• IN MIGLIAIA IN CENTRO PER L'AQUILA CITTA' DI MONTAGNA
  • SULMONA: VIDEO ONLINE ABUSI SU 12ENNE, MARTEDI' INTERROGATORIO 18ENNE
  • BANDI PER I COMUNI, ALI ABRUZZO PROPONE RIFORMA PER FAVORIRE TRASPARENZA
  • ROTTAMAZIONE CARTELLE: IN ABRUZZO 24 MILIARDI DI EURO DA RISCUOTERE
  • L'AQUILA: SCOPERTE TRE TOMBE DI EPOCA ROMANA LUNGO LA STATALE 80
  • LA PESCARESE GAIA RUGGIERO TRA I 25 ALFIERI DEL LAVORO NOMINATI DA MATTARELLA
  • È MORTO GIOVANNI ORLANDO, STORICO IMPRENDITORE DI VILLAMAGNA, AVEVA 75 ANNI
  • OFFLINE IL SITO DEL COMUNE DI CHIETI, «SCADUTO IL CERTIFICATO DI SICUREZZA»
  • PESCARA: FORZA ITALIA AVVIA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2025
  • VASTO (CH): MALTRATTATA E SPIATA DAL COMPAGNO, SCATTA LA DENUNCIA PER UN 52ENNE
  • SCEICCHI SAUDITI IN VISITA UFFICIALE A CHIETI
  • NBA: SIMONE FONTECCHIO BRILLA A MIAMI, «SENTO LA FIDUCIA DI TUTTI»
  • PALLACANESTRO A2: FRANCANI CHIEDE UNA SCOSSA AL ROSETO
  • TERAMO: A CASA IL CARABINIERE ESTRATTO VIVO NEL VERONESE
  • ELEZIONI AVEZZANO: RUSCIO SCENDE IN CAMPO, L’EX ASSESSORE PARTE DAI GIOVANI
  • VETRAIO MORTO AD AVEZZANO, INDIVIDUATO IL FURGONE
  • LETTO D’OSSO DI FOSSA (AQ) IN MOSTRA A ROMA FINO AL 18 GENNAIO
  • STAZIONE FERROVIARIA L'AQUILA: AL VIA LA GARA, SPUNTA ANCHE UN’AREA COMMERCIALE
  • ARROSTICINI D’ABRUZZO: È SCONTRO SULLA CARNE ESTERA
  • CALCIO, SERIE C: FORLI'-PINETO 1-1
  • SISMA DI MAGNITUDO 4 FA TREMARE L'IRPINIA. EPICENTRO NELL'AVELLINESE
  • VASTO: INCENDIO DOMATO, RIENTRATE LE 8 FAMIGLIE EVACUATE
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, MARTEDÌ I PRIMI INTERROGATORI
  • OGGI LA 20ESIMA EDIZIONE DEI SENTIERI D’AUTUNNO A PAGLIETA

Asl 1: sì a presenza di un familiare durante il travaglio e il parto

Sì alla presenza di un familiare accanto alla partoriente durante travaglio, parto e post partum. Superata l’emergenza covid, torna ad essere ammessa la possibilità per la gestante di avere accanto un proprio congiunto in tutti i passaggi...

A Sant’Eusanio Forconese un focus internazionale sulla ricostruzione

Dal 18 al 20 settembre il territorio aquilano torna al centro di un confronto internazionale sulla ricostruzione post-sisma e sulle buone pratiche di prevenzione. Arriva infatti  Missione sul campo , iniziativa che vedrà studenti, docenti e...

L’Aquila: 50 anni dal diploma per la VA dell’ITC “Luigi Rendina”

La VA dell'Istituto tecnico commerciale (Itc) Luigi Rendina dell'Aquila ha festeggiato nei giorni scorsi i 50 anni dal diploma. Un momento di incontro e condivisione, ricordando gli anni della scuola e del diploma del 1975. La...

Cancelle: “Da Pietro a Celestino”, mostre, convegni e eco-tour

Al via, domani, la seconda edizione dell'iniziativa culturale Da Pietro a Celestino . L'evento è promosso e progettato dai Bandierai dei Quattro Quarti in collaborazione con la Onlus Antonio Padovani, WelcomeAq, la Scuola di Teatro...

