• TERAMO, COMUNE: «RICORSI CONTRO IL BIODIGESTORE SONO ATTACCHI ALLA CITTÀ»
  • AVEZZANO: PERDITA IDRICA TRASACCO, 7 AUTOBOTTI PER L'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO
  • SILVI (TE): IN ARRIVO 5 MILIONI DI EURO PER RICOSTRUZIONE RETE IDRICA
  • BASKET: FRANCESCO DI GIROLAMO (FIP ABRUZZO) NOMINATO COMPONENTE DELLA CNIA
  • REGIONE: PONTE SUL TRONTO, SCONTRO SUI MERITI TRA PEPE E D'ANNUNTIIS
  • ALBA ADRIATICA (TE): IN ARRIVO LA VIGILANZA PRIVATA CONTRO ATTI VANDALICI
  • TERAMO: SULLE ALPI UNA PALESTRA DI ROCCIA PER RICORDARE IL FINANZIERE PACCHIONE
  • SULMONA: 4 DENUNCE PER TRUFFE AGLI ANZIANI, SGOMINATA LA BANDA DI BUGNARA
  • AVEZZANO: GIOVEDÌ A ROMA VERTICE MINISTERIALE SU VERTENZA LFOUNDRY
  • L'AQUILA: 50 ANNI DELLA SEZIONE DONATORI SANGUE PAGANICA, CRESCONO I DONATORI
  • L'AQUILA: CGIL E FIALS CONTRO AGGRESSIONI A OPERATORI SANITARI: «AZIONI URGENTI»
  • PRATI DI TIVO (TE): DAL 5 AGOSTO DOVREBBE RIAPRIRE LA CABINOVIA
  • GISSI (CH): FURTO DA 20 MILA EURO AL BANCOMAT BPER, L'ESPLOSIONE SVEGLIA TUTTI
  • COSTA DEI TRABOCCHI: CHIUSA DISCOTECA SENZA LICENZE E CON LAVORATORI IN NERO
  • CHIETI: SCONGIURATI I TAGLI AL TEATRO MARRUCINO, LA STAGIONE TEATRALE È SALVA
  • CHIETI: SEGUIVA L'EX COMPAGNA, CONDANNATO A 2 MESI PER MOLESTIE UN 44ENNE
  • AVEZZANO: PASSANO 3 MESI IN CARCERE INGIUSTAMENTE, RISARCITI CON 50 MILA EURO
  • L'AQUILA: 4 MLN PER RINNOVAMENTO ARCHIVIO DI STATO, OK A DIGITAL LIBRARY
  • L'AQUILA: RAPINE AI MINORI NEL TERMINAL BUS, TASK FORCE POLIZIA-GDF
  • MONTESILVANO: RINNOVO PIAZZA DIAZ CON PEDONALIZZAZIONE E ACCESSIBILITÀ
  • MONTESILVANO: INAUGURATA LA SPIAGGIA INCLUSIVA "MARE SENZA BARRIERE"
  • PESCARA: GRUPPO ROM CACCIATO DALLO CHALET, FERITO AL VOLTO IL FIGLIO DEL TITOLARE
  • L'AQUILA, SIT-IN DI CONALPA FUORI LA SEDE DEL COMUNE: «SI SALVI IL VERDE URBANO»
  • MONTORIO (TE): IL PD ATTACCA: «PIAZZA DIAMANTE DIVORA 50.000 LITRI D'ACQUA AL DÌ»
  • L'AQUILA: INCENDIO TRA VIA CAPITIGNANO E VIA FICARA. VVF E PIVEC AL LAVORO SU ROGO
  • PD ABRUZZO: «SU NODO STELLANTIS ATESSA GIUNTA REGIONALE FERMA. URGE TAVOLO A ROMA»
  • TERAMO: GUERRA IN PALESTINA, INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “I GRANT YOU REFUGE”
  • TERAMO: INCENDIO NEI PRESSI DEL CAMPO SPORTIVO DI SAN NICOLÒ "DINO BESSO"
  • SPORT: UNA SERATA PER RICORDARE LA STAGIONE 1993/1994 DEL PAGANICA CALCIO
  • ATRI: SEMINA IL PANICO CON IL COLTELLO ALLA SAGRA E FERISCE UN UOMO. ARRESTATO
  • L'AQUILA: COMUNE VARA BANDO PER PROGETTARE INTERVENTI SULLA EX CHIESA DI S. CROCE
  • OGGI TRA ROCCARASO, RIVISONDOLI E PESCOCOSTANZO SI CORRE LA TRE COMUNI
  • TERAMO: NUOVI RICORSI AMMINISTRATIVI CONTRO LA REALIZZAZIONE DEL BIODIGESTORE
  • MONTESILVANO: QUESTA SERA ALICE CANTA BATTIATO CON I SOLISTI AQUILANI

730^ Perdonanza celestiniana: servizio navetta e modifiche al traffico

La cerimonia inaugurale della 730esima Perdonanza Celestiniana, prevista per domani 23 agosto presso il Teatro del Perdono davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà alle ore 20. L'ingresso al pubblico - consentito dalle...

