• TURISMO ESPERIENZIALE: FRANCAVILLA AL MARE LANCIA L’APP “ABRUZZO DA VIVERE”
  • SALVINI IN ABRUZZO MERCOLEDÌ 21 MAGGIO, A ORTONA E SULMONA CON I CANDIDATI
  • SULMONA: SI BARRICA IN CASA E MINACCIA IL SUICIDIO, DONNA SALVATA DALLA POLIZIA
  • PESCARA: REVOCATO DIVIETO BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE VIA LEOPARDI
  • VISITE ED ESAMI GRATUITI ALL'OSPEDALE DI LANCIANO PER DONNE IN MENOPAUSA
  • CONCLUSI ALL'AQUILA LAVORI RIQUALIFICAZIONE PENSILINE BUS
  • GSA L'AQUILA, 5MILA EURO PER L'IMPLEMENTAZIONE DI UN ACQUEDOTTO IN AFRICA
  • PRECARI ASL L'AQUILA, PER PIETRUCCI (PD) «INTERNALIZZARE ORA»
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), SI CHIUDE DOMANI SERA IL "SUNNY PEOPLE FEST 2025"
  • L'AQUILA, RICOSTRUZIONE. DIFFORMITÀ NEL PROGETTO: CONDANNATI TRE PROFESSIONISTI
  • ATESSA (CH): NEGATO USO DEL BAGNO A OPERAIO, STELLANTIS CONDANNATA
  • GRANDE FESTA A GIULIANOVA PER LA PARTENZA DELL’OTTAVA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA
  • L'AQUILA: IL GRUPPO STORICO SBANDIERATORI COMPIE TRENT'ANNI
  • L'AQUILA, APPALTO AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL1: CONTINUA LA MOBILITAZIONE
  • VETERAN VOLLEYBALL TOURNAMENTS, AGE IS NO LIMIT: IL CAMPIONATO EUROPEO A PESCARA
  • TERRORISMO E SICUREZZA NAZIONALE: IL CONVEGNO PROMOSSO DA LEGA PESCARA
  • CASE EQUIVALENTI L'AQUILA: SI, «SERVONO AI FRAGILI E NON AL MERCATO DEGLI AFFITTI»
  • LAVORO: IMPRESE E SINDACATI SOTTOSCRIVONO A PESCARA CONTRATTO INTEGRATIVO
  • CONFESERCENTI: "MUORE L'IMPRESA GIOVANILE" AL SUD E ANCHE IN ABRUZZO
  • AMMINISTRATIVI ASL1, PASSO POSSIBILE: "SOLUZIONE DI MARSILIO BEFFA PER LAVORATORI"
  • AUTISMO: IN PROVINCIA DI CHIETI TRIPLICATE VISITE SETTIMANALI E RIDOTTE LE ATTESE
  • SPIAGGE ABRUZZESI: AL VIA, DA OGGI, IL SERVIZIO DI SALVAMENTO
  • LEGA TERAMO: ANDREA SCORDELLA È IL NUOVO COMMISSARIO PROVINCIALE
  • SALONE DEL LIBRO: A TORINO "IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA" DI ANGELO DE NICOLA
  • AVEZZANO: LA CITTA' DIVENTA SET CINEMATOGRAFICO PER IL FILM DI RIDLEY SCOTT
  • L'AQUILA, RICOSTRUZIONE CASE ATER: IN ARRIVO FONDI DAL GOVERNO
  • A BUSSI SUL TIRINO PRESENTATO IL RESTAURO DEL CATASTO STORICO
  • AUTO A FUOCO A ROSETO (TE), SALVA LA DONNA CHE È SCESA IN TEMPO DAL MEZZO
  • DOMANI A PESCARA C'È LA 'MARATONINA DEL MARE'
  • L'AQUILA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN VIA MADONNA DI PETTINO OGGI E DOMANI
  • L'AQUILA: FESTA DI S BERNARDINO, DOMANI MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE IN CENTRO
  • COPPA NELLO MANCINI: DOMANI A TRASACCO LA SFIDA TRA FUCENSE E BACIGALUPO

Onna: due Map prendono fuoco, inquilini tratti in salvo

Due moduli abitativi provvisori (Map) hanno preso fuoco ieri notte ad Onna. Gli inquilini di uno dei Map sono stati tratti in salvo e sono ora in corso gli accertamenti per stabilire l'origine dell'incendio, con ogni probabilità...

XV anniversario del sisma: la fiaccolata del dolore e del ricordo

E' la notte del dolore e del ricordo, a 15 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse la città e i comuni limitrofi, strappando alla vita 309 persone. La fiaccolata, partecipata all'incirca da 1300 persone, è partita silenziosa...

