• PESCARA: PETTINARI DENUNCIA EMERGENZA NEL QUADRILATERO E CHIEDE INTERVENTI URGENTI
  • PESCARA: RUBA UNA BICI ELETTRICA, DENUNCIATO 54ENNE SENZA FISSA DIMORA
  • AUTOMOTIVE IN BILICO E CRISI STELLANTIS, CHE FARE: CONFRONTO AD ATESSA
  • CHIETI: LA SCRITTRICE KRISTINE MARIA RAPINO PRESENTA IL LIBRO "SCIALACCA"
  • VETERINARI DI PESCARA A GIUDIZIO PER EUTANASIE NON NECESSARIE
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER MARCO TRAVAGLIO
  • BRETELLA A14-PORTO DI ORTONA: IL 25 SETTEMBRE TAVOLO TECNICO REGIONALE
  • POLIZIOTTO DI MONTESILVANO TROVATO MORTO NELLA QUESTURA DI FOGGIA
  • CHIETI: LUTTO NELLA PALLAMANO ABRUZZESE PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO PALERMO
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • "MISSIONE SUL CAMPO": CONVEGNO A BARISCIANO (AQ) SULLA RICOSTRUZIONE DEL 2009
  • CNA, I DUE ABRUZZESI D'AGOSTINO E MINICUCCI AI VERTICI NAZIONALI
  • MUSICA AL PARCO: TORNA A CEPAGATTI (PESCARA) LA IV EDIZIONE
  • ECCIDIO DEI NOVE MARTIRI ,IL 23 SETTEMBRE LE COMMEMORAZIONI ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: GDF, CONCLUSE LE ESERCITAZIONI “ASH HAVEN” CON IL 9° REGGIMENTO ALPINI
  • ZAFFERANO L'AQUILA: LOLLOBRIGIDA, "FIORE ALL'OCCHIELLO DELLA NOSTRA AGRICOLTURA"
  • ITALIA VIVA TERAMO: "SERVIZIO IDRICO: NO ALL'ACCENTRAMENTO VOLUTO DA SOSPIRI"
  • ZERO EMISSIONI: ABRUZZO AGLI ULTIMI POSTI PER TRANSIZIONE ECOLOGICA
  • L'AQUILA: SUPERCOPPA ITALIANA DI RUGBY, VENERDÌ 26 AL 'FATTORI' ALLE 19
  • ENAC GUARDA ALL'AEROPORTO DEI PARCHI PER IL PROGETTO "RAM"

Da Giunta regionale “ok” a nuovo prezziario. Sostegni per agricoltori e imprese

La Giunta regionale, su proposta del vice presidente con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha approvato il nuovo Prezziario agricolo regionale abruzzese. La nuova norma adotta il testo revisionato nel 2023 e sostituisce il...

Corpus Domini: il 2 giugno le celebrazioni presiedute da Petrocchi

Domenica 2 giugno la Chiesa celebra la Solennità del Corpus Domini. La festa venne istituita da Papa Urbano IV nel 1264 in seguito ad un miracolo eucaristico avvenuto a Bolsena. La celebrazione diocesana della solennità del...

“Hubruzzo Debate Championship”: il 1 giugno il torneo a Pescara

La Fondazione Hubruzzo e la Società Nazionale Debate Italia sono lieti di invitarvi alla quarta edizione di  Hubruzzo Debate Championship 2024 ,il prestigioso torneo di debate che coinvolge le scuole medie e superiori...

Nuovi asili nido a Paganica e Sassa: richiesti fondi Pnrr per 2,5 milioni

Due nuovi asili nido, da localizzare nelle frazioni di Paganica e Sassa, per fornire assistenza a complessivi 108 bambini. Sono quelli che intende realizzare il Comune dell'Aquila e su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, la Giunta...

