Il Santo Padre ha fatto recapitare la Bolla di indizione del Giubileo del 2025, firmata di Suo pugno, al Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell'Aquila. La Bolla “Spes non confundit” è stata consegnata al porporato...
È stato pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila l'avviso contenente la manifestazione d'interesse per le librerie del territorio comunale che intendono aderire al progetto Bonus libri 2024 . Attraverso l'iniziativa promossa...
L’abbiamo chiamata 'Giugno 2024' l’iniziativa che l’Anpi dell’Aquila organizza per mercoledì prossimo, 12 giugno alle ore 18.00 all’Auditorium del Parco, al Castello, perché in questa occasione ricorderemo eventi storici che in...
Venerdì 14 giugno sarà consegnata la cittadinanza onoraria dell’Aquila alla Croce Rossa Italiana. La cerimonia si svolgerà nella sala consiliare Tullio De Rubeis a palazzo Margherita e sarà presenziata dal sindaco Pierluigi Biondi e dal...
Domani, mercoledì 12 giugno, partiranno i lavori di adeguamento sismico del sottopasso di via Aquila. In queste ore gli operai del comune sono all’opera per sistemare i segnali della viabilità modificata dall’ordinanza...
Al via il progetto “Caseus” in favore degli allevatori, iniziativa che vede nuovamente impegnato l’enteParco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nelle attività a tutela del comparto agro-zootecnico. L’idea progettuale...
Un risultato eccezionale quello di Fratelli d'Italia nella provincia dell'Aquila che con il 36% si attesta come prima provincia in Abruzzo e tra le prime in Italia . Lo afferma il coordinatore provinciale dell' Aquila di Fratelli...
Le elezioni amministrative nell'Aquilano hanno visto riconferme per i comuni di Santo Stefano di Sessanio e San Pio delle Camere dove sono stati rieletti i sindaci uscenti Fabio Santavicca e Pio Feneziani e il ritorno, a Rocca di Mezzo, di...
Un bastimento carico di nonne, nonni e storie tutto da ascoltare, per immergersi nelle realtà dei paesi dell'entroterra aquilano attraversati da La corriera dei nonni lettori . È l'atto finale del progetto che da febbraio a maggio ha...
Buone performance degli abruzzesi che stanno partecipando al 20esimo Rally Albania, tra cui l'aquilano Silvio Totani reduce dalla Dakar 2024. La seconda giornata di gara vede Andrea Cosentino su KTM 350, in lotta per le...
Storicamente l'Abruzzo è una regione ricca di acqua. I nostri massicci carbonatici, in particolare del Gran Sasso e della Majella, hanno sempre tanta acqua. I cambiamenti climatici però, mettono a rischio l'alimentazione delle falde....
Con sentenza di oggi il Tar dell’Aquila ha annullato l’ordinanza con cui il sindaco aveva disposto per i giorni della Perdonanza 2023 la deroga ai limiti sonori ed agli orari di svolgimento degli spettacoli musicali, consentendoli fino...
Un consolidato sistema di potere patriarcale che sa riprodurre solo se stesso e che permea tutta l'informazione, i drammatici effetti socio-economici dei conflitti, il reflusso politico mondiale, le represse rivoluzioni delle donne, la...
Onna ricorda gli 80 anni dalla strage nazista dell'11 giugno 1944 con due iniziative. Martedì 11 giugno il programma (messo a punto dalle associazioni di Onna e dalla parrocchia) prevede alle ore 17 nel cimitero di Paganica una cerimonia...
Giovedì 6 giugno, a Foligno presso lo stadio Enzo Blasone, si è tenuto il Meeting Città della Quintana, organizzato dall’Atletica Winners Foligno. In pista e in pedana sono scesi atleti provenienti da tutto il centro Italia. Oltre...
La conoscenza e la diffusione dei mezzi e delle modalità d'innovazione del mondo del lavoro e degli strumenti di tutela a disposizione per contrastare e risolvere il divario di genere deve diventare patrimonio comune. Informare e...