• L'AQUILA: VIGILI DEL FUOCO DOMANO INCENDIO IN UNA EX AUTOFFICINA A BAZZANO
  • DERBY TERAMO-L'AQUILA. DA COMITATO ORDINE E SICUREZZA NO DIVIETI PER TIFOSI OSPITI
  • TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • ADSU TERAMO: DOMANI MENSA PER STUDENTI UNITE ATTIVA ANCHE NELLA SEDE DI LANCIANO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIù L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • DOPODOMANI A UDINE I FUNERALI DELL'EX ALLENATORE DEL PESCARA GIOVANNI GALEONE
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • TERAMO: CORDOGLIO DALLA CITTÀ PER LA SCOMPARSA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI è PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Lavoro minorile, rapporto Unicef: maglia nera all’Abruzzo

Abruzzo, Marche, Trentino-Alto Adige, Valle D'Aosta registrano la percentuale più alta di lavoro minorile secondo i dati del 2023 del 2° rapporto Unicef Italia sul lavoro minorile in Italia, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro,...

Univaq: la 2^ edizione del premio in memoria di Adriano Perrotti

Si terrà domani, venerdì 14 giugno, alle 17, in un'aula del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila 'Percorsi di inclusione', la seconda edizione del premio di laurea intitolato alla memoria di Adriano Perrotti, ex...

Rally Albania: a metà gara buoni i piazzamenti degli abruzzesi

 È giunt ormai a metà il Rally Albania 2024: la piccola Dakar ha completato la quarta giornata, molto impegnativa, caratterizzata da pietre, polvere ed un percorso pieno di insidie per i partecipanti. Risolto brillantemente dal...

Abruzzo: nel 2023 Pil cresce dello 0,9%, forte il manifatturiero

Un quadro complesso, quello degli ultimi anni, con tensioni geopolitiche e inflazione che ha innalzato il costo della vita e politiche monetarie restrittive, ma nonostante questo, secondo l’indicatore trimestraledell’economia regionale...

Venerdì in centro: il programma degli appuntamenti del 14 giugno

Quarto appuntamento con l'iniziativa dei Venerdì in centro per le famiglie , promossa dal Comune dell'Aquila e che per la giornata del 14 giugno animerà il centro storico con giochi, eventi, musica e spettacoli per grandi e piccini. Il...

Gran Sasso, Faccia: le motivazioni del “No” all’ovovia

È da tempo che il Gran Sasso è oggetto di particolari attenzioni, soprattutto polemiche strumentali, che hanno generato allarmi sconsiderati e proposte per il futuro impraticabili e contraddittorie, come ho già avuto occasione di...

L’Aquila, “Montagna consapevole”: un opuscolo con 10 consigli utili

Un opuscolo informativo sulla sicurezza in montagna è stato presentato questa mattina in Prefettura alla presenza del prefetto Giancarlo Di Vincenzo. L'obiettivo è una campagna di sensibilizzazione all'uso consapevole dell'ambiente...

Novità del codice della strada: un convegno a Sulmona il 28 giugno

La Polizia locale di Sulmona ha programmato una giornata di formazione sulle recenti novità del Codicedella Strada che rientra tra le principali attività di controllo del territorio. L’evento, in programma per il prossimo 28 giugno...

“Crediti volontari del carbonio”: il 14 giugno il workshop a Ingegneria

Servizi Ecosistemici e Crediti Volontari di Carbonio è il titolo del convegno che si terrà nell'aula A-1.5, DIIIE e DICEA dell'Università dell'Aquila e Monteluco di Roio il 14 giugno dalle ore 9.30. Un'importante giornata dedicata a...

Festival delle culture: “Un’esperienza che va oltre il cartellone”

Il Festival delle Culture è terminato il 2 giugno scorso ma le storie sono andate avanti, intrecciandosi spesso nelle serate aquilane, grazie al coinvolgimento di Federico Vittorini, vera anima dell’evento nonché direttore artistico del...

Assegno di inclusione: Abruzzo tra le regioni con meno “furbetti”

Sono più che dimezzate le domande dei cittadini nel passaggio dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione, il nuovo sostegno al reddito voluto dal governo Meloni e operativo da quest'anno . Lo rende noto l'Enasc, il patronato...

Arrampicata, campionati italiani giovanili: argento per l’aquilano Piccirilli

Domenica scorsa a San Martino di Castrozza in Trentino Alto Adige, si sono svolti i campionati italiani giovanili di arrampicata sportiva, nella specialità Boulder. Tra gli atleti che hanno primeggiato, l'aquilano Riccardo Piccirilli...

Giornate europee dell’archeologia: tutti i siti aperti nel week end

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramoaderisce, anche per il 2024, nei giorni 14, 15 e 16 giugno, alle Giornate Europee dell’Archeologia(GEA), con nove eventi sul territorio, organizzati...

Torna “Estate al MAXXI L’Aquila, libri e cinema in corte”: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio

Torna il programma Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che animerà l'estate del museo con 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio, dedicati al cinema e alle presentazioni editoriali....

Il Cardinale Petrocchi dona all’arcidiocesi la Bolla del Giubileo di Papa Francesco

Il Santo Padre ha fatto recapitare la Bolla di indizione del Giubileo del 2025, firmata di Suo pugno, al Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell'Aquila. La Bolla “Spes non confundit” è stata consegnata al porporato...

L’Aquila, bonus libri: pubblicato avviso per librerie che intendono aderire

È stato pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila l'avviso contenente la manifestazione d'interesse per le librerie del territorio comunale che intendono aderire al progetto Bonus libri 2024 . Attraverso l'iniziativa promossa...

Segnala