L’Aquila: modifiche alla viabilità 3 e 4 giugno in via Antica Arischia

Per consentire la realizzazione dei lavori di pubblica utilità finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale a seguito delle opere di interramento dell'elettrodotto Terna, tra i quartieri di Pettino e del Torrione, il servizio...

12 anni senza mai arrendersi. Auguri a Noemi Sciarretta!

Noemi Sciarretta oggi compie 12 anni. La nota del papà, Andrea Sciarretta papà di Noemi, presidente Associazione Progetto Noemi. Nasce il 31 maggio 2012. A pochi mesi di vita, la pediatra nota un'ipotonia generalizzata e richiede...

My Suite, Filcams Cgil: “Proprietà non esternalizzerà servizio”

Le aziende che gestiscono le due note attività alberghiere hanno, per ora, deciso di non intraprendere alcuna procedura di esternalizzazione che, secondo il sindacato,  avrebbe posto a rischio il futuro di molte famiglie . Lo afferma il...

Cgil, Sunia e Coordinamento Erp: un “piano” per abitare il territorio aquilano

I temi dell’abitare e delle problematiche relative alla gestione del patrimonio edilizio pubblico per rilanciare nel territorio aquilano “una ampia e specifica vertenza casa”, sono stati i temi al centro dell'incontro promosso da Sunia...

Comunali Pescara: Ugl intervista i candidati che concorrono alla carica di sindaco

Una modalità che richiama le vecchie tribune elettorali, ma riproposta in versione innovativa. L’Ugl, su impulso della segreteria nazionale Ugl Psa, ha voluto incontrare, seppur virtualmente, e intervistare i diversi candidati che...

“Le vie della lana”: l’Abruzzo nel documentario sulla civiltà della transumanza

Un viaggio di oltre 240 chilometri, da Foggia a L’Aquila, lungo il tratturo magno ed altri regi tratturi, le vie d’erba che i pastori hanno utilizzato per secoli, assieme a milioni di pecore, dai pascoli estivi sugli altopiani...

Malattie vascolari arti inferiori: l’11 giugno visite gratuite a Bazzano

Screening chirurgico vascolare gratuito degli arti inferiori, l’11 giugno prossimo a Bazzano (Aq), dalle ore 15 alle 19, in occasione di un Open day dedicato alla prevenzione. Gli utenti potranno sottoporsi ai controlli nell’ambulatorio...

Europee, Legambiente presenta l’agenda ai partiti: “Un nuovo Green deal”

Per fronteggiare al meglio la crisi climatica ed essere più competitiva e inclusiva, l’Europa ha bisogno diun Patto europeo per il futuro che abbia davvero al centro l’ambiente . A sottolinearlo è Legambiente che, in vista delle...

Cna Abruzzo, confronto su Europee: “Europa a misura delle piccole imprese”

Un consenso unanime agli obiettivi tracciati dal mondo delle micro imprese e dell'artigianato per il futuro dell'Unione Europea. E' arrivato stamattina dai candidati abruzzesi presenti nella competizione dell'8 e 9 giugno prossimo per...

Energia rinnovabile da legno: un incontro a Fossa tra l’Usrc e i comuni

Una giornata di incontro con i sindaci nella sala polifunzionale dell'Usrc a Fossa per affrontare il tema della energia rinnovabile da legno e altri residui vegetali. I boschi abruzzesi, spesso abbandonati a se stessi, possono generare...

Europee, Iannini: “Bene transizione energetica, ma va tutelato il paesaggio”

L'Europa e con essa l'Italia devono, per forza di cose, investire sulle energie rinnovabili, ma occorre salvaguardare anche il paesaggio e i suoli agricoli, sempre più preziosi. Non voglio un Paese dove, affacciandosi alla finestra, si...

Univaq: la cerimonia finale della terza stagione di “Situm Future”

Sono 131 le studentesse e gli studenti che hanno partecipato alle tre stagioni di SITUM, la Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale, incontrando oltre 200 docenti e imprenditori; sono stati oltre 115 i tirocini in 98...

Segnala