• L'AQUILA: CASA LOPARDI ACCOGLIE LE SEDI DI PANTA REI E LA PALESTRA DI PSYCHE
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-JUVENTUS NEXT GEN 2-3
  • RICOSTRUZIONE 2009: USRA E USRC AL REMTECH EXPO 2025
  • FORMAZIONE, CENTINAIA DI STUDENTI A VAL DI SANGRO EXPO AD ATESSA
  • TERAMO: DENUNCIATO ED ESPULSO UN TUNISINO PER PORTO DI ARMI E RESISTENZA A P.U.
  • ROSETO (TE): SEMINA PANICO TRA I PASSANTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • PESCARA: PETTINARI DENUNCIA EMERGENZA NEL QUADRILATERO E CHIEDE INTERVENTI URGENTI
  • PESCARA: RUBA UNA BICI ELETTRICA, DENUNCIATO 54ENNE SENZA FISSA DIMORA
  • AUTOMOTIVE IN BILICO E CRISI STELLANTIS, CHE FARE: CONFRONTO AD ATESSA
  • CHIETI: LA SCRITTRICE KRISTINE MARIA RAPINO PRESENTA IL LIBRO "SCIALACCA"
  • VETERINARI DI PESCARA A GIUDIZIO PER EUTANASIE NON NECESSARIE
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER MARCO TRAVAGLIO
  • BRETELLA A14-PORTO DI ORTONA: IL 25 SETTEMBRE TAVOLO TECNICO REGIONALE
  • CHIETI: LUTTO NELLA PALLAMANO ABRUZZESE PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO PALERMO
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • "MISSIONE SUL CAMPO": CONVEGNO A BARISCIANO (AQ) SULLA RICOSTRUZIONE DEL 2009
  • CNA, I DUE ABRUZZESI D'AGOSTINO E MINICUCCI AI VERTICI NAZIONALI
  • MUSICA AL PARCO: TORNA A CEPAGATTI (PESCARA) LA IV EDIZIONE
  • ECCIDIO DEI NOVE MARTIRI ,IL 23 SETTEMBRE LE COMMEMORAZIONI ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: GDF, CONCLUSE LE ESERCITAZIONI “ASH HAVEN” CON IL 9° REGGIMENTO ALPINI
  • ITALIA VIVA TERAMO: "SERVIZIO IDRICO: NO ALL'ACCENTRAMENTO VOLUTO DA SOSPIRI"
  • L'AQUILA: SUPERCOPPA ITALIANA DI RUGBY, VENERDÌ 26 AL 'FATTORI' ALLE 19
  • ENAC GUARDA ALL'AEROPORTO DEI PARCHI PER IL PROGETTO "RAM"

L’Aquila: nuovi mezzi a basso impatto ambientale per polizia municipale

ll Comune dell’Aquila ha a disposizione sei nuovi mezzi a basso consumo e con ridottissimo impatto ambientale (nella foto, la presentazione delle auto fuori la basilica di Basilica di Collemaggio). Tre macchine ibride – hanno spiegato...

Rubrica Eventi

Premio Zilli per il giornalismo: conclusa la terza edizione

Si è concluso ieri il ricco programma di eventi e corsi di formazione della terza edizione del Premio Giuseppe Zilli per il giornalismo. La cerimonia conclusiva si è svolta sabato sera nell'incantevole scenario dell’Eremo...

Sulla Zes è scontro in Regione: Magnacca, “Una priorità”.

“Per la Zes non siamo stati certamente con le mani in mano, considerato che essa rappresenta un punto centrale dell’agenza politica di questo assessorato”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca,...

Salute e sicurezza sul lavoro: Verì illustra le azioni avviate nel 2024

 Si è riunito, questa mattina, a Pescara, nella sede del Dipartimento Sanità, il Comitato regionale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di un organismo composto da rappresentanti della Regione e...

