• CALCIO, SERIE D. L'AQUILA SCEGLIE MICHELE FUCILI COME NUOVO ALLENATORE
  • ABUSI SU UNA 12ENNE: INTERROGATI I DUE MINORENNI
  • ABUSI SU 12ENNE A SULMONA: INTERROGATI I DUE MINORI COINVOLTI
  • INFERMIERE AGGREDITO ALL'OSPEDALE DI PESCARA. ASL: "ATTO INACCETTABILE"
  • L'AQUILA: ALLA RESIDENZA LE CANCELLE IL PREMIO "ARTE E GUSTO"
  • L'AQUILA, CITTA UNIVERSITARIA: NASCE TAVOLO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E I SERVIZI
  • PESCARA: INCENDIO CONDOMINIO VIALE BOVIO. FIAMME PARTITE DA CABINA DELL'ASCENSORE
  • VALLE ROVETO: AL VIA FRANTOI APERTI ALLA SCOPERTA DELL'OLIO NOVELLO
  • CADONO MENTRE MONTANO RETE PROTEZIONE, FERITI DUE OPERAI A MONTEFERRANTE (CHIETI)
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): INAUGURATO IL NUOVO UFFICIO DI PROSSIMITA'
  • SMI ABRUZZO: FIRMATO L'ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE PER IL 118
  • L'AQUILA, PROGETTO CASE ROIO: CHIUSO IL GAS, RESIDENTI SENZA ACQUA CALDA
  • INCIDENTE MORTALE SULLA SS17 MUORE UN 72ENNE
  • EUROPA: OK A GRADUATORIE AVVISI FSE "WELFARE AZIENDALE" E INCENTIVI ASSUNZIONI
  • TERAMO: HALLOWEEN, PREVISTO UN RICCO PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI
  • TERAMO: OPEN DAY DIAGNOSTICA CAROTIDI, HA ADERITO IL 99 PER CENTO DEI PAZIENTI
  • L'AQUILA: ALTA TENSIONE DURANTE LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: INCIDENTE MORTALE A BAZZANO. 72ENNE IN BICI TRAVOLTO DA UN MEZZO PESANTE
  • TERAMO: AUTO SBATTE A CONTATORE DEL GAS, VIA NICOLA PALMA CHIUSA TEMPORANEAMENTE
  • MONTESILVANO: TOLLERANZA ZERO CONTRO L'ABBANDONO DEI RIFIUTI
  • TOSSICIA (TE): PROROGATA FINO AL 2 NOVEMBRE LA MOSTRA DI GIOSETTA FIORONI
  • L'AQUILA: LICEO MUSICALE COTUGNO, RICONOSCIMENTI PER STUDENTI E ISTITUTO
  • L'AQUILA: LA MAGGIORANZA ABBANDONA LA SEDUTA CONSILIARE, «OPPOSIZIONE OFFENSIVA»
  • TERAMO: CANCRO ALLA PROSTATA, NUOVO FARMACO PSMA-1007 AL CENTRO PET DEL MAZZINI
  • CHIETI, ASL2: CGIL CHIEDE INCONTRO CON REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: CONTROLLI DEI CARABINIERI, DUE ALLA GUIDA SOTTO EFFETTO DI STUPEFACENTI
  • HALLOWEEN: IN ABRUZZO BOOM DI RICERCHE PER ZUCCHE E TRAVESTIMENTI
  • AGITAZIONE DOGANE L'AQUILA: RIFORMA DECLASSA LA SEDE, SINDACATI IN PREFETTURA
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE CAI E COMUNE INSIEME PER LA GIORNATA DEL TREKKING URBANO
  • PESCARA: PUBBLICATO L'AVVISO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI ACQUISTO DEI LIBRI
  • STABILIZZARE I PRECARI SANITARI DELLE ASL ABRUZZO: LICHERI (SI) SOLLECITA MARSILIO
  • MOBILITA' E PARCHEGGI A L'AQUILA. MINORANZE: «LAVORI NOTTURNI E TARIFFE PIU' EQUE»
  • SULMONA: PREMIO M.CANIGLIA, VINCE IL TENORE SUD COREANO PARK HYUN SEO
  • IL 31 OTTOBRE COLDIRETTI ARRIVA NEL CENTRO DI PESCARA
  • TERAMO: IL CENTRO TORNA A POPOLARSI, MA SALGONO I PREZZI DEGLI AFFITTI
  • CHIETI: MALATTIA FULMINANTE, MUORE A 12 ANNI
  • PENNE (PE): LAVORI PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO AL PALAZZO DE STERLICH
  • PESCARA, RETI GAS: C’È LA PROROGA DI ALTRI DUE ANNI
  • AVEZZANO: COLPO DA 25MILA EURO A PITTAROSSO, CASSAFORTI SMURATE
  • L'AQUILA: FURTI E ATTI VANDALICI NEL CIMITERO
  • CASSA INTEGRAZIONE RECORD: L'ABRUZZO È TERZO IN ITALIA
  • WWF SU QUARTO LOTTO DELLA TERAMO MARE: «ANAS VALUTI LE ALTERNATIVE PROPOSTE»
  • ABRUZZO: CORDOGLIO POLITICO PER SCOMPARSA DEL PADRE DEL CONSIGLIERE M5S TAGLIERI
  • SANT'EGIDIO (TE): SCONTRI TRA ULTRAS LOCALI E LANCIANESI POST MATCH DI ECCELLENZA
  • ABRUZZO, LICHERI (AVS): «GIUNTA MARSILIO STABILIZZI I PRECARI DELLE ASL ABRUZZESI»

Clima: L’Aquila rappresenterà l’Italia al Citizens Hackathon Championship

La città dell'Aquila è stata selezionata per rappresentare l'Italia nel Campionato Europeo di Hackathon dei Cittadini EU Sparks per il cambiamento climatico , il primo campionato di hackathon di valorizzazione della conoscenza per...

