• AQ: LA BIBLIOTECA NELLA FORESTERIA PER PAZIENTI TRAPIANTATI INTITOLATA A FASCIANI
  • L'AQUILA: STAMATTINA IN CITTà IL RADUNO DEL 500 CLUB ITALIA
  • L'INCONTRO A INGEGNERIA SUL NUCLEARE SOSTENIBILE
  • NASCE “L’AQUILA PROTAGONISTA”, NUOVO SOGGETTO POLITICO AL SERVIZIO DELLA CITTÀ
  • SCONTRO AUTO-MOTO A FOSSACESIA: FERITO GRAVEMENTE IL MOTOCICLISTA
  • CATANIA: DUE ORI E PODI PER LA SCHERMA MASTER ABRUZZESE
  • TIC CHIUDE LA STAGIONE CON LA SFIDA DI TEATRO IMPROVVISATO TRA PESCARA E BRESCIA
  • PALLANUOTO: CLUB AQUATICO-PESCARA 10-11
  • PESCARA: SOTTOCOSTA PREMIA LE DONNE DEL MARE ALESSANDRA SENSINI E ILENIA COLANERO
  • PESCARA: INAUGURATO IN PIAZZA GARIBALDI IL POLO BIBLIOTECARIO ATERNINO
  • LAVORI AGRICOLI NELLE CAMPAGNE DI CELANO, TROVATO MORTO 73ENNE
  • ABRUZZO E LAVORO: CHIETI IN CONTROTENDENZA RISPETTO AL SUD
  • CADE ALBERO E LO COLPISCE MENTRE PASSEGGIA NEI BOSCHI: MUORE UN UOMO A PERETO (AQ)
  • NUOVO PROGETTO SCUOLA MICHETTI A PESCARA: BLASIOLI VUOLE CELERITÀ PER I FONDI PNRR
  • POESIA E RICORDO A L'AQUILA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BICE SABATINI
  • CSI L'AQUILA: GIORNATA FORMATIVA CON IL CORSO DI BLSD
  • A24: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRAFORO DEL GRAN SASSO DA DOMANI AL 17 MAGGIO
  • PALLANUOTO: LANCIANO TRAVOLGE AQUAROMA E RESTA IN VETTA ALLA CLASSIFICA
  • ACA: «15 MILIONI PER RISOLVERE LE PERDITE D'ACQUA A PESCARA»
  • LAVORI PER ACQUEDOTTO GIARDINO, A PESCARA CANTIERI DA DOMANI
  • PATERNO IN FESTA PER SANT'ONOFRIO E SAN SEBASTIANO, DAL 9 AL 12 GIUGNO
  • PESCARA SOLIDALE 2025: VOUCHER PER LE ATTIVITÀ ESTIVE AI MINORI DA ZERO A 17 ANNI
  • CHALLENGER ATP FRANCAVILLA AL MARE: NEL DOPPIO VINCE LA COPPIA MENA - MARTINEZ
  • RAPINA A MANO ARMATA IN UNA TABACCHERIA DI SAMBUCETO: COLPO DA 5.000 EURO
  • CELANO: UN 73ENNE È MORTO MENTRE DISTRIBUIVA ANTIPARASSITARI SUL SUO TERRENO
  • L'AQUILA: GIUNTA APPROVA LA NUOVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “I VENERDÌ IN CENTRO”
  • L'AQUILA EPICENTRO DEL BREAKING: CAMPIONI DA TUTTO IL MONDO DAL 22 AL 25 MAGGIO
  • PESCARA: SORPRESO A RUBARE DENTRO AUTO IN SOSTA, 19ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA
  • TERAMO: ANCORA DROGA IN CARCERE SEQUESTRATA DALLA POLIZIA PENITENZIARIA
  • TERAMO, IL CENTROSINISTRA ATTACCA: «SOTTRATTI 38 MILIONI PER IL NUOVO OSPEDALE»
  • PESCARA, LA DENUNCIA DI PETTINARI: «IN VIA RIGOPIANO ANCORA DEGRADO E INSICUREZZA»
  • PESCARA: NASCE IL MOVIMENTO ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO
  • PESCARA: AGGRESSIONE IN CENTRO. MASCI: PRESENZA COSTANTE DELLE FORZE DELL'ORDINE
  • SANITÀ, STUDIO FEDERAZIONE INTERNISTI: 71 PER CENTO DEI REPARTI IN OVERBOOKING
  • PRATI DI TIVO: DA DOMANI GLI IMPIANTI POTREBBERO TORNARE ALLA GST E ALLA PROVINCIA
  • TERAMO, ALFREDO MARTINELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CNA PROVINCIALE
  • CELANO (AQ), CON PROGETTO MARSICA NUOVA A CASA E LAVORO PER 24 PERSONE DISABILI
  • AVEZZANO (AQ), RUBATI MEZZI MOVIMENTO TERRA DA UN CANTIERE
  • L'AQUILA, TUTELA DEL PAESAGGIO: COMUNE FERMA I LAVORI PER SOTTOPASSO DI SANT'ELIA
  • L'AQUILA, 250 MILA EURO A UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA CONTRO POVERTÁ EDUCATIVA
  • L'AQUILA, VIA ALL'ITER DI AFFIDAMENTO DELLA FASE ESECUTIVA PER IL PARCO DELLA LUNA
  • L'AQUILA: DA GIUNTA COMUNALE OK A PARCHEGGIO D'INTERSCAMBIO A PIAZZA D'ARMI
  • GUARDIAGRELE, SCELTA LA DAMA DEL FUOCO: OGGI LA CERIMONIA DI INVESTITURA
  • TERAMO, A UNITE ULTIMA GIORNATA DEL TERAMO COMIX

Paganica: domenica torna la festa di Sant’Antonio Abate

Torna a Paganica, frazione del comune dell'Aquila, la tradizione della festa di Sant'Antonio Abate: l'appuntamento è a partire dalle ore 12  di domenica 21 gennaio, nel rione di Sant'Antonio, dove un tempo si svolgeva la grande fiera degli...

