• INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITà DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, è CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • AQ: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE ALL'IMPEGNO DI L'AQUILA PER LA VITA
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI
  • L'AQUILA: DAL 26 AL 28 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DI "CAMPERFEST"
  • INQUINAMENTO ACUSTICO, CONVENZIONE TRA ARPA E COMUNE L'AQUILA
  • GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA: 20 SETTEMBRE VERNISSAGE A FOSSACESIA
  • MOSCIANO SANT'ANGELO (TE): IL 20 E 21 SETTEMBRE IL FESTIVAL "MO-VEG"
  • FOSSA (AQ): 20 E 21 SETTEMBRE WEEK END ALLA SCOPERTA DELLA NECROPOLI

Sud, Di Girolamo: “Da governo sottratti 1,4 miliardi all’Abruzzo”

“Dei 4,6 miliardi del fondo di perequazione per il Sud ne restano poco meno di 1. Hannotagliato di 1,3 miliardi il Fondo di Sviluppo e Coesione, destinato a Sicilia e Calabria, per lacostruzione del ponte sullo Stretto, monumento alla...

L’Aquila: torna il Trio Parma nel cartellone della “Barattelli”

Torna il Trio di Parma nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B.Barattelli” per un nuovo progetto che si articola su due stagioni concertistiche: l’esecuzioneintegrale, insieme al violista Simonide Braconi, dei quartetti...

Sisma 2016: Confartigianato incontra il commissario Castelli

“Ricostruzione Post Sisma Centro Italia: andare oltre il terremoto si può . È il titolo dell’evento patrocinato da Confartigianato Imprese Abruzzo, Confartigianato Imprese Lazio, Confartigianato Imprese Marche e Confartigianato...

Gran Sasso: la funivia riapre domani, a primavera lo stop per l’avvio dei lavori sulle funi

Riaprirà domani, la funivia del Gran Sasso, dopo lo stop imposto a seguito di un esposto di un cittadino alla Procura, nel quale si sollevavano dubbi sulla sicurezza dell’impianto a fune. L'impianto riaprirà, salvando così la...

Accademia di Belle arti: Rinaldo Tordera riconfermato presidente

Il ministro all’Università e alla Ricerca Anna Maria Bernini ha confermato nei giorni scorsi Rinaldo Tordera alla carica di presidente dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Al suo secondo mandato, Tordera resterà in carica...

Regione: lavori dell’assemblea legislativa, il bilancio del 2023

Il Consiglio regionale, nel 2023, si è riunito 23 volte (17 sedute ordinarie, 3 urgenti e 3 straordinarie) approvando 61 leggi regionali. Sono 35 le sedute dell'Ufficio di Presidenza che ha adottato 233 deliberazioni . Sono i numeri...

Dakar: Impresa dei Totani, “salvano” camion olandese ribaltato tra le dune

Finiti in una enorme fossa, in mezzo alle dune del deserto arabico, i fratelli aquilani Tito e Silvio Totani sono riusciti a salvare un camion di un equipaggio olandese che vi si era ribaltato. L' impresa , peraltro al buio...

Dimensionamento scolastico: Pietrucci, “Contro formazione e futuro”.

Da troppo tempo nell’organizzazione dei servizi si è affermata una tendenza che sotto l’apparenza dellarazionalizzazione si dimostra sempre più dannosa e paradossale. È la logica per cui certi servizi pubblici (una scuola, una...

Tecnocall: presidio in Prefettura, “Ore decisive, impegno e risposte”.

Nuovo presidio, questa mattina, dei lavoratori del call center Tecnocall di fronte alla sede della Prefettura dell'Aquila. La mobilitazione indetta in tutti i siti produttivi del paese si svolge questa mattina in concomitanza con il...

Bonus sociale: 400 domande, “Somme erogate in tre settimane”

Saranno erogate entro le prossime tre settimane, le prime somme relative al bonus sociale del Comune dell'Aquila, scaduto lo scorso 22 dicembre. Sono state circa 400le istanze presentate al Comune da parte dei nuclei familiari interessati...

Gran Sasso: richiesto Consiglio urgente e dimissioni Pignatelli

Prescrizioni pesantissime dal ministero per la funivia del Gran Sasso: limitazioni di capienza, velocità ridotte e sorveglianza ad ogni corsa sullo stato delle funi. Chi avrà il coraggio di prendere quella funivia ora che è acclarato che...

L’Aquila: mostra fotografica in ricordo di Lucio Agnifili

Il Fotoclub99 L’Aquila Aps, in collaborazione con l’associazione “Amiche e amici di Lucio”, presenta lamostra fotografica in onore e nel ricordo dell’amico e socio Lucio Agnifili, prematuramente scomparso 5anni fa. La mostra,...

Lega: Galante commissario per Valle Peligna e Alto Sangro

In vista delle elezioni regionali del 10 marzo, il segretario regionale della Lega Salvini Abruzzo, Luigi D’Eramo, ha affidato a Lino Galante il ruolo di commissario per la Valle Peligna e Alto Sangro. Il prestigioso e delicato...

Ponte Belvedere: lavori sulle fondazioni, “Pronto entro l’anno”

Si inizia a gettare cemento nella fondazioni di ponte Belvedere, il viadotto di ingresso al centro città, chiuso dalla data del sisma. I lavori di costruzione del nuovo ponte, che sarà strallato, sono iniziati subito dopo la posa della...

Scuola Carsoli: sei minorenni rubano materiale informatico

Furto di materiale informatico all’istituto scolastico omnicomprensivo statale di Carsoli, che riunisce elementari, medie e liceo scientifico. Neri giorni delle festività natalizie, ci sono state infatti due irruzioni nello stabile da...

Piazza D’Armi: Verini e Padovani “Necessario un mercato coperto”

C’era una volta il mercato di piazza Duomo che ha rappresentato per molte generazioni, una caratteristica identitaria della nostra città. Poi il terremoto e la conseguente esigenza di immaginare una nuova forma a tutto che si è...

Segnala