• CAMBIO AL VERTICE PER AVIS PESCARA, VINCENZO LATTUCHELLA È IL NUOVO PRESIDENTE
  • CHIESA DI SAN PIETRO AD ORATORIUM: LANCIATO L'APPELLO PER IL RESTAURO DEL CIBORIO
  • A VASTO TORNA "MARE SENZA BARRIERE", VOLONTARI IMPEGNATI CON I MALATI
  • SULMONA: GLI UFFICI SACA SI TRASFERISCONO IN VIA MATTEOTTI
  • L'AQUILA: CONTINUA LA VIGILANZA QUOTIDIANA NEI PARCHI PER MONITORARE LE STRUTTURE
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: OBIETTIVO RIAPERTURA ENTRO IL MESE DI AGOSTO
  • CHIETI: STALKING A MADRE E FIGLIO, UOMO FINISCE A GIUDIZIO
  • BEACH VOLLEY: IL PESCARESE ALFIERI È IL RE DI COPPA ITALIA
  • PRATOLA PELIGNA (AQ): RUBATE IN PIAZZA DUE PANCHINE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • POLITICA IN LUTTO PER DI BARTOLOMEO, SI È SPENTO A PESCARA A 83 ANNI
  • GDF PESCARA: FATTURE FALSE PER 5 MILIONI, FRATELLI BARTOCCINI NEI GUAI
  • CHIETI: IL 25 LUGLIO TORNA L'APPUNTAMENTO CON "PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA"
  • RIPARI DI GIOBBE (CH) CHIUSA: ALLERTA MASSIMA PRIMA DELLA BONIFICA DELLE BOMBE
  • MOTO CONTRO MACCHINA SULLA STATALE A PINETO, 69ENNE IN PROGNOSI RISERVATA
  • ROSETO: DONNA UBRIACA AL VOLANTE PIOMBA SUI TAVOLI DI UN BAR, UNA CLIENTE FERITA
  • PENSIONI PIGNORATE, 91ENNE DI ROCCARASO (AQ) NON RIESCE A PAGARSI LE CURE
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AGGRESSIONE A DUE GIOVANI, CONDANNA RIDOTTA IN APPELLO
  • VIGILI DEL FUOCO SULMONA: OK ALL’ACCORDO, LA NUOVA CASERMA SARÀ ALLA BADIA
  • INDAGINE TRA I BRACCIANTI A TRASACCO: SCOPERTE LIEVI IRREGOLARITÀ
  • CONSORZIO DI BONIFICA: «AL FUCINO PROROGARE IL FERMO IRRIGUO ANCHE NEI WEEKEND»
  • ALLARME SICUREZZA AD AVEZZANO: LADRI IN CASA, «RUBATI ANNI DI SACRIFICI»
  • L'AQUILA: NUOVA CENTRALE 118, RIPARTE L’ITER PER LA REALIZZAZIONE
  • CONVITTO L'AQUILA, PIOVE NEI MUSP: NECESSARIA MANUTENZIONE DA 300MILA EURO
  • L'AQUILA: CADE IN MOTO SULL'ASFALTO BAGNATO, 21ENNE RISCHIA LA PARALISI
  • ROCCAMORICE (PE): SCOPERTO ALTARE DI NEONAZISTI CON SVASTICHE E FOTO DI MUSSOLINI
  • COMUNE AMICO, RICONOSCIMENTI PER CAPITIGNANO, TARANTA PELIGNA E POGGIO PICENZE
  • ECOMAFIE, LEGAMBIENTE: «IN ABRUZZO REATI IN AUMENTO DEL 19%»
  • DAZI USA: IN ABRUZZO I SETTORI PIÙ COLPITI SONO FARMACEUTICO E ALIMENTARE
  • PESCARA: IL CARTELLONE DI "UN'ESTATE DA FAVOLA" PORTA I RAGAZZI A TEATRO
  • PIZZO CEFALONE (AQ): RECUPERATI SETTE GIOVANI RIMASTI BLOCCATI NELLA NOTTE
  • L'AQUILA: NOMINE ASL1 SENZA TRASPARENZA, PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE
  • RICOSTRUZIONE SISMA 2009, DI STEFANO: «DA BIONDI FUMO NEGLI OCCHI AI CITTADINI»
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D’ITALIA
  • CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2025, APPLAUSI PER L’OTELLO DIRETTO DA GIORGIO PASOTTI
  • CON JOE LOVANO SI CHIUDE IL PESCARA JAZZ FESTIVAL. GRANDE LA PARTECIPAZIONE
  • DAZI, NICODEMI (CONSORZIO VINI): “RISCHIO ALTISSIMO PER L’ECONOMIA REGIONALE”
  • CHIETI: 5 ORE DI ATTESA AL PRONTO SOCCORSO PER UN BAMBINO AUTISTICO
  • A GIOIA DEI MARSI OMAGGIO A “UN MONDO A PARTE”: CITTADINANZA A MILANI E RAFFAELE

Violenza sulle donne, prevenzione in carcere: siglato protocollo

Attuare strategie e progetti per sensibilizzare, negli istituti penitenziari abruzzesi, sul disvalore culturale di una cultura maschile improntata al controllo delle figure femminili, contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di...

