• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • SULMONA: IL TRASPORTO PUBBLICO SARÀ GESTITO DA TUA
  • CALCIO: OGGI L'ULTIMO SALUTO A GALEONE, AI FUNERALI DI UDINE ANCHE ALLEGRI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • L'AQUILA: SICUREZZA SUL LAVORO, OGGI LA VISITA CONSILIARE ALLA SCUOLA EDILE
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • L'AQUILA CORAGGIOSA: «PAROLE DI DE SANTIS VERGOGNOSE, NON SERVE PROPAGANDA»
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: DOMANI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Chirurgia: a Scanno medici abruzzesi da tutto il mondo il 13 e 14 settembre

Ci sarà il 13 e 14 settembre, a Scanno, il XII Congresso multidisciplinare di chirurgia Radici italiane nel mondo, il futuro della memoria , organizzato dal Circolo dei chirurghi abruzzesi nel mondo, dal Sodalizio degli abruzzesi San...

Siccità: Cia Abruzzo chiede stato di calamità per l’agricoltura

Cia Abruzzo ha ufficialmente richiesto alla Regione Abruzzo di dichiarare lo stato di calamità naturale a causa della grave siccità che ha colpito il territorio nel corso dell'anno. L'appello è stato inoltrato al presidente della...

Scoppito: interrogazione parlamentare su violazione parità di genere

Ieri è stata presentata un'interrogazione a risposta scritta dall'On. Patrizia Prestipino al Ministro dell'Interno e al ministro delle pari opportunità, al fine di procedere a ristabilire la legalità all'interno della Giunta comunale di...

“I cammini della Preistoria”: dal 14 settembre la mostra itinerante parte da Bugnara

Aprirà sabato 14 settembre 2024 alle ore 10:00 presso la sala consiliare di Bugnara (AQ) la mostra I Cammini della Preistoria . L'evento rappresenta un'opportunità per riscoprire e valorizzare il patrimonio preistorico e storico...

Trasporto ferroviario: ok da Giunta a Sistema unico vendita titolo di viaggio

La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore regionale ai Trasporti Umberto D'Annuntiis, ha approvato lo schema di Contratto di servizio da stipularsi tra le imprese ferroviarie del trasporto pubblico locale (TUA S.p.a. e Trenitalia...

Scuola e giovani: il progetto “Afferra l’Idea” premia gli studenti aquilani

L’Associazione di Promozione Sociale Centro Studi La Meta è lieta di annunciare la conclusione del progetto “Afferra l’Idea”, interamente finanziato dal programma Giving Now dell’Azienda multinazionaledi semiconduttori onsemi ....

“L’Aquila città del libro”: la 2^ edizione con Sgarbi e Padellaro

Torna, con la seconda edizione, L'Aquila città del libro , una tre giorni di appuntamenti culturali in programma in Piazza Santa Margherita (o dei Gesuiti). Previsti, da venerdì 13 a domenica 15 settembre, incontri, dibattiti e...

Sciopero trasporto pubblico locale: adesione alta in Abruzzo

Anche in Abruzzo, oggi, è sciopero del trasporto pubblico locale. A proclamarlo sono stati la Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, nell'ambito della mobilitazione di 8 ore promossa a livello nazionale. In attesa dei...

Asl, assessore Verì: “Conclusa l’istruttoria sui piani di rientro”

Il Dipartimento Sanità ha concluso l'istruttoria sui piani di rientro aggiornati, presentati dalle Aziende Sanitarie Locali tra il 23 e il 27 agosto nel rispetto dei termini previsti . A renderlo noto l'assessore regionale alla Salute,...

Rischi uso di alcol in gravidanza: un incontro al Serd dell’Aquila

L’uso degli alcolici in gravidanza può provocare gravi problemi neurologici al feto, con ritardo mentale e deficit cognitivi sul bambino poi adulto: è uno dei messaggi di prevenzione al centro dell’iniziativa del Serd, in programma oggi...

Scuole L’Aquila, comitati: “Nei Musp per il 16° anno”

Settembre è il mese che porta con sé l'inizio della scuola. Per migliaia di studenti aquilani, però, l'inizio dell'anno scolastico non è segnato da nuovi edifici scolastici sicuri e moderni, bensì dai soliti Musp (Moduli ad Uso...

Confindustria L’Aquila: torna “Excellence” con due appuntamenti

Doppio appuntamento, il 12 e il 24 settembre prossimi, all'Aquila, con Excellence , la Business Academy di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e Fondazione Osa. Gli incontri, rivolti a imprenditori, manager, responsabili amministrativi e...

Grotte di Stiffe alla Gran Fondo: “Connubio tra sport e turismo”

Si è svolto questo weekend l’imperdibile appuntamento per gli appassionati della bicicletta con la Gran Fondo L’Aquila, ultima prova del Circuito Pedalatium 2024. Presenti con un proprio stand le Grotte di Stiffe che, dopo la partnership...

Chiude la tre giorni Marsicaland, “Un successo oltre ogni aspettativa”

Si è conclusa con grande successo la tre giorni di Marsicaland, evento che ha saputo unire cultura, tradizione e innovazione, mettendo al centro l'eccellenza della produzione agricola locale. In particolare, il Mercato diretto della terra e...

Abbattimento cervi, il “no” degli operatori turistici

Ci appelliamo al presidente della Regione Abruzzo Marsilio, affinché venga sospesa la delibera che prevede la mattanza dei cervi dal prossimo 14 ottobre 2024. Chiediamo con forza il rispetto delle nostre professionalità acquisite con...

Precipita nel greto di un torrente: uomo soccorso nel Teramano

Questa mattina l'elisoccorso regionale di stanza all'Aquila ha condotto un intervento di soccorso in ambiente impervio, per un fungaiolo cha ha riportato gravi traumi precipitando sul greto del torrente, nella località Costa Calda, Fosso...

Segnala