Barattelli: all’Auditorium del Parco il vincitore del “Premio Paganini”

Nella 78ma stagione concertistica della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” è stato inserito uno speciale appuntamento musicale destinato al vincitore del 57° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di...

Sisma: Confcommercio aderisce a sospensione delle attività fino alle 11

In occasione del 15°anniversario del terremoto che ha colpito la città dell’Aquila, Confcommercio esorta tutte le attività del commercio, del turismo e dei servizi ad osservare, sabato 6 aprile, la sospensione dell’attività...

L’Aquila: corso di Csi per appassionati di ciclismo sulle tecniche Blsd

L’Aquila si prepara ad ospitare un innovativo corso di formazione dedicato agli appassionati di ciclismo e a chi desidera imparare le fondamentali tecniche di primo soccorso attraverso il BLSD (Basic Life Support and...

XV anniversario del sisma: le celebrazioni religiose di oggi e domani

La Chiesa di S. Maria del Suffragio in Piazza Duomo che custodisce la Cappella della Memoria, dedicata ai defunti nel terremoto del 6 aprile 2009, resterà aperta dalle ore 8,00 del mattino del 5 aprile fino alle ore 21,00 della sera del 6...

Di Girolamo e Alessandrini: “A Paganica per dire no al metanodotto Snam”

Che questo governo e Snam non siano abituati ad ascoltare è cosa ben nota. Questo non significa che chi ha qualcosa da dire a questi signori debba rinunciare a farlo, anzi. La nostra presenza qui oggi (giovedì, ndr), a Paganica, testimonia...

Funivia: 4 milioni per i lavori da avanzo di amministrazione

Un imprevisto al quale è stata data come sempre una risposta tempestiva, senza piangersi addosso come accadeva in passato ma limitandosi a rispettare una sentenza pur ritenendola molto discutibile, dando dimostrazione di efficienza ed...

Il Tribunale Pescara assolve Sdp: su A24-A25 “nessun rischio crolli”

Il Tribunale di Pescara ha assolto con formula piena perché il fatto non sussiste sette dirigenti di Strada del Parchi Spa, concessionaria delle autostrade abruzzesi e laziali A24 e A25, dalle accuse di attentato alla sicurezza dei...

Fesr/Fse: ecco i superesperti che assisteranno Regione Abruzzo

Insediata la prima linea dell'Assistenza Tecnica della nuova Programmazione 21-27 relativamente ai fondi strutturali europei Fesr e Fse+ della Regione Abruzzo. A L'Aquila, alla presenza del Direttore del Dipartimento della Presidenza...

Sisma L’Aquila: a giovane ingegnere l’undicesimo premio Avus

È Chiara Franchi la vincitrice dell'undicesima edizione del premio Avus, riconoscimento istituito dall'associazione Vittime universitarie sisma 6 aprile 2009 con l'Università degli studi dell'Aquila e il Gran Sasso Science Institute...

Progetto Appennino in Abruzzo: c’è ancora tempo per partecipare ai bandi

C’è ancora tempo per candidarsi ai percorsi di accelerazione di imprese “Vitamine in Azienda” e creazione di reti “Imprese in Rete” , rivolti alle imprese locali dell’Appennino abruzzese, con particolare riferimento al...

Metanodotto Snam, comitati cittadini: “La balla dell’idrogeno”

La Snam continua ad ingannare l’opinione pubblica facendo credere che i suoi metanodotti possono trasportare idrogeno. In realtà si tratta di una smaccata operazione di 'greenwashing' perché le tubature per il metano non sono idonee per...

L’Aquila: sold out l’evento con Zerocalcare all’Accademia di belle arti

Già sold out il secondo appuntamento del programma “vivisezionedelfumetto”, a cura del professor Michael Rocchetti (Maicol&Mirco), organizzato dall’Accademia di Belle dell’Aquila che, lunedì prossimo 8 aprile, ospiterà Michele...

L’Aquila, tapis roulant terminal Collemaggio: lavori a giugno

Potranno partire già a giugno i lavori di revisione generale,  ammodernamento e manutenzione dei tappeti mobili del parcheggio Lorenzo Natali, al terminal di Collemaggio. Si chiuderà, infatti, tra 20 giorni la gara per l'affidamento...

Giornata autismo, in blu la scuola dell’infanzia di Poggio Picenze

La scuola dell'infanzia di Poggio Picenze (L'Aquila) in prima linea per la sensibilizzazione. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ieri sera, l'edificio scolastico è stato illuminato di blu per la...

Segnala