• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Greenbikehome: al via il concorso “Raccontare il territorio”

Un portone antico che si apre su storie dimenticate, un fiore che spunta tra le pietre di un vicolo, un anziano che osserva il mondo da una panchina. Sono i dettagli che spesso sfuggono, ma che racchiudono l'anima di un territorio. E proprio...

Lega Giovani Abruzzo: mobilitazione regionale per sostenere Salvini

Mobilitazione in tutte le province abruzzesi per sostenere il nostro segretario e Vice Premier Matteo Salvini che rischia 6 anni di carcere per aver bloccato gli sbarchi clandestini. Stiamo lanciando, attraverso flash mob, in tutta la...

Progetto Matisse: partnership europea di Gssi e Gran Sasso Tech

Ieri 17 settembre nella storica città di Västerås in Svezia ha preso il via Matisse, una collaborazione internazionale triennale per sviluppare un framework di digital twins per l'ingegnerizzazione e la validazione di sistemi...

Euroservizi: non c’era inconferibilità per Piccinini, nessun falso ideologico

Una vicenda lunghissima e, come si suol dire, chi la dura la vince. La questione si è aperta con un esposto fatto all'Anac che ha dato poi seguito a determinate situazioni tra cui quelle che si ricorderanno sulla legittimità della...

L’Aquila: al via la demolizione del tetto in amianto dell’ex autoparco

Sono state avviate questa mattina le operazioni di rimozione del tetto in amianto dell'ex autoparco comunale in via Rocco Carabba all'Aquila. Le operazioni dureranno circa due settimane, come si legge nel cartello apposto ieri sui cancelli...

Trasporto pubblico locale: il 20 settembre sciopero in Abruzzo

Una giornata di mobilitazione per rivendicare Salario, Sicurezza e Diritti , temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale che USB Lavoro Privato ha presentato alle istituzioni ed associazioni datoriali. Per questo,...

Ue, Fitto vicepresidente in Commissione: gli auguri di Liris e Biondi

La nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con delega alla Coesione e alle Riforme rappresenta un momento storico per l'Italia e certifica il ruolo centrale della nostra Nazione in Europa . Così il...

L’Aquila: Biondi riceve il nuovo comandante dei Carabinieri

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha ricevuto nella sede comunale di Palazzo Margherita il colonnello Salvatore Del Campo, nuovo comandante del comando provinciale dei Carabinieri. Ho rivolto al colonnello Del Campo i migliori...

Antonio Centi, trigesimo dalla morte: giovedì una commemorazione

Giovedì 19 settembre, alle 16, nell’aula consiliare del Comune dell’Aquila, si terrà una commemorazione di Antonio Centi, nel trigesimo della scomparsa. Ricorderanno il primo sindaco del capoluogo abruzzese eletto direttamente dai...

L’Aquila: protocollo per inserimento lavorativo stranieri vulnerabili

Il Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, e i presidenti dell'Ance dell'Aquila, Confapi Aniem e Cna, hanno sottoscritto oggi presso la prefettura il protocollo d'intesa per favorire l'inserimento socio lavorativo di richiedenti e...

Capitignano: il 21 settembre una passeggiata tra storia e leggende

Sabato 21 settembre, con appuntamento alle 15.30 circa, e partenza alle ore 16.00 da piazza del Municipio di Capitignano (L'Aquila), ci sarà la passeggiata storico-culturale a cura dell'Associazione CulturAQuila che, attraverso le vie del...

Navelli: cittadinanza onoraria al maresciallo Antonio Luongo

In tanti si sono dati appuntamento nella sede del comune di Navelli per la consegna della cittadinanza onoraria alla memoria del Maresciallo Maggiore Aiutante, Antonio Luongo. Una cerimonia intensa e sobria per ricordare il profondo legame...

Chiese Abruzzo-Molise: centinaia di giovani a Campobasso uniti per la pace

Centinaia di giovani provenienti da Abruzzo e Molise si riuniranno a Campobasso il prossimo 22 settembre per una chiamata alla pace , determinati a ispirare una generazione impegnata nella non-violenza. L'evento, promosso...

Campo Imperatore: riaperto il giardino botanico “Vincenzo Rivera”

E' stato riaperto questa mattina, dopo la fine dei lavori di ristrutturazione, il giardino alpino Vincenzo Rivera , il giardino botanico di proprietà dell'Università dell'Aquila che si trova a Campo Imperatore, a 2117 metri, nel cuore...

Export Abruzzo: +23,3% dal 2016, superati i 10 miliardi nel 2023

Nel 2023 i valori esportati in totale Abruzzo e Lazio hanno raggiunto i 39,2 miliardi di euro, il 40% in più rispetto al 2016 (+48,3% il Lazio, +23,3% l'Abruzzo). Un elevato contributo viene dal Lazio (oltre 29 miliardi di euro) dove il...

L’Aquila città del libro: grande successo per la 2^ edizione

La seconda edizione del festival letterario aquilano L'Aquila città del libro si è conclusa con un grande riscontro di pubblico che ha registrato livelli nettamente superiori a quelli della già fortunata prima edizione. Sia la sala...

Segnala