• TERAMO: È MORTO L'AMMIRAGLIO DELLA MARINA MILITARE GUIDO VENTURONI
  • L'AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24
  • PESCARA: GRANDE SUCCESSO PER IL MERCANTICO NELLA NUOVA LOCATION DI PORTA NUOVA
  • LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO: SE NE E' ANDATO GIOVANNI GALEONE
  • NOMINE PARTECIPATE L'AQUILA, PD: BIONDI FA SOLO PROPAGANDA
  • L'AQUILA PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
  • PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: FAVOREVOLI AD UNA GESTIONE IN HOUSE
  • L'AQUILA: ESCURSIONISTI SI PERDONO SU MONTE VELICA, RECUPERATI DAL CNSAS
  • L'AQUILA: È VENUTA A MANCARE LA DOTTORESSA BRIGIDA GALLETTI
  • L'AQUILA, CITTADINANZA ATTIVA: NASCE L'ASSOCIAZIONE "RADICI DOMANI"
  • MUTUI: IN ABRUZZO NEL 2025 AUMENTANO ETÀ DEI RICHIEDENTI E DURATA
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • L'AQUILA: AL VIA GARA D'APPALTO PER LAVORI SU PISTA D'ATLETICA PIAZZA D'ARMI
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS IN GESTIONE AD ANXAM
  • VASTO (CH): A PUNTA ADERCI ATTIVATE LE RETI PER LA CACCIA AI CINGHIALI
  • VASTO (CH): RISANAMENTO DI FOSSO MARINO, C'È UN MAXI PROGETTO DA 3 MILIONI
  • L'AQUILA: INDAGINE SU MICROCAMERE, SCATTA LA PERIZIA SUI DISPOSITIVI
  • PESCARA VECCHIA: SPARI DALLO SCOOTER DURANTE LA MOVIDA
  • UCCISA NELL’ATTENTATO TERRORISTICO: RISARCIMENTO NEGATO AL FRATELLO
  • L’ABRUZZO QUARTO IN ITALIA PER CRESCITA POST-PANDEMIA
  • L'AQUILA: CAMMINATA DI BENEFICENZA PER IL REPARTO DI SENOLOGIA DEL SAN SALVATORE
  • TERAMO: OGGI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Europee: Cucchiarella e Marti incontrano i cittadini ad Anversa

Il 1 giugno alle 18:30 si è tenuto ad Anversa un importante incontro con la cittadinanza per discutere di politica e delle prossime elezioni europee. Durante l'evento, è stata presentata la candidata abruzzese per la Lega, Laura...

Europee, Iannini: “Combattere il lavoro nero per aiutare lavoratori e imprese”

L'Italia deve attivare tutti gli strumenti a disposizione contro la piaga del lavoro nero, che attanaglia soprattutto il Mezzogiorno. Il recente studio della Cgia di Mestre ha evidenziato numeri impietosi che non possono lasciarci...

Avezzano: torna la “Passeggiata della salute” a sostegno dell’AIL

Domenica 9 giugno tornerà ad Avezzano la Passeggiata della salute. Una camminata all’aria aperta adatta a tutti, della durata di circa un'ora, che si svolgerà all’insegna della condivisione e del movimento. La partenza é...

Avezzano: il programma delle celebrazioni per il 2 giugno

Il centro delle celebrazioni previste per la giornata di domani ad Avezzano, che andranno a rammentare, con la loro solennità, la nascita della Repubblica Italiana, saranno loro: i ragazzi dei quattro Istituti Comprensivi del capoluogo...

Musica: torna dal 10 giugno al 18 agosto la rassegna “I Concerti di Euterpe”

Torna una delle manifestazioni più attese per gli amanti della musica antica: la XXVIII edizione della Rassegna di musica antica “I Concerti di Euterpe”. Nata all’Aquila nel 1997 per iniziativa dell’Associazione Musicale “Le...

Chirurgia protesica: INI di Canistro centro all’avanguardia, ieri convegno nazionale

Un approccio nuovo con una tecnica all'avanguardia nella chirurgia protesica, che consentirà di raggiungere notevoli risultati dal punto di vista funzionale e per una migliore qualità della vita. Con questo importante processo di...

Violenza sulle donne, prevenzione in carcere: siglato protocollo

Attuare strategie e progetti per sensibilizzare, negli istituti penitenziari abruzzesi, sul disvalore culturale di una cultura maschile improntata al controllo delle figure femminili, contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di...

MuNDA: il 2 giugno entrata gratuita nelle due sedi

Il  2 giugno, in coincidenza con la prima domenica del mese, il Mic celebra la Repubblica italiana con l' entrata gratuita nei musei e parchi archeologici statali. Con il voto del 2 giugno 1946, il primo a suffragio universale maschile...

“Dentro al restauro”: si conclude il progetto promosso dal MiC

Tre appuntamenti diversi, diversi i monumenti scelti e le prospettive d’approfondimento, molteplici le professionalità coinvolte, ma uguale partecipazione, appassionata e numerosa, per gli incontri del progetto Dentro il restauro , che si...

Carenza personale Asl 1, Fp Cgil: “Lavoro straordinario non deve essere norma”

A distanza di pochi giorni dai proclami della Direzione strategica della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, con cui, nel dichiarare faziose e strumentali le criticità sollevate da questa organizzazione sindacale in merito alla carenza di...

Ese-Cpt, gli studenti del Colecchi e dell’Itsee all’Edil Trophy 2024

Valorizzare i migliori studenti tecnici dell'Istituto tecnico superiore efficienza energetica (Itsee) e dell'Istituto superiore 'Ottavio Colecchi'. Questa la finalità con la quale l'Ese - Cpt ha aderito alla seconda edizione del Concorso...

CTGS, centrosinistra: “Combattivi ed incisivi abbiamo ottenuto risultato”

Siamo riusciti a rompere l'omertà e l'immobilismo dell'amministrazione Biondi sulla drammatica situazione del Centro Turistico del Gran Sasso . Così l'on Stefania Pezzopane, consigliera comunale Pd, ha aperto la conferenza stampa del...

L’Aquila: arriva “La Factory”, la scuola di recitazione di Gabriele Cirilli

Partiranno a settembre i corsi de La Factory di Gabriele Cirilli, scuola di alta formazione per arti e mestieri dello spettacolo. Ad ospitare le lezioni, il teatro dell'Accademia di Belle arti e l'auditorium del conservatorio A....

Festa della Repubblica: sabato 1 e domenica 2 giugno le celebrazioni

Saranno due quest’anno le manifestazioni organizzate dalla Prefettura dell’Aquila per celebrare la Festa della Repubblica. Sabato 1 giugno il prefetto Giancarlo Di Vincenzo presenzierà al concerto che gli allievi del Conservatorio...

L’Aquila: “Venerdì in centro per le famiglie” fino a fine giugno

Prosegue all'Aquila, fino all'ultima settimana di giugno, l'iniziativa dei 'Venerdì in centro per le famiglie', promossa dal Comune dell'Aquila e che, anche questo pomeriggio e questa sera animerà, il centro storico con giochi, eventi,...

L’Aquila: torna il premio “Architettura e fotografia, luoghi da abitare”

Dalla piazza intesa come spazio pubblico per antonomasia, a quello privato e più intimo, in cui la dimensione individuale dell'essere umano riesce mostrarsi in tutta la sua forza: questa la direttrice tematica lungo la quale l'Ordine degli...

Segnala