L’Aquila, parcheggi: Comitatus aquilanus “Necessaria variante al Prg”

Iniziative sporadiche prive di una visione organica e quindi di una possibile reale efficacia . Il Comitatus aquilanus commenta così la questione viabilità in centro storico, che sta tenendo banco negli ultimi giorni alla luce della...

Avezzano: terapia del dolore, 600 prestazioni in un anno

Dalle semplici visite e infiltrazioni ecoguidate fino ai trattamenti con radiofrequenze in sala operatoria: in un solo anno, all’ospedale di Avezzano, l’attività di terapia del dolore è stata strutturata nel suo ciclo completo. Il...

L’Aquila si prepara al XV anniversario del sisma con tanti appuntamenti.

Per noi ogni anno equivale a un secolo. Non soltanto per l'intensità del lavoro, delle sollecitazioni che riceviamo, ma anche per i progressi che vediamo. Nel frattempo, riaprono palazzi, chiese, Palazzo Margherita, il Palazzo di Città che...

Roberto Saviano al Caniglia di Sulmona con il recital “Appartenere”

Giovedì 11 aprile alle ore 21.00 in anteprima nazionale il Teatro Maria Caniglia di Sulmona, come ultimo appuntamento della rassegna Oltre la stagione di Meta Aps, ospiterà Roberto Saviano che dal palco accompagnerà il pubblico...

L’Aquila: concorso in memoria vittime sisma, a Onna la prima scultura

In vista del XV anniversario del sisma, che sarà commemorato il prossimo 6 aprile, il Consiglio regionale dell'Abruzzo si fa promotore dell'installazione, nella frazione di Onna, all'Aquila, dell'opera artistica intitolata Coperta , firmata...

Abruzzo in bolla “alla cieca”: il 7 maggio all’Aquila degustazione di spumanti con bottiglie coperte

Vista, olfatto e gusto, ma niente etichetta. Chi indovinerà cosa sta bevendo? Quale produttore riconoscerà il proprio spumante? Sarà una degustazione tra il serio e il faceto, ancora una volta con il solo obiettivo di promuovere la...

Torneo “Eni L’Aquila Cup”: il 6 e 7 aprile la quarta edizione

Si svolgerà sabato 6 e domenica 7 aprile la quarta edizione del Torneo Eni L’Aquila Cup, la manifestazione nazionale dedicata ai giovanissimi atleti della palla ovale. La due giorni di rugby che, nel quindicesimo anniversario del sisma...

Solisti aquilani: un concerto dedicato alle vittime del sisma

Il solido pianismo di Filippo Gorini, “originale e coraggioso” come l’ha definito l’autorevole quotidiano inglese The Guardian, incontra di nuovo I Solisti Aquilani. Due gli appuntamenti in programma: giovedì 4 aprile, alle 20:30,...

Pescina: un concerto al buio a sostegno dell’Unione italiana ciechi

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dell'Aquila, con il patrocinio del Comune di Pescina e la collaborazione del gruppo musicale Mousiké Ensemble organizza per il prossimo 7 aprile al teatro San Francesco Di...

Guida tutta al giovanile per la nuova Proloco di Rocca di Mezzo

La nuova Proloco di Rocca di Mezzo annuncia un cambiamento significativo nel suo direttivo, un segnale di vitalità ed innovazione per la comunità. Il nuovo direttivo è composto principalmente da giovani, con un'età compresa tra i 20 e i...

Con una conferenza sulla storia dei vaccini tornano gli appuntamenti settimanali dell’Università della terza età dell’Aquila

Tornano domani gli appuntamenti settimanali con l'Ute, l'Università per la terza età dell'Aquila. Alle 16, presso la sala Ipogea del Consiglio regionale, la prof.ssa Giuseppina Pitari terrà un'interessantissima conferenza sulla storia dei...

Fiaccolata per il XV anniversario del sisma: le modifiche alla viabilità

In vista della fiaccolata commemorativa in onore delle vittime del sisma del 6 aprile 2009, con partenza alle ore 21:30 da via XX settembre (area antistante il Tribunale) verranno apportate alcune modifiche alla viabilità, contenute in una...

Export, Abruzzo: 2023 positivo, ma criticità nel medio periodo

Sorride l'export abruzzese in sede di bilanci, ma solo a metà. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per conto di CNA Artigiani Imprenditori d'Italia Abruzzo su dati dell'Istat e di Coeweb. Analisi che mette nero su bianco un...

L’Aquila: l’8 giugno arriva per la prima volta in città la “Rea Palus Race”, l’attesa corsa con ostacoli

L'attesissima Rea Palus Race arriva finalmente per la prima volta all'Aquila, promettendo un'esperienza indimenticabile di resistenza, resilienza e sportività. Organizzata da Sporteventi SSDRL, con il patrocinio e il contributo del comune...

Riperimetrazione Majella: Cospa, “Agire contro la malapolitica”

Si apprende dai media che il Parco Majella vuole avviare una nuova riperimetrazione dei confini. Certoche una perimetrazione deve essere sicuramente fatta visto che le aree protette hanno superato di granlunga quello consentito dalla Legge...

Segnala