Perdono l’orientamento a Monte Cristo: due donne tratte in salvo

Alle ore 14 circa di oggi due escursioniste sono state tratte in salvo dai Vigili del fuoco, con l’ausilio di un elicottero del Reparto Volo di Pescara, sul Gran Sasso, in località Creste di Monte Cristo, versante Valle fredda. Le due...

“Caffè Alzheimer”: nasce ad Avezzano un progetto per pazienti e caregiver

Essere resilienti, anche nella malattia: nasce ad Avezzano il progetto sperimentale che mira ad implementare interventi e servizi rivolti a ridurre l’impatto della sintomatologia dell’Alzheimer su pazienti e caregiver. Persone affette da...

L’Aquila: un protocollo per insegnare l’italiano ai lavoratori stranieri

Promuovere la comprensione della lingua italiana ai lavoratori stranieri impegnati nell'edilizia. Questa la finalità alla base del protocollo d'intesa firmato tra l'Ente Paritetico Unificato per la formazione, la sicurezza e la salute...

Caserma Vvf, Comitatus aquilanus: “Ulteriori 8 milioni per rischio idrogeologico”

Vogliamo tornare a denunciare l'anacronistica e illegittima localizzazione della Scuola Nazionale dei VVF ubicata in una zona alluvionale e a forte maggiorazione delle sollecitazioni sismiche . Così Antonio Perrotti del Comitatus...

Cantieri dell’immaginario: domani la musica di Cristiano De André

Cristiano De André arriva all'Aquila per I Cantieri dell'immaginario, con “De André#DeAndré – Best Of Live Tour”, un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa. Il concerto, promosso dalla Società Aquilana dei...

Carabinieri: il tenente colonnello Mennilli dall’Aquila a centro nazionale Chieti

Dopo due anni nel capoluogo abruzzese dove ha ricoperto l'incarico di Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri, il tenente colonnello Alessandro Mennilli assume il comando di un altro reparto presso il Centro Nazionale Amministrativo...

Pronto soccorso: il primario, “Servizio migliorato con nuovo assetto”

“Le modifiche strutturali e organizzative dei locali hanno migliorato la fruibilità del servizio che attualmente ha sicuramente standard di efficienza superiori a quelli di molti ospedali italiani” Lo dichiara il primario del pronto...

Gran Sasso, riparte la funivia: ieri alle 13 la prima corsa della stagione estiva

E' ripartita ieri alle 13, con la prima corsa della stagione, la funivia del Gran Sasso, chiusa il primo maggio a causa dei lavori che dovranno iniziare di sostituzione delle funi. La riapertura, auspicata da tutti gli operatori...

Rivisondoli, Roccaraso e Pescocostanzo: al via la “Tre Comuni”

La Tre Comuni occupa da tanti anni un posto particolare nel novero delle manifestazioni podistiche estive abruzzesi e del Centro Italia. La Asd Podistica 2000 Alto Sangro ha curato nei dettagli i particolari che contribuiranno a rendere la...

“Cantieri dell’immaginario”: Locasciulli in concerto a Villa Sant’Angelo

La rassegna estiva del Comune dell’Aquila I Cantieri dell’Immaginario, fra le novità di quest’anno, aggiunge al centro storico del capoluogo altre due location di spettacoli: Villa Sant’Angelo e Campotosto, due borghi del circondario...

Dall’Aquila a Londra: il musicista Giuliani capo dipartimento alla London Academy

L'Aquila può vantare un altro talento che ha saputo farsi strada nel panorama internazionale della musica. Giancarlo Giuliani, musicista aquilano, ha raggiunto un traguardo prestigioso con la nomina a Capo del Dipartimento di Musica presso...

Sbandieratori aquilani in Bulgaria per due importanti eventi

Il Gruppo Storico Sbandieratori Città di L'Aquila protagonista di due prestigiosi eventi internazionali di folklore in Bulgaria: il Vitosha Festival di Sofia e il Golden Dust Festival di Chelopech. Il Vitosha Festival, giunto alla sua...

Segnala