• NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA
  • CHIETI, IL PALATRICALLE AFFIDATO A SOCIETÀ DI GINNASTICA RITMICA
  • GUARDIAGRELE, AL VIA RISTRUTTURAZIONE PALAZZO DELL'ARTIGIANATO
  • STUDIO TRATTAMENTO STEATOSI EPATICA METABOLICA, CHIETI CAPOFILA
  • A L'AQUILA UNA SETTIMANA DI EVENTI PER LA PALESTINA
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LAVORI SULLA SP 5 'SILVAPLANA' DA 190MILA EURO
  • L'AQUILA HA ACCOLTO IL CAST DEL NUOVO FILM DI RIDLEY SCOTT
  • GIOSTRE DI SULMONA: AL VIA LA TENZONE. PRESENTATI GLI EVENTI DELLA XXIX EDIZIONE
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): A SANT'AGOSTINO I FUNERALI DI FABRIZIO SPAGNOLI
  • "IL TURISMO CHE NON PAGA", IL LIBRO DI CRISTINA NADOTTI PRESENTATO A FRANCAVILLA
  • OMICIDIO A TRASACCO: DISPOSTI GLI ARRESTI DOMICILIARI PER PRESUNTO RESPONSABILE
  • CARAMANICO (PE): REGIONE ABRUZZO PUBBLICA NUOVO BANDO PER CONCESSIONE TERME
  • FUCINO, VICE MINISTRO ESTERI CIRIELLI A TELESPAZIO: «CENTRO DI ALTA RILEVANZA»
  • L'AQUILA: DA OGGI TORNA DISPONIBILE L'AREA GIOCHI A SAN BERNARDINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • COSTA ABRUZZESE IN ROSA: A PESCARA TORNA CERASUOLO A MARE
  • PESCARA - FDI, UN CONVEGNO PER RIPENSARE LA MOBILITÀ DELLA COSTA PESCARESE
  • PESCARA- IL TEMPO NEGLI OCCHI DI TUTTI, LA MOSTRA FOTOGRAFICA A SAN VALENTINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • MEDITERRANEA 2025 AL VIA A PESCARA: FIERA AGROALIMENTARE TRA GUSTO E CULTURA
  • LANCIANO: AGGREDITI DUE OPERATORI SANITARI
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • "ISOLE DI CALORE URBANE" A L'AQUILA. TETTAMANTI: «PAVIMENTAZIONE BIANCA NON AIUTA»
  • PARTE DA CHIETI RICERCA INNOVATIVA SU TRATTAMENTO DI STEATOSI EPATICA METABOLICA
  • BLUE TONGUE: PREVISTE MISURE PER CONTENERE L'EPIDEMIA OVINA IN ABRUZZO
  • ABRUZZO: PLATFORM FESR RICERCA E INNOVAZIONE APRE IL 7 LUGLIO CHIUDE IL 28 LUGLIO
  • ROSETO (TE): "RISERVA ACCESSIBILE", OLTRE MILLE GIOVANI AL BORSACCHIO IN DUE ANNI
  • TERAMO: PALLAMANO, VIA DAL 7 LUGLIO ALLA 52ESIMA "COPPA INTERNAZIONALE INTERAMNIA"
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • PESCARA, ELEZIONI. MASCI: SI TORNA AL VOTO MA FAREMO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA "SALA AUDIZIONI PROTETTE" DELLA QUESTURA
  • RFI: LAVORI DI POTENZIAMENTO SULLA SULMONA - L'AQUILA DAL 7 LUGLIO AL 24 AGOSTO

A24-25: Pagano, “Concessione a Strada dei Parchi è vittoria Fi”

Dopo un lungo percorso avviato già nella scorsa legislatura, finalmente la nostra proposta di reintegro della concessione dell'autostrada A24-25 alla società Strada dei Parchi è stata accolta. L'emendamento approvato dalla Commissione...

Monte Salviano: avvistata un’orsa con tre cuccioli

Nella notte del 25 ottobre scorso le telecamere del servizio di monitoraggio, attivo nella Riserva del Salviano, in Marsica, dall’ottobre 2020, hanno ripreso un’orsa con tre cuccioli al seguito che attraversavano un’area della Riserva...

Imprese radiofoniche: bando regionale per aiuti post covid

Il Consiglio regionale ha pubblicato il bando per l'accesso ai contributi a favore delle imprese radiofoniche locali colpite dalla grave crisi di liquidità per effetto del Covid-19 registrata nell'anno 2020. Le aziende interessate...