Grande successo al Marca per la patata del fucino

Mentre è calato il sipario sulla ventesima edizione del Marca svoltasi a Bologna del 16 al 17 gennaio, per la patata del Fucino Igp fonte di fosforo,  si aprono grandi opportunità dopo la partecipazione alla straordinaria kermesse del...

Anas, “Italia on the road”: prosegue il viaggio in Abruzzo su Raiplay

Prosegue il viaggio di Italia on the Road , il format televisivo originale in onda su Raiplay con racconti di viaggi su quattro ruote, realizzato in collaborazione con Aci e Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS...

Assegno unico universale: 203mila i figli percettori in Abruzzo

Sono circa 203 mila i figli percettori dell'Assegno unico universale in Abruzzo nel 2023. In base ai dati forniti dall'Inps, il flusso finanziario, in migliaia di euro, è così ripartito tra le province: Chieti 99.813, Pescara 86.720,...

Isa: gli archi suonano le “Otto stagioni” all’Aquila e Tortoreto

Un viaggio musicale tra due secoli e due mondi: dall'Europa del '700 alla Buenos Aires del Novecento, da Antonio Vivaldi ad Astor Piazzolla. Un concerto in cui tradizione e modernità si incontrano grazie al dialogo fra le Cuatro estaciones...

Università terza età: successo del corso di informatica

Si è concluderà domani, venerdì 19 gennaio, registrando una grande partecipazione, il corso di Alfabetizzazione informatica tenuto per l'Università per la Terza Età (UTE) dell'Aquila. Le lezioni di didattica frontale, di tipo...

“O Magnum Mysterium”: il 20 gennaio a San Bernardino

O Magnum Mysterium   è il titolo dell’opera corale che sarà proposta sabato 20 gennaio nella Basilica bernardiniana, al termine della santa Messa prefestiva della III domenica del Tempo Ordinario, intorno alle ore...

Premio Borsellino: XXXII edizione al via il 27 gennaio

Nell'ambito del Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto quest'anno alla XXXII edizione, il ricordo delle vittime dei totalitarismi del XX secolo sarà al centro di due giornate di riflessione e approfondimenti promosse dal Comune...

San Sebastiano: le celebrazioni nella rinata chiesa di Pile

Come tradizione, anche quest'anno il corpo della Polizia Municipale dell'Aquila onora il 20 gennaio il suo santo protettore, San Sebastiano Martire, con una celebrazione a lui dedicata che si terrà nella chiesa di Pile, appena restaurata. ...

L’Aquila: il centro Ape Tau riapre le sue porte a bambini e famiglie

Riaprirà sabato 20 il centro per bambini e famiglie Ape Tau, a Coppito. L'inaugurazione è prevista dalle 15 e le 19. Dopo il successo della conferenza stampa di presentazione dello scorso 4 gennaio, alla quale hanno preso parte circa...

“Gli angeli del Velino”: a tre anni dalla tragedia la commemorazione

Una composizione di fiori, deposta ai piedi di un ceppo imponente e robusto, che ricorda il cuore roccioso delle montagne, col silenzio rispettoso e carico d’affetto a fare da cornice tutt’intorno. Saranno ricordati così, il prossimo...

Dl Superbonus, Testa: “Resta l’impianto, valutiamo miglioramenti”

L'impianto del decreto sul Superbonus resterà quello ma verifichiamo, se possibile, qualche miglioramento, sempre con attenzione alla stabilità dei conti pubblici . Lo ha affermato Guerino Testa, deputato abruzzese di Fratelli...

Pietrucci: “Nessuno fermi la superstrada L’Aquila-Amatrice”

La denuncia del sindaco di Montereale sui ritardi nella realizzazione del quinto lotto della SS 260 Superstrada L’Aquila-Amatrice getta un’ombra drammatica non solo sui tempi, ma sulla possibilità stessa di realizzare l’opera, visto...

L’Aquila: al via percorso formativo per educatrici e insegnanti

Al via la seconda Unità Didattica del percorso formativo rivolto ad educatrici ed insegnanti della provincia dell'Aquila, in ottemperanza alle Linee pedagogiche nazionali e di indirizzo della Regione Abruzzo per le attività formative 0-6....

Rigopiano: la commemorazione a sette anni dalla valanga. È il giorno del dolore e del ricordo.

È il giorno del dolore e del ricordo per i familiari delle vittime della tragedia dell'Hotel Rigopiano a Farindola. Alle 16:49 del 18 gennaio di sette anni fa, infatti, una valanga travolse e distrusse la struttura alberghiera lasciando...

Business per Pnalm: la Regione premia le migliori idee con 2 mila euro

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo premia con 2.000 euro le migliori idee di impresa potenzialmente realizzabili nei territori del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il concorso  Nuove idee di Business per il PNALM , rivolto...

Segnala