• UNC: «DOPO RIORDINO ACCISE SALE IL DIESEL MA LA BENZINA NON CALA»
  • SETTIMANA POLITICA ALL'EMICICLO: OGGI ALLE 15 IL CONSIGLIO REGIONALE
  • CALCIO: GIÀ VENDUTI OTTOMILA BIGLIETTI PER PESCARA-VIS PESARO DI DOMANI SERA
  • A14, NEL TRATTO ABRUZZESE FINO A SABATO CHIUSURE NOTTURNE PER MANUTENZIONE
  • POSTE: IN VIA PASSOLANCIANO SPORTELLO PER CLIENTI PESCARA 12
  • SEDE ARPA TERAMO, SINDACATI CHIEDONO ACCORDO CONDIVISO
  • APERTO IL BANDO PER L'AFFITTO DEI BOX IN LEGNO A PASSOLANCIANO
  • SULMONA: 110 GIOVANI MUSICISTI PER IL FINALE DI STAGIONE AL 'CANIGLIA'
  • PESCARA: PIÙ SICUREZZA CON VIDEOSORVEGLIANZA, CONTROLLI E "BOLLINO BLU"
  • POLIZIA E PSICOLOGI INSIEME A PESCARA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • MAGLIANO DE’ MARSI CELEBRA ALBERTO MANZI: UN OMAGGIO AL MAESTRO D’ITALIA
  • MARSILIO: «ABRUZZO AL FESTIVAL DELLE REGIONI DI VENEZIA»
  • AUMENTO TARI A PESCARA, PER ASSESSORE COMUNALE SECCIA «INEVITABILE MA CONTENUTO»
  • LIRIS (FDI): PUNTARE SULLA DIAGNOSTICA PER UNA SANITÀ SOSTENIBILE
  • L'AQUILA: POESIE D'AMORE CON CHIARA PARISSE ALLA LIBRERIA MACCARRONE
  • A PESCARA L'ATTO CONCLUSIVO DI OPTISUD PER I GIOVANI VELISTI
  • PESCARA: TARI PIÙ CARA, CONSIGLIERE COMUNALE SOLA (M5S) ATTACCA IL SINDACO MASCI
  • UN MESE DI PRIDE ITINERANTE IN ABRUZZO: RIVOLTORSE 2025
  • SOPRALLUOGO PER IL RILANCIO CULTURALE DI PALAZZO SARDI A L'AQUILA
  • L'AQUILA: CAOS DEHORS NEL CENTRO STORICO, L’OPPOSIZIONE ATTACCA IL COMUNE
  • PESCARA: VALORI AUDITO IN COMMISSIONE CULTURA SU PIANO DI RIENTRO DELL'EMP
  • CASTELLALTO: 23 GRAMMI DI COCAINA NEGLI SLIP, ARRESTATO GIOVANE EXTRACOMUNITARIO
  • PINETO: INDIVIDUATI E DENUNCIATI I PROTAGONISTI, UOMINI E DONNE, DI UNA RISSA
  • COMUNALI ATRI, CHIESTA ARCHIVIAZIONE PER SCHEDA CONTESTATA
  • L'AQUILA: TENDE A PALAZZO SILONE, PROSEGUE MOBILITAZIONE PRECARI ASL
  • TERAMO: PROROGA SEI MESI PER PROGETTO 'CAMPER MOBILI IN AREE INTERNE'
  • TERAMO, ITALIA VIVA PROPONE PIANO STRAORDINARIO PER RAFFORZARE POLIZIA
  • SINDACATI RIFIUTI ABRUZZO MOBILITATI CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE AL 49%
  • L'AQUILA: SOGGIORNI CLIMATICI E REFERENDUM: INTERROGAZIONE CONSIGLIERA GIANNANGELI
  • COMMISSARIO CASTELLI SI CONGRATULA CON CARBONE, NUOVO PRESIDENTE ANCI GIOVANI