“Rotonda” a Monteluco di Roio: Giunta approva il progetto esecutivo

Via libera della Giunta comunale al progetto esecutivo per i lavori di consolidamento e recupero della casina comunale denominata Rotonda , situata a Monteluco di Roio. Il costo dell'operazione è di 905mila euro, di cui 280mila euro a...

Pluriclasse Castelvecchio, Usr: «Nuovo dirigente valuterà la richiesta»

Sulla questione della costituzione della pluriclasse nel plesso di Castelvecchio Subequo, l’Ufficio Scolastico regionale «ha positivamente accolto tutte le istanze pervenute dall’Istituto comprensivo di Raiano». Nel caso specifico,...

L’Aquila: 14 comuni a zero nascite e più over 65 rispetto al dato nazionale

Solo nel 2024, nella provincia dell'Aquila, sono 14 i comuni a zero nascite, e cioè quasi il 13% dei 108 comuni dell'ambito provinciale. Nello stesso anno, gli over 65 rappresentano il 26,8% della popolazione, e cioè il 2% in più rispetto...

L’Aquila: nuova fermata della navetta gratuita in via Castello

L'amministrazione comunale informa la cittadinanza dell'istituzione di una nuova fermata per il servizio gratuito navetta centro storico di Ama. L'intervento, coordinato dal Settore Mobilità e Trasporti e realizzato dal personale del...

Industrie culturali, l’Aquila modello per Bourges Capitale europea della Cultura 2028

Valorizzare le energie artistiche e creative del territorio aquilano e proiettarle in una dimensione internazionale: è questo l'obiettivo del progetto Ecosistema delle imprese culturali e creative e internazionalizzazione: gemellaggio con...

Gdf sequestra 52mila prodotti contraffatti per 3 milioni

Circa 52mila articoli contraffatti, tra borse, scarpe, valigie e accessori vari, per un valore intorno ai 3 milioni di euro. E' la portata dei sequestri che nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha eseguito nell'ambito...

L’Aquila e Pescara: una giornata all’insegna della salute con l’ordine dei fisioterapisti

L’Ordine dei fisioterapisti dell’Abruzzo organizza per domani, 6 settembre, in piazza Duomo a L’Aquila e in piazza Sacro Cuore a Pescara, una giornata all’insegna della salute, della prevenzione e dell’informazione al cittadino...

AI per “alzare il volume” dell’Universo: Gssi nel progetto

Un team internazionale di ricercatori, appartenenti al GSSI – Gran Sasso Science Institute (L'Aquila), al Caltech – California Institute of Technology (Pasadena), e a Google DeepMind (Londra), ha utilizzato l'intelligenza artificiale per...

Il Generale Neosi in visita al Comando Provinciale Carabinieri dell’Aquila

Si è conclusa nel tardo pomeriggio di oggi la visita del Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, Generale di Brigata Antonino Neosi, al Comando Provinciale Carabinieri dell'Aquila. L’alto Ufficiale, dopo aver...

Marsicaland 2025: dal 12 al 14 settembre la Marsica si racconta al mondo con stand, show cooking e concerti

Immersi nel verde dei giardini comunali, tra i rami che proiettavano ombre leggere sulle cartelline stampa, è andata in scena questa mattina la presentazione ufficiale di Marsicaland, il festival diffuso dell’agroalimentare che...

Pescorocchiano: in corso le ricerche di un uomo di 84 anni

Sono in corso da diverse ore le ricerche di Cesare Marchetti, un uomo di 84 anni, scomparso nel pomeriggio di ieri nella frazione di Santa Lucia, nel comune di Pescorocchiano. L’allarme è stato lanciato dalla moglie, dopo che...

“L’Aquila imprevista”: torna Il Jazz italiano per le terre del sisma

Dopo il grande successo del Cammino Solidale, l'undicesima edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma arriva all'Aquila, con due giorni di musica, laboratori e incontri all'insegna del jazz: sabato 6 e domenica 7 settembre,...

Segnala