Vendita Sangritana Spa: Uil Trasporti Abruzzo, “Giù le mani dall’azienda”

Dopo il primo tentativo del giugno 2022 andato a vuoto, la Tua spa ci riprova e pubblica, con la condivisione ed il coinvolgimento indiretto del governo regionale, un nuovo avviso per la vendita o meglio la svendita della Sangritana spa,...

L’Aquila, barriere architettoniche: Prosperococco, “La città faccia di più”

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale per i diritti delle persone disabili, la giornata dell'abbattimento di qualsiasi tipo di barriera sia essa culturale, linguistica o sensoriale. E' importante che in questo momento, in cui si stanno...

Teatro L’Aquila: progetto in verifica, mancano 5 milioni

Mancano 5 milioni per completare i lavori del teatro comunale, ma il Comune è al lavoro per reperirli e per diventare stazione appaltante del secondo lotto di interventi. Lo ha detto il sindaco Pierluigi Biondi al Messaggero replicando...

Al Munda la mostra sui Bedeschini: studio monografico unico in Italia

Dal 1° dicembre al 3 marzo sarà possibile visitare al Munda la mostra Giulio Cesare e Francesco Bedeschini, disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento , primo studio monografico in Italia dedicato ai due artisti, nato dalla...

‘Sì’ di Arap a crediti incagliati da Superbonus: Cna, “Seguano altri enti”

Il via libera deciso dall'Arap per l'acquisto di 20 milioni di crediti fiscali incagliati derivanti dal Superbonus 110% è una prima buona notizia: adesso auspichiamo che altre aziende controllate dalla Regione Abruzzo seguano il suo...

“La corriera dei nonni lettori”: laboratorio di lettura per anziani

Un laboratorio di lettura ad alta voce, tenuto da un'attrice professionista e rivolto agli anziani in sei paesi dell'entroterra aquilano, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Navelli, San Benedetto in Perillis e Tione degli Abruzzi. Un...

“Teatri anatomici che non c’erano”, studio su formazione medica abruzzese

Importante contributo del centro abruzzese dell'Accademia di storia dell'arte sanitaria alla conferenza Internazionale di Bologna il 17 e 18 novembre scorsi nell'aula delle adunanze della Società medica chirurgica, all'interno...

“Sentieri di legalità”: incontro alla Corte d’Appello dell’Aquila

La biblioteca della Corte d’Appello dell’Aquila ha ospitato ieri l’incontro dal titolo Sentieri di legalità.Territori e istituzioni per una giustizia rapida ed efficiente. A prendere parola Lorenzo Maria Isidori, segretario generale...

Barriera Teramo A-14: Controlli della stradale a mezzi pesanti

Lo scorso 24 novembre tre pattuglie del distaccamento Polizia stradale di Carsoli hanno effettuato un'attività di controllo ai veicoli adibiti al trasporto di merci presso la barriera autostradale di Teramo, giornalmente percorsa da numerosi...

Grotte di Stiffe: numeri da record, 65 mila presenze nel 2023

65 mila presenze da gennaio a novembre 2023. Sono i numeri record delle Grotte di Stiffe. Numeri, progetti futuri e nuova governance saranno al centro dell'incontro aperto a tutti, di domenica 3 dicembre, alle 18, presso la palestra...

Palazzo Bper Fondazione Carispaq: ospiterà banca, Usra e negozi

La Fondazione Carispaq riacquista il palazzo storico della direzione generale della Carispaq, in corso Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico. L'immobile è uno dei più prestigiosi tra i palazzi cittadini per il suo valore culturale...

Deputazione storia patria: approvato documento contro la guerra

Il professor Fabrizio Marinelli è stato confermato presidente nel corso dei lavori dell’assemblea dei soci dell'istituzione culturale fondata nel 1888, Deputazione abruzzese di storia patria, che si sono tenuti lo scorso 19...

Dakar 2024: i fratelli Totani presentano l’equipaggio abruzzese

Siamo pronti alla nuova sfida. Il percorso è leggermente diverso da quello di due anni fa e la nostra auto è sempre la stessa. L'obiettivo? Resta quello di arrivare al traguardo . Così Tito e Silvio Totani, che si apprestano a tornare...

Segnala