  • TORNIMPARTE (AQ): INTERROGAZIONE DELLA MINORANZA SU RITARDI CENTRO CULTURALE
  • VELA GIOVANILE: ABRUZZO E MOLISE BRILLANO A BRACCIANO E TERMOLI
  • ASSESSORE SANTANGELO: «OPERATIVI BONUS GIOVANI E DONNE VOLUTI DALLA MELONI»
  • APPELLO DEI PRECARI ASL L'AQUILA AI SINDACI PER LA TUTELA DEL LAVORO
  • CUORE E MENTE GREEN: OGGI TORNA "AMBIENTIAMOCI" AD AVEZZANO
  • IN SENATO, FOCUS SUL DELITTO SAMAN ABBAS NEL LIBRO DELL'AQUILANO GIAMMARCO MENGA
  • MONTESILVANO: DATI UFFICIALI RASSICURANO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE
  • LANCIANO OSPITA LA FINALE DEL PREMIO RATI IN MEMORIA DI GIOVANNI DI FONZO
  • MONTESILVANO: PASSO AVANTI NEL TURISMO CON INGRESSO NEL G20 DELLE SPIAGGE D'ITALIA
  • DEFICIT SANITÀ ABRUZZO, PER MATTEUCCI (UGL) È «COLPA DEI DIRETTORI GENERALI»
  • CHIETI: DOMANI CONVEGNO SUL BENESSERE MENTALE DEGLI STUDENTI
  • TESSERE ELETTORALI E CIE: APERTURE EXTRA AL COMUNE DI PESCARA
  • PARKINSON: L'ESPERIENZA INNOVATIVA DI VASTO PRESENTATA AL CONGRESSO LIMPE-DISMOV
  • TERAMO, SEDE ARPA: UGL CHIEDE ACCORDO DI PROGRAMMA CONDIVISO CON LE ISTITUZIONI
  • PARCHEGGIO INTERRATO NEL POLO UNIVAQ COPPITO: USRA AVVIA ITER PER AFFIDARE LOTTO 1
  • PESCARA: CNA PRESENTA IL PROGETTO DEL PARCO DUNALE CHE SORGERÀ SUL MOLO NORD
  • TERAMO: AGENA, CONTROLLI GRATUITI SULLE CALDAIE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
  • PESCARA: LUCA BRONZI, CAMPIONE UNDER 19 DI KITEBOARD PREMIATO DAL COMUNE
  • IN ABRUZZO CALA LA PRESENZA DI SPORTELLI BANCARI E CROLLA IL NUMERO DI OCCUPATI
  • TERAMO, ANTONETTI: «DOPO 7 ANNI IL MUNICIPIO NON E' STATO RESTITUITO ALLA CITTA'»
  • L'AQUILA, VIABILITA': INIZIANO LAVORI SU SP7 TRA BARISCIANO E S. STEFANO SESSANIO
  • ABRUZZO: AL VIA IL PROGETTO DI ASCOLTO PARTECIPATO NELLE TERRE DELLA BARONIA
  • TERAMO, ADSU PRO TER: IL 23 MAGGIO VIA AL FESTIVAL DIFFUSO "32"
  • A CHIETI UNA MOSTRA ICONOGRAFICA DEDICATA ALLA STORIA DI CHIETI SCALO
  • DONATO A L’AQUILA PER LA VITA IL PROFITTO DEL MERCATO SOLIDALE DI CESE DI PRETURO
  • GRANDE SUCCESSO PER L’ABRUZZESE DI FABIO AGLI EUROPEI A SQUADRE DI MARCIA
  • ELEZIONI SULMONA, DI CESARE (PD): «SERVONO RISPOSTE, NON PASSERELLE»
  • "IL CIBO E I CELESTINI": 24 MAGGIO CONVEGNO A SULMONA TRA STORIA E ALIMENTAZIONE

