• AGCOM, DAL 12 NOVEMBRE OBBLIGATORIA VERIFICA DELL'ETÀ PER SITI VIETATI AI MINORI
  • PIL: ABRUZZO QUARTO PER CRESCITA DA PRIMA DEL COVID A OGGI
  • CHIETI: MERCATO STRAORDINARIO DOMANI ALLA VILLA COMUNALE
  • TERAMO: 5 MILIONI PER IL PIANO DI ADEGUAMENTO SISMICO E RECUPERO DEI CIMITERI
  • DOMANI, COOKING CUP 2025 AL PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
  • AVEZZANO: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI DIVENTA EVENTO ISTITUZIONALE OK DAL CONSIGLIO
  • PESCARA: PETTINARI E DI PILLO AGGREDITI NEL FORTINO DELLA DROGA IN VIA TAVO
  • PESCARA: 6 NOVEMBRE18:45 AL MUSEO CASCELLA, INCONTRO CON VITTORINA CASTELLANO
  • IL 4 NOVEMBRE APRE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO SU GESTIONE TURISTICA
  • NUOVI CAMPI DI SAN PELINO E PATERNO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • DOMANI AL FATTORI LA RUGBY L'AQUILA SFIDA LA POLISPORTIVA LAZIO
  • CHIETI: CON OBBLIGO DI DIMORA MINACCIA UNA 32ENNE SUI SOCIAL, IN CARCERE
  • GIUNTA ABRUZZO, OK ATTO INDIRIZZO PROPOSTE EVENTI CULTURALI
  • SANOFI DI SCOPPITO (AQ), NEL 2024 RICADUTA DI 505 MILIONI SULL'ECONOMIA ITALIANA
  • BERGAMOTTO, FARMACEUTICA E BIOMEDICALE PRIORITÀ PER L'ITALIA
  • L'AQUILA. ASM E SED: LUZZETTI E DI BENEDETTO AMMINISTRATORI UNICI
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ 6 DE NICOLA PRESENTA L'EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • TERAMO: LUNEDÌ 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • SAN GIOVANNI TEATINO (CH): OGGI E DOMANI SCIOPERANO GLI ADDETTI DELL'IKEA
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDÌ 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • L'AQUILA, DOMANI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

Solennità di San Bernardino da Siena: le celebrazioni all’Aquila

In occasione della Solennità di San Bernardino da Siena, compatrono della città dell'Aquila, si terrà nella Basilica di San Bernardino, il prossimo 20 maggio alle ore 11, la Santa Messa Solenne presieduta da M.R.P. Francesco Piloni,...

Eccesso di velocità ed alcol: attività di controllo della Polizia dell’Aquila nel weekend

Weekend di intenso contrasto al fenomeno della guida in stato di ebrezza per la Polizia di Stato in provincia dell'Aquila dove la Sezione Polizia Stradale ha attivato dei mirati dispositivi di controllo ai veicoli in transito nel centro di...

Europee, Iannini: “Il Mezzogiorno ha bisogno di costruttori di futuro”

Ciò che mi ha spinto a scendere in campo è innanzitutto il profondo amore per il Mezzogiorno d'Italia, l'Abruzzo intero e la mia città, L'Aquila, che hanno bisogno di avere un rappresentante in Europa in un momento decisivo. Se andiamo...

L’Aquila: arriva il “Bonus libri 2024” per promuovere la lettura

Promuovere la lettura e valorizzarne la diffusione tra i ragazzi. Con questo obiettivo la giunta comunale, su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, ha approvato la delibera per il Bonus libri 2024 . L'iniziativa è rivolta a coloro...

Elettrodotto, Scimia: “Cavi interrati, presto rimozione dei tralicci”

Interramento del cavo di alta tensione nel tratto Pettino-Torrione, che consentirà a partire dal prossimo agosto di avviare i lavori di demolizione della linea aerea particolarmente impattante anche dal punto di vista ambientale, che...

Progetti CASE e MAP: via libera a rideterminazione affitti

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato oggi all’unanimità la rideterminazione degli importi per i canoni di affitto e di compartecipazione da parte degli assegnatari degli alloggi Case e Map, che siano tenuti a tali...

Premio Volpe: prorogato al 15 giugno termine per presentare domande

È stato prorogato al 15 giugno il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al Premio letterario intitolato Gioacchino Volpe, istituito dal Comune dell'Aquila con l'obiettivo di contribuire a riscoprire e mantenere...

L’Aquila: gli uffici dell’assessorato alla Cultura tornano in centro storico

Gli uffici dell'Assessorato Regionale alla Cultura finalmente riunificati in un'unica e prestigiosa sede nel centro storico del Capoluogo d'Abruzzo . Con queste parole Roberto Santangelo, assessore con delega...

Centro Turistico Gran Sasso: Biondi incontra i lavoratori

Il sindaco Pierluigi Biondi ha ricevuto stamattina i lavoratori del Centro Turistico del Gran Sasso, per discutere e ascoltare le istanze dei dipendenti della partecipata del Comune, preoccupati per il loro futuro lavorativo, dopo lo stop...

Nuova legge urbanistica: il 21 maggio convegno all’Ance dell’Aquila

La nuova legge urbanistica regionale alla luce dei principi di semplificazione, sostenibilità ambientale, rigenerazione urbana e recupero del territorio nelle aree agricole: sono solo alcuni dei temi del convegno La nuova legge urbanistica...

Fina: “Su dl superbonus maggioranza divisa e imprese al massacro”

Dall'inizio della legislatura siamo accompagnati dalla vicenda del Superbonus che il governo, dauna parte, ha usato come alibi per la propria incapacità e, dall'altra, ha prorogato con norme semprepiù incoerenti. Con la sofferta...

“Le capitali Celestiniane della pace verso il Giubileo”: il progetto della Fondazione

È stato presentato questa mattina il progetto “Le capitali celestiniane della pace verso il Giubileo” promosso dalla Fondazione Carispaq per che mette al centro dell’iniziativa l’attualità dell’eredità di Celestino V e del suo...

Europee, Cucchiarella: “Green deal ha portato isolamento dei territori”

Le politiche climatiche portate avanti in questi anni in Europa hanno portato solo ad obblighi e penalizzazioni che hanno avuto un notevole impatto sull'economia e l'occupazione, a pagarne le spese i nostri territori, alle prese con uno...

Strage di Limmari: ancora attesa per l’iter dei risarcimenti

Se per gli eredi delle vittime della strage nazista di Civitella in Valdichiana (Arezzo) è arrivato il primo sì ai risarcimenti, per l'eccidio nel bosco dei Limmari, nella frazione Pietransieri di Roccaraso, c'è da aspettare che passi in...

Ex asilo occupato: Partito Democratico, “Comune apra all’ascolto e alle proposte”

L'amministrazione Biondi ha fatto sapere che, una volta terminate le opere necessarie agli allacci per le reti impiantistiche, l'ex asilo occupato sarebbe finalmente pronto per riaprire. Stando alle parole fatte trapelare dalla maggioranza e...

Danneggiamenti alla fontana del Nettuno: denunciato 29enne aquilano

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno notificato ad un 29enne aquilano l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale ordinario di L’Aquila. L’uomo è...

Segnala