MuNDA: il 2 giugno entrata gratuita nelle due sedi

Il  2 giugno, in coincidenza con la prima domenica del mese, il Mic celebra la Repubblica italiana con l' entrata gratuita nei musei e parchi archeologici statali. Con il voto del 2 giugno 1946, il primo a suffragio universale maschile...

“Dentro al restauro”: si conclude il progetto promosso dal MiC

Tre appuntamenti diversi, diversi i monumenti scelti e le prospettive d’approfondimento, molteplici le professionalità coinvolte, ma uguale partecipazione, appassionata e numerosa, per gli incontri del progetto Dentro il restauro , che si...

Carenza personale Asl 1, Fp Cgil: “Lavoro straordinario non deve essere norma”

A distanza di pochi giorni dai proclami della Direzione strategica della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, con cui, nel dichiarare faziose e strumentali le criticità sollevate da questa organizzazione sindacale in merito alla carenza di...

Ese-Cpt, gli studenti del Colecchi e dell’Itsee all’Edil Trophy 2024

Valorizzare i migliori studenti tecnici dell'Istituto tecnico superiore efficienza energetica (Itsee) e dell'Istituto superiore 'Ottavio Colecchi'. Questa la finalità con la quale l'Ese - Cpt ha aderito alla seconda edizione del Concorso...

CTGS, centrosinistra: “Combattivi ed incisivi abbiamo ottenuto risultato”

Siamo riusciti a rompere l'omertà e l'immobilismo dell'amministrazione Biondi sulla drammatica situazione del Centro Turistico del Gran Sasso . Così l'on Stefania Pezzopane, consigliera comunale Pd, ha aperto la conferenza stampa del...

L’Aquila: arriva “La Factory”, la scuola di recitazione di Gabriele Cirilli

Partiranno a settembre i corsi de La Factory di Gabriele Cirilli, scuola di alta formazione per arti e mestieri dello spettacolo. Ad ospitare le lezioni, il teatro dell'Accademia di Belle arti e l'auditorium del conservatorio A....

Festa della Repubblica: sabato 1 e domenica 2 giugno le celebrazioni

Saranno due quest’anno le manifestazioni organizzate dalla Prefettura dell’Aquila per celebrare la Festa della Repubblica. Sabato 1 giugno il prefetto Giancarlo Di Vincenzo presenzierà al concerto che gli allievi del Conservatorio...

L’Aquila: “Venerdì in centro per le famiglie” fino a fine giugno

Prosegue all'Aquila, fino all'ultima settimana di giugno, l'iniziativa dei 'Venerdì in centro per le famiglie', promossa dal Comune dell'Aquila e che, anche questo pomeriggio e questa sera animerà, il centro storico con giochi, eventi,...

L’Aquila: torna il premio “Architettura e fotografia, luoghi da abitare”

Dalla piazza intesa come spazio pubblico per antonomasia, a quello privato e più intimo, in cui la dimensione individuale dell'essere umano riesce mostrarsi in tutta la sua forza: questa la direttrice tematica lungo la quale l'Ordine degli...

Da Giunta regionale “ok” a nuovo prezziario. Sostegni per agricoltori e imprese

La Giunta regionale, su proposta del vice presidente con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha approvato il nuovo Prezziario agricolo regionale abruzzese. La nuova norma adotta il testo revisionato nel 2023 e sostituisce il...

Corpus Domini: il 2 giugno le celebrazioni presiedute da Petrocchi

Domenica 2 giugno la Chiesa celebra la Solennità del Corpus Domini. La festa venne istituita da Papa Urbano IV nel 1264 in seguito ad un miracolo eucaristico avvenuto a Bolsena. La celebrazione diocesana della solennità del...

“Hubruzzo Debate Championship”: il 1 giugno il torneo a Pescara

La Fondazione Hubruzzo e la Società Nazionale Debate Italia sono lieti di invitarvi alla quarta edizione di  Hubruzzo Debate Championship 2024 ,il prestigioso torneo di debate che coinvolge le scuole medie e superiori...

Nuovi asili nido a Paganica e Sassa: richiesti fondi Pnrr per 2,5 milioni

Due nuovi asili nido, da localizzare nelle frazioni di Paganica e Sassa, per fornire assistenza a complessivi 108 bambini. Sono quelli che intende realizzare il Comune dell'Aquila e su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, la Giunta...

L’Aquila: modifiche alla viabilità 3 e 4 giugno in via Antica Arischia

Per consentire la realizzazione dei lavori di pubblica utilità finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale a seguito delle opere di interramento dell'elettrodotto Terna, tra i quartieri di Pettino e del Torrione, il servizio...

12 anni senza mai arrendersi. Auguri a Noemi Sciarretta!

Noemi Sciarretta oggi compie 12 anni. La nota del papà, Andrea Sciarretta papà di Noemi, presidente Associazione Progetto Noemi. Nasce il 31 maggio 2012. A pochi mesi di vita, la pediatra nota un'ipotonia generalizzata e richiede...

Segnala