Sono circa 203 mila i figli percettori dell'Assegno unico universale in Abruzzo nel 2023. In base ai dati forniti dall'Inps, il flusso finanziario, in migliaia di euro, è così ripartito tra le province: Chieti 99.813, Pescara 86.720,...
Un viaggio musicale tra due secoli e due mondi: dall'Europa del '700 alla Buenos Aires del Novecento, da Antonio Vivaldi ad Astor Piazzolla. Un concerto in cui tradizione e modernità si incontrano grazie al dialogo fra le Cuatro estaciones...
Si è concluderà domani, venerdì 19 gennaio, registrando una grande partecipazione, il corso di Alfabetizzazione informatica tenuto per l'Università per la Terza Età (UTE) dell'Aquila. Le lezioni di didattica frontale, di tipo...
O Magnum Mysterium è il titolo dell’opera corale che sarà proposta sabato 20 gennaio nella Basilica bernardiniana, al termine della santa Messa prefestiva della III domenica del Tempo Ordinario, intorno alle ore...
Nell'ambito del Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto quest'anno alla XXXII edizione, il ricordo delle vittime dei totalitarismi del XX secolo sarà al centro di due giornate di riflessione e approfondimenti promosse dal Comune...
Come tradizione, anche quest'anno il corpo della Polizia Municipale dell'Aquila onora il 20 gennaio il suo santo protettore, San Sebastiano Martire, con una celebrazione a lui dedicata che si terrà nella chiesa di Pile, appena restaurata. ...
Riaprirà sabato 20 il centro per bambini e famiglie Ape Tau, a Coppito. L'inaugurazione è prevista dalle 15 e le 19. Dopo il successo della conferenza stampa di presentazione dello scorso 4 gennaio, alla quale hanno preso parte circa...
Una composizione di fiori, deposta ai piedi di un ceppo imponente e robusto, che ricorda il cuore roccioso delle montagne, col silenzio rispettoso e carico d’affetto a fare da cornice tutt’intorno. Saranno ricordati così, il prossimo...
L'impianto del decreto sul Superbonus resterà quello ma verifichiamo, se possibile, qualche miglioramento, sempre con attenzione alla stabilità dei conti pubblici . Lo ha affermato Guerino Testa, deputato abruzzese di Fratelli...
La denuncia del sindaco di Montereale sui ritardi nella realizzazione del quinto lotto della SS 260 Superstrada L’Aquila-Amatrice getta un’ombra drammatica non solo sui tempi, ma sulla possibilità stessa di realizzare l’opera, visto...
Al via la seconda Unità Didattica del percorso formativo rivolto ad educatrici ed insegnanti della provincia dell'Aquila, in ottemperanza alle Linee pedagogiche nazionali e di indirizzo della Regione Abruzzo per le attività formative 0-6....
È il giorno del dolore e del ricordo per i familiari delle vittime della tragedia dell'Hotel Rigopiano a Farindola. Alle 16:49 del 18 gennaio di sette anni fa, infatti, una valanga travolse e distrusse la struttura alberghiera lasciando...
Il Consiglio regionale dell'Abruzzo premia con 2.000 euro le migliori idee di impresa potenzialmente realizzabili nei territori del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il concorso Nuove idee di Business per il PNALM , rivolto...
Prende il via dal palazzetto dei Nobili dell'Aquila, venerdì 19 gennaio, il tour di Un compagno di nome Enrico , la docufilm dedicata al leader del Pci Enrico Berlinguer, scomparso l'11 giugno 1984, prodotta dalla Fondazione Abruzzo...
Francesco De Santis, portavoce della Lega Abruzzo, annuncia un'iniziativa per sostenere i giovani aspiranti giornalisti, evidenziando l'importanza dell'educazione e della formazione nel giornalismo , facendosi portavoce della proposta del...
A sette anni dalla tragedia di Riogopiano, domani sarà il giorno del dolore e del ricordo con la commemorazione da parte dei parenti delle 29 vittime che il 18 gennaio del 2017 persero la vita sotto la valanga che inghiottì l'albergo. I...