo darà il via ad una prestazione sportiva che promette di essere memorabile: 130 km di corsa ininterrotta lungo il Cammino della Pace, attraversando 21...

Tsa: in scena a Canistro “Non è mai troppo Abruzzo” con Olivieri

Va in scena a Canistro (L’Aquila), venerdì 23 agosto, alle 21 in piazza Risorgimento, Non é mai troppo Abruzzo: Vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, a ingresso libero. Lo...

Export: soddisfazione dell’assessore Magnacca per crescita Abruzzo

L'assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca commenta con soddisfazione il report del primo trimestre del 2024, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, che ha interessato le filiere produttive dei cinque...

Cervi, Coldiretti: “Ora aspettiamo provvedimenti anche per i cinghiali”

“Oggi più che mai, anche sulla scorta di quanto accaduto trenta anni fa con i cinghiali, dobbiamo riflettere sulla straordinarietà ed eccezionalità del numero di animali selvatici che vivono nella nostra regione. Non possiamo limitarci...

Polizia municipale: “L’Aquila merita comandante a tempo pieno”

Per l'amministrazione comunale la sicurezza urbana continua a non essere una priorità, dato che il corpo della polizia locale resta pesantemente sotto organico e la questione della nomina del comandante non è stata risolta. Dopo una lunga...

Perdonanza in periferia: malumori dopo la prima serata, tra caos e rifiuti

L'evento 'Perdonanza in Periferia' ha trasformato la notte in un calvario senza fine. Musica prevista fino ad almeno le 2 con relativi schiamazzi annessi . Lo segnalano alcuni residenti alla redazione di Newstown. La prima edizione...

Fuoco del Morrone: il 23 agosto tappa a Paganica prima di Collemaggio

Prosegue come ogni anno il Cammino del 45° Fuoco del Morrone che, partito dall'Eremo di Sant'Onofrio e ripercorrendo il Cammino che Papa Celestino V fece fino alla Basilica di Collemaggio, giungerà davanti la Basilica Venerdì 23 agosto...

Asd: l’appello “Troppa burocrazia, rischiano di scomparire”

Il presidente della Polisportiva Centro Polisportivo Giovanile Aquilano dell'Aquila Mario Miconi rivolge un appello a Giovanni Malagò, presidente del Coni e ad Andrea Abodi, ministro dello Sport, lanciando l'allarme sullo stato della...

Segnala