• ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), SI CHIUDE DOMENICA SERA IL "SUNNY PEOPLE FEST 2025"
  • L'AQUILA, RICOSTRUZIONE. DIFFORMITà NEL PROGETTO: CONDANNATI TRE PROFESSIONISTI
  • NEGATO USO DEL BAGNO A OPERAIO: STELLANTIS CONDANNATA
  • GRANDE FESTA A GIULIANOVA PER LA PARTENZA DELL’OTTAVA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA
  • L'AQUILA: IL GRUPPO STORICO SBANDIERATORI COMPIE TRENT'ANNI
  • L'AQUILA, APPALTO AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL1: CONTINUA LA MOBILITAZIONE
  • VETERAN VOLLEYBALL TOURNAMENTS, AGE IS NO LIMIT: IL CAMPIONATO EUROPEO A PESCARA
  • TERRORISMO E SICUREZZA NAZIONALE: IL CONVEGNO PROMOSSO DA LEGA PESCARA
  • CASE EQUIVALENTI L'AQUILA: SI, «SERVONO AI FRAGILI E NON AL MERCATO DEGLI AFFITTI»
  • LAVORO: IMPRESE E SINDACATI SOTTOSCRIVONO A PESCARA CONTRATTO INTEGRATIVO
  • CONFESERCENTI: "MUORE L'IMPRESA GIOVANILE" AL SUD E ANCHE IN ABRUZZO
  • AMMINISTRATIVI ASL1, PASSO POSSIBILE: "SOLUZIONE DI MARSILIO BEFFA PER LAVORATORI"
  • AUTISMO: IN PROVINCIA DI CHIETI TRIPLICATE VISITE SETTIMANALI E RIDOTTE LE ATTESE
  • PIAGGE ABRUZZESI: AL VIA, DA OGGI, IL SERVIZIO DI SALVAMENTO
  • LEGA TERAMO: ANDREA SCORDELLA è IL NUOVO COMMISSARIO PROVINCIALE
  • SALONE DEL LIBRO: A TORINO "IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA" DI ANGELO DE NICOLA
  • AVEZZANO: LA CITTA' DIVENTA SET CINEMATOGRAFICO PER IL FILM DI RIDLEY SCOTT
  • L'AQUILA, RICOSTRUZIONE CASE ATER: IN ARRIVO FONDI DAL GOVERNO
  • A BUSSI SUL TIRINO PRESENTATO IL RESTAURO DEL CATASTO STORICO
  • AUTO A FUOCO A ROSETO (TE), SALVA LA DONNA CHE È SCESA IN TEMPO DAL MEZZO
  • DOMANI A PESCARA C'È LA 'MARATONINA DEL MARE'
  • L'AQUILA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN VIA MADONNA DI PETTINO OGGI E DOMANI
  • L'AQUILA: FESTA DI S BERNARDINO, DOMANI MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE IN CENTRO
  • COPPA NELLO MANCINI: DOMANI A TRASACCO LA SFIDA TRA FUCENSE E BACIGALUPO

Sulmona: vescovo celebra la Pasqua nella casa circondariale

 Una celebrazione semplice, ma ricca di commozione e significato quella celebrata ieri mattina da Mons. Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva, nella Casa circondariale di Sulmona. Qualcuno tra voi mi ha chiesto 'che cosa ci ha portato...

L’Aquila: “sì” del giudice del lavoro alla carta dei docenti precari

Il giudice del lavoro dell'Aquila, Giulio Cruciani, riconosce a due docenti precari, rappresentati difesi dall’avvocato Salvatore Braghini della Gilda Insegnanti, il diritto a fruire della carta elettronica del docente, ossia del bonus...

L’Aquila: Veltroni presenta il suo ultimo romanzo da Colacchi

L'11 aprile alle ore 18 presso la libreria Colacchi Walter Veltroni presenterà il suo nuovo romanzo La condanna , Rizzoli editore. Veltroni dialogherà con  Eva Fascetti  Walter Veltroni, scrittore, giornalista e regista, è stato...