Biglietti trasporto pubblico: Cgil “Aumenti dal 27 al 38% all’Aquila”

Aumenti che vanno dal 27 al 38 % a seconda dell’estensione della tratta contro i 20 centesimi di aumento del costo del biglietto unico . Lo denuncia la Cgil dell'Aquila in relazione all'aumento dei biglietti del servizio di trasporto...

L’Aquila: approvato progetto esecutivo per il tiro a segno “Bafile”

E' stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'area sportiva della sede storica del tiro a segno nazionale Bafile , intervento a valere Fondo Complementare Pnrr per le aree del terremoto 2009 e...

Civitaretenga: la festa delle Narrazioni popolari con lo chef Davide Nanni

Ai nastri di partenza la quattro giorni organizzata dalla rivista TerraNullius in collaborazione con le associazioni del territorio a Civitaretenga (Navelli - AQ), da oggi a domenica 25 agosto: scrittori, editori, artisti,...

Perdonanza: il 27 agosto presentazione della Croce del Perdono 2024

Sarà presentata il prossimo 27 agosto alle 18 nella basilica di Collemaggio, la Croce del Perdono 2024  dal titolo  Ego Sum Ostium L'opera da 24 anni viene realizzata da Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio: un pezzo unico che viene...

Perdonanza, tutto pronto: le informazioni per la cerimonia inaugurale del 23 agosto

La cerimonia inaugurale della 730esima Perdonanza Celestiniana, prevista per venerdì 23 agosto presso il Teatro del Perdono davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà alle ore 20. L'ingresso al pubblico - consentito dalle...

Rugby, la nazionale italiana femminile incontra club, tifosi e tifose all’Aquila

Un incontro con la nazionale femminile di rugby aperto ad appassionati e appassionate. Saranno le azzurre guidate dal coach Nanni Raineri le protagoniste sabato 24 agosto, alle ore 19, presso il campo del Cus L'Aquila a Centi Colella,...

Dall’Aquila a Guardiagrele di corsa: il Cammino della pace dell’atleta Di Sanzo

Il prossimo 24 agosto 2024, allo scoccare della mezzanotte, l’atleta Giulio Di Sanzo darà il via ad una prestazione sportiva che promette di essere memorabile: 130 km di corsa ininterrotta lungo il Cammino della Pace, attraversando 21...

Tsa: in scena a Canistro “Non è mai troppo Abruzzo” con Olivieri

Va in scena a Canistro (L’Aquila), venerdì 23 agosto, alle 21 in piazza Risorgimento, Non é mai troppo Abruzzo: Vi insegno la bellezza! di e con Vincenzo Olivieri, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, a ingresso libero. Lo...

Export: soddisfazione dell’assessore Magnacca per crescita Abruzzo

L'assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca commenta con soddisfazione il report del primo trimestre del 2024, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, che ha interessato le filiere produttive dei cinque...

Cervi, Coldiretti: “Ora aspettiamo provvedimenti anche per i cinghiali”

“Oggi più che mai, anche sulla scorta di quanto accaduto trenta anni fa con i cinghiali, dobbiamo riflettere sulla straordinarietà ed eccezionalità del numero di animali selvatici che vivono nella nostra regione. Non possiamo limitarci...

Polizia municipale: “L’Aquila merita comandante a tempo pieno”

Per l'amministrazione comunale la sicurezza urbana continua a non essere una priorità, dato che il corpo della polizia locale resta pesantemente sotto organico e la questione della nomina del comandante non è stata risolta. Dopo una lunga...

Perdonanza in periferia: malumori dopo la prima serata, tra caos e rifiuti

L'evento 'Perdonanza in Periferia' ha trasformato la notte in un calvario senza fine. Musica prevista fino ad almeno le 2 con relativi schiamazzi annessi . Lo segnalano alcuni residenti alla redazione di Newstown. La prima edizione...

Fuoco del Morrone: il 23 agosto tappa a Paganica prima di Collemaggio

Prosegue come ogni anno il Cammino del 45° Fuoco del Morrone che, partito dall'Eremo di Sant'Onofrio e ripercorrendo il Cammino che Papa Celestino V fece fino alla Basilica di Collemaggio, giungerà davanti la Basilica Venerdì 23 agosto...

Asd: l’appello “Troppa burocrazia, rischiano di scomparire”

Il presidente della Polisportiva Centro Polisportivo Giovanile Aquilano dell'Aquila Mario Miconi rivolge un appello a Giovanni Malagò, presidente del Coni e ad Andrea Abodi, ministro dello Sport, lanciando l'allarme sullo stato della...

Scoppito: “Sparita la panchina rossa dopo i lavori in piazza Fiume”

Piazza Fiume a Collettara di Scoppito è stata restituita alla collettività dopo i lavori di rigenerazione urbana. La notizia, senz’altro positiva, è stata tuttavia turbata dalla scomparsa della Panchina Rossa installata in quella piazza...

Segnala