• RYGBY, DOPPIA VITTORIA NEROVERDE: VINCONO LA RUGBY L'AQUILA E CADETTA
  • PAGANICA RUGBY VINCE 22 A 3 CONTRO LA LAZIO NELLA SECONDA DI CAMPIONATO
  • IN MIGLIAIA IN CENTRO PER L'AQUILA CITTA' DI MONTAGNA
  • BANDI PER I COMUNI, ALI ABRUZZO PROPONE RIFORMA PER FAVORIRE TRASPARENZA
  • ROTTAMAZIONE CARTELLE: IN ABRUZZO 24 MILIARDI DI EURO DA RISCUOTERE
  • L'AQUILA: SCOPERTE TRE TOMBE DI EPOCA ROMANA LUNGO LA STATALE 80
  • LA PESCARESE GAIA RUGGIERO TRA I 25 ALFIERI DEL LAVORO NOMINATI DA MATTARELLA
  • È MORTO GIOVANNI ORLANDO, STORICO IMPRENDITORE DI VILLAMAGNA, AVEVA 75 ANNI
  • OFFLINE IL SITO DEL COMUNE DI CHIETI, «SCADUTO IL CERTIFICATO DI SICUREZZA»
  • PESCARA: FORZA ITALIA AVVIA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2025
  • VASTO (CH): MALTRATTATA E SPIATA DAL COMPAGNO, SCATTA LA DENUNCIA PER UN 52ENNE
  • SCEICCHI SAUDITI IN VISITA UFFICIALE A CHIETI
  • NBA: SIMONE FONTECCHIO BRILLA A MIAMI, «SENTO LA FIDUCIA DI TUTTI»
  • PALLACANESTRO A2: FRANCANI CHIEDE UNA SCOSSA AL ROSETO
  • TERAMO: A CASA IL CARABINIERE ESTRATTO VIVO NEL VERONESE
  • ELEZIONI AVEZZANO: RUSCIO SCENDE IN CAMPO, L’EX ASSESSORE PARTE DAI GIOVANI
  • VETRAIO MORTO AD AVEZZANO, INDIVIDUATO IL FURGONE
  • LETTO D’OSSO DI FOSSA (AQ) IN MOSTRA A ROMA FINO AL 18 GENNAIO
  • STAZIONE FERROVIARIA L'AQUILA: AL VIA LA GARA, SPUNTA ANCHE UN’AREA COMMERCIALE
  • ARROSTICINI D’ABRUZZO: È SCONTRO SULLA CARNE ESTERA
  • CALCIO, SERIE C: FORLI'-PINETO 1-1
  • VASTO: INCENDIO DOMATO, RIENTRATE LE 8 FAMIGLIE EVACUATE
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, MARTEDÌ I PRIMI INTERROGATORI

Collelongo: un nuovo monumento ai caduti dello scultore Marcangeli

La Giunta comunale di Collelongo, con delibera n. 45/2025, ha approvato la realizzazione di un nuovo monumento ai caduti, che sorgerà in largo Mascioli, con l'obiettivo di creare un luogo di commemorazione ancora più significativo per la...

Pacentro: il 3 settembre degustazione di piatti dal mondo con “Il cibo che include”

Mercoledì 3 settembre dalle ore 19:30 piazza del Popolo a Pacentro ospiterà l'iniziativa Il cibo che include. Una degustazione di piatti tradizionali delle famiglie accolte nel Progetto SAI PaCentro dell'Accoglienza  promosso dal...

Sentiero del Centenario: riunione operativa per interventi e risorse

«Una riunione operativa con gli attori coinvolti, a cominciare dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, quindi il Centro Turistico del Gran Sasso e i Comuni interessati per pianificare nuovi interventi sulla sentieristica e...

Perdonanza: oggi il corteo della Bolla e l’apertura della Porta santa

Prenderà il via alle 16 di oggi, da piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 731esima Perdonanza Celestiniana. Saranno 1700 i partecipanti - di cui 800 in abiti storici medievali (ricompresi i figuranti dei gruppi...

Trovata carcassa di orso nell’Aquilano, morto da oltre due mesi

È stata ritrovata questa mattina una carcassa di orso bruno marsicano in avanzato stato di decomposizione, in località 'La Selva', nel territorio del comune di Cocullo, in provincia dell'Aquila. Il ritrovamento, da parte di alcuni...

Gran Sasso: Sport, Natura e Ricordo nel 4° Memorial Mauro Mannucci

Il 31 agosto sarà una giornata speciale sul Gran Sasso d'Italia, dedicata allo sport, alla natura e alla memoria del nostro amico Mauro Mannucci. In occasione del 4° Memorial Mauro Mannucci, si svolgeranno tre eventi distinti ma uniti...

Rugby L’Aquila: Davide Paolucci si aggrega al gruppo seniores

Ha già esordito a Livorno durante la scorsa stagione, in un pomeriggio duro in cui nonostante un risultato non favorevole non si è mai perso d'animo godendosi l'esperienza con tutta la gioia possibile. Davide Paolucci è nato a L'Aquila il...

Riqualificazione area Stazione: Pagliariccio «intervento importante per la città»

Il consigliere Comunale Claudia Pagliariccio, del gruppo di Fratelli d'Italia, ha espresso grande soddisfazione per l'approvazione del Piano di Recupero per l'area della stazione ferroviaria dell'Aquila. «Sono molto soddisfatta della...

Terremoto, scossa nell’Aquilano di magnitudo 2.7

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata avvertita distintamente nella notte nell'Abruzzo aquilano. Secondo i dati diffusi dalla Sala sismica Ingv-Roma, il sisma è avvenuto all'1:01, con epicentro a circa 5 km a nord-ovest di...

Avezzano: volantinaggio Sap, «Più uomini e mezzi per la polizia»

Grande partecipazione ieri ad Avezzano alla manifestazione con volantinaggio organizzata dalla Segreteria provinciale dell'Aquila del Sindacato Autonomo di Polizia, guidata da Claudia Pace. In Piazza Kennedy e zone limitrofe sono stati...

L’Aquila: grande successo la 3^ edizione de “Il Perdono nutre il mondo”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di interesse la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”, svoltosi sabato 23 agosto all’Auditorium del Parco, nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana. Un...

“Ciao Max”: L’Aquila ricorda Massimo Gallucci con serata di musica dal vivo

Torna dopo qualche anno l'appuntamento con Ciao Max , la manifestazione dedicata al ricordo di Massimo Gallucci, medico e musicista aquilano che ha lasciato un segno indelebile nel cuore della comunità. L'evento ci sarà mercoledì 27...

Sulmona: una messa per le vittime del bombardamento del ’43

La città di Sulmona si prepara a commemorare l'82° anniversario del tragico bombardamento che, il 27 agosto 1943, colpì la stazione ferroviaria, lasciando dietro di sé una scia di morte e distruzione. Oltre cento vittime e innumerevoli...

L’Aquila: 2 milioni ad Adsu per rafforzare l’housing studentesco

L'Azienda per il diritto agli studi universitari dell'Aquila ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro per rafforzare l'housing studentesco: l'ente guidato dal presidente Marica Schiavone, è infatti tra i soggetti selezionati...

Perdonanza: Stefano De Martino arriva con il suo “Meglio Stasera Summer Tour”

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana ospita uno degli artisti più amati e poliedrici del panorama italiano: Stefano De Martino sarà protagonista sulla scalinata di San Bernardino, martedì 26 agosto alle ore...

L’Aquila celebra Ulrichs a 200 anni dalla sua nascita

Doppio appuntamento all'Aquila per celebrare i 200 anni dalla nascita di Karl Heinrich Ulrichs, considerato il primo attivista LGBTQIA+ della Storia, sepolto nel capoluogo abruzzese. Lo scrittore tedesco, nato nel 1825, è considerato la...

Segnala