Aielli: Pasquetta da record per Borgo Universo, boom di turisti

Boom di visitatori nel weekend ad Aielli e al museo a cielo aperto ormai famoso in tutta Italia. Dopo le recenti trasmissioni andate in onda sui canali nazionali c'è stata una nuova spinta che ha portato ancora più gente tra i vicoli del...

Malore sul sentiero per Eremo di San Bartolomeo: soccorso 70enne

Nel primo pomeriggio di oggi la centrale operativa del Nue 112 Abruzzo è stata allertata per un settantenne colpito da malore nel territorio di Roccamorice (Pesacara), sul sentiero che conduce all’Eremo di San Bartolomeo. Sono stati...

Funivia Gran Sasso, Faccia: “Ora è corsa contro il tempo”

E' corsa contro il tempo per salvare la prossima stagione invernale del Gran Sasso, dopo che il Tar  ha rigettato il ricorso del Comune per l’annullamento del provvedimento con cui l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie...

Castelli: “Aumento contributo sisma, 110% resta ma è macchinoso”

Sono già a lavoro per sostituire il 110% con un aumento del contributo parametrico : è quanto fa sapere il commissario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, nella lettera inviata ai sindaci del cratere sismico in occasione della...

Uccise la convivente a Casoli: estradato da Londra, sarà interrogato il 2 aprile

E' stato fissato per martedì prossimo, 2 aprile, alle ore 12, l'interrogatorio di garanzia del 75enne inglese Michael Whitbread, estradato dall'Inghilterra e attualmente recluso nel carcere romano di Rebibbia con l'accusa di aver ucciso la...

Asl L’Aquila: appello di Grimaldi al dg, “Stabilizzare i precari”

Nella Asl dell'Aquila sono stati fatti finalmente decine di concorsi, dopo anni di blocco, e tanti giovani medici sono stati assunti. Ora però occorre cercare in tutti i modi di trattenere altre figure, in servizio nei nostri ospedali,...

L’Aquila: il logo di Emanuele per la Capitale della cultura

Esposto nella bottega d'arte di Mimmo Emanuele il logo per L'Aquila Capitale della Cultura Italiana 2026.  Una accattivante immagine grafica della fontana luminosa che raccoglie tutti i simbolismi Aquilani. L'artista aquilano vuole...

Sulmona: in piazza Garibaldi un sit in contro tutte le guerre

Un grande striscione con la scritta Cessate il fuoco sulla scalinata di piazza Garibaldi a Sulmona. Il sit in contro tutte le guerre ha coinvolto persone che hanno indossato cartelli con scritte a favore della pace e del disarmo. La...

Piazza Duomo: le fontanelle inaccessibili ai disabili

Le storiche fontanelle di piazza Duomo, appena restaurate, non sono accessibili ai disabili, nonostante i lavori di riqualificazione in atto in questi mesi e i tanti soldi spesi. Un'occasione persa, l'ennesima nell'ambito della...

L’Aquila: uova di cioccolato per i bambini di Pediatria del San Salvatore

Un sorriso per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell'ospedale San Salvatore che in questi giorni hanno ricevuto in regalo uova di Pasqua. A portare gioia e solidarietà, lo scorso 28 marzo, infatti, nel reparto dal diretto...

Scomparsa Di Vincenzo: il cordoglio di Odg e Sindacato dei giornalisti

E' scomparso ieri il giornalista e scrittore Francesco Di Vincenzo, già direttore amministrativo del teatro Marrucino. Ad esprimere, con profonda tristezza e commozione, cordoglio per la scomparsa di Di Vincenzo, l'Ordine dei giornalisti...

Avezzano, nuovo appalto Tekneko: “Obiettivo 84% differenziata in 7 anni”

Raggiungere l'84% della raccolta differenziata in sette anni. È questo l'obiettivo che si sono posti Tekneko e Comune di Avezzano che ieri hanno sottoscritto il nuovo contratto per la gestione del servizio di igiene urbana fino al 2031....

L’Aquila, parcheggi: 200 posti con disco orario e navette gratuite

Agevolazioni tariffarie nel parcheggio di Porta Leoni, individuazione di nuovi stalli gratuiti con disco orario, rimodulazione dei parcheggi riservati ai residenti, regole per il carico e scarico merci, potenziamento del servizio navetta dal...

Segnala