Giornata Mondiale della Biodiversità alla scoperta dell’Avifauna a Campotosto

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la ricchezza della vita sul nostro Pianeta, L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Reparto Carabinieri Biodiversità...

Case Green, Cucchiarella: “necessario cancellare la direttiva”

Cancellare la direttiva 'case green' per non sacrificare il nostro patrimonio immobiliare sull'altare dell'efficienza energetica: l'assenza di obiettivi realistici, graduali, e risorse dedicate è una condanna per famiglie, imprese e finanze...

“A scuola di Perdonanza” per 150 ragazzi delle scuole aquilane

Centocinquanta bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Aquila e del comprensorio hanno gremito la sala conferenze del Municipio di Palazzo Margherita in occasione dell'evento conclusivo della prima edizione...

Formazione: firmata convenzione con gli Ordini professionali

Una collaborazione reciproca volta allo sviluppo e all'integrazione di corsi di formazione necessari agli iscritti agli Ordini professionali della provincia dell'Aquila ai fini dell'adempimento degli obblighi di legge relativi alla...

L’Aquila: firmato primo protocollo d’intesa su rete del lavoro agricolo di qualità

Esprimiamo soddisfazione per il lavoro svolto da tutte le parti coinvolte al tavolo dal Prefetto dell'Aquila che ringraziamo. Tavolo che ha visto il coinvolgimento del...

Via Madonna di Pettino: modifiche alla viabilità dal 27 al 31 maggio

Per consentire la realizzazione dei lavori di pubblica utilità finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale a seguito delle opere di interramento dell'elettrodotto Terna, tra i quartieri di Pettino e del Torrione, il servizio...

Giornata nazionale del sollievo: un info point in corso Vittorio Emanuele

Domenica 26 maggio ricorre la XXIII Giornata Nazionale del Sollievo, una giornata organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Ministero della Salute su iniziativa della Fondazione Gigi Ghirotti, creata nel 1984...

Univaq vincitrice in due categorie del premio “PA a colori 2024”

L'Università dell'Aquila è risultata vincitrice in due categorie del premio PA a colori 2024 , concorso  associato all'annuale edizione del Forum PA (il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della...

Prestiti a micro imprese: 2023 in Abruzzo nel segno della continuità negativa

Il costo del denaro provocato dal rialzo dei tassi d'interesse imposto dalla Banca Centrale Europea. E' il fattore che ha contribuito a rendere decisamente negativo il bilancio dell'andamento del credito alle imprese abruzzesi nel 2023: e a...

L’Aquila: mercato delle auto usate segna +68% per le ibride ed elettriche

All'Aquila e provincia tra il 2022 e il 2023 l'immatricolazione di auto elettriche è aumentata del 26,45% passando da 121 a 153 unità. Positiva anche la situazione sul fronte dell'ibrido: +21,99% nello stesso periodo, con il passaggio da...

Sanità: protesta del centrosinistra davanti all’ospedale di Pescara

Sit-in davanti al pronto soccorso dell'ospedale di Pescara questa mattina da parte dei consiglieri regionali di centrosinistra che hanno voluto denunciare le problematiche che riguardano la sanità abruzzese anche per quel che riguarda i...

“Diversi alla pari”: premiate le scuole vincitrici del concorso

Sono circa un centinaio gli studenti e le studentesse delle scuole abruzzesi, di ogni ordine e grado, che ieri, a Palazzo dell'Emiciclo, hanno ricevuto i riconoscimenti della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità...

L’Aquila: aperto il nuovo parco giochi inclusivo a piazza Italia

E' stato inaugurato questa mattina il nuovo parco giochi inclusivo di piazza Italia, nel quartiere di Santa Barbara, all'Aquila. Una spesa complessiva di 50 mila euro che sono stati utilizzati non solo per l'acquisto e installazione dei...

“Salutatio ad Amiternum”: il 2 giugno passeggiata archeologica, teatro e aperitivo

Musa Connessioni per la Cultura, raggruppamento di società, associazioni e professionisti della cultura, già concessionario Direzione Regionale Musei Abruzzo per il sito di Amiternum San Vittorino organizza un evento che crea  un connubio...

Metanodotto, comitati: “Confronto pubblico con Snam”

Nel suo comunicato di risposta la Snam, come un disco rotto, continua a diffondere bugie secondo il suo tradizionale metodo, sperando così di ingannare l’opinione pubblica. La multinazionale del fossile sostiene di operare 'in trasparente...

Pnalm, nuove idee di business: all’Emiciclo le premiazioni per 15 start up

E' in programma martedì 28 maggio, alle ore 11, nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, la cerimonia di premiazione del concorso Nuove idee di Business per il PNALM , il contest